Best viewed at 800x600

Collaborare con Photorail

Vuoi navigare in Full Window? F11 per iniziare, Alt+F4 per terminare

 Vuoi collaborare?

La collaborazione con Photorail con immagini o testi è libera, senza impegno e senza fine di lucro. Tutto il materiale pervenuto a Photorail è valutato e quindi pronto per la pubblicazione secondo scadenze dettate dalla gestione dei contenuti del sito o da particolari avvenimenti. Le immagini spedite a Photorail - a seconda della loro natura - saranno pubblicate in una pagina apposita dedicata all'autore oppure all'interno delle pagine dell'archivio, se rivestono interesse generale o se sono catalogabili come "Oldies". I testi inviati a Photorail sono utilizzati esclusivamente nella sezione "Articoli" e pertanto ad un utilizzo di questo tipo devono essere rivolti. Il materiale non inedito o già on-line su altri siti web di preferenza non sarà pubblicato, salvo immagini di particolare interesse. Per contattare Photorail utilizza gli indirizzi accessibili dalla Homepage / "Contatti". La collaborazione di Photorail ad altri siti o eventi è sempre soggetta a valutazione e approvazione. Senza richiesta preventiva il materiale contenuto nel sito non può essere utilizzato. Dal momento che la filosofia di Photorail ERA incentivare la diffusione di materiale fotografico ferroviario sul web e sugli utenti senza limitazioni, ERA sufficiente CHIEDERE l'autorizzazione all'uso! Ma grazie a Wikipedia Italia le cose son cambiate e qualunque uso di materiale preso dal sito senza consenso sarà perseguito.  

 

Il problema di base:

Il dibattito fuoco e fiamme:

https://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_progetto:Trasporti/Archivio/Archivio-47#Sito_Photorail_oscurato

https://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_progetto:Trasporti/Archivio/Archivio-47#Risposta_del_webmaster

https://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_progetto:Trasporti/Archivio/Archivio-47#Taglio_tecnico

https://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_progetto:Trasporti/Archivio/Archivio-47#Domande_sul_PD_Italia

https://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_progetto:Trasporti/Archivio/Archivio-47#Atteggiamenti

https://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_progetto:Trasporti/Archivio/Archivio-47#Sono_opere_solo_quelle_esposte_nei_musei_e_nelle_gallerie_d'arte?

https://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_progetto:Trasporti/Archivio/Archivio-47#Vacanze_finite,_si_torna_al_lavoro

La decisione:

https://www.photorail.it/phr3-gli%20updates/questomese.htm

 

 Photorail ha collaborato con :

 Stefano Paolini e Photorail hanno collaborato con immagini o testi su:
 - TuttoTreno :  "100 anni di tram a Milano" su TT 59
 - MondoFerroviario : "Risaie e treni" su MF 155
 - MondoFerroviario : "Da Sassi a Superga" su MF 158
 - MondoFerroviario : "Ultimi servizi merci sulle linee FNME" MF 163
 - MondoFerroviario : "Il Brennero cambia volto" MF 163
 - MondoFerroviario : News varie MF 156/157/158/159/160
 - MondoFerroviario : News varie MF161/162/163/164/166/167
 - RailVolution : Numeri vari e Copertina su RV 2/03
 - Be-Pal Prima Classe : "Prima Column 3" - Recensione di pagine web : vedi
 - Jahrbuch Europäische Eisenbahnen 2003 : Richard Latten "Italian Railways" : vedi
 - Jahrbuch Europäische Eisenbahnen 2004 : Richard Latten "Italian Railways"
 - Jahrbuch Europäische Eisenbahnen 2005 : Richard Latten "Italian Railways"
 - Jahrbuch Europäische Eisenbahnen 2006 : Richard Latten "Italian Railways"
 - Jahrbuch Europäische Eisenbahnen 2007 : Richard Latten "Italian Railways"
 - Jahrbuch Europäische Eisenbahnen 2008 : Richard Latten "Italian Railways"
 - Jahrbuch Europäische Eisenbahnen 2009 : Richard Latten "Italian Railways"
 - Jahrbuch Europäische Eisenbahnen 2010 : Richard Latten "Italian Railways"
 - Jahrbuch Europäische Eisenbahnen 2011 : Richard Latten "Italian Railways"
 - Jahrbuch Europäische Eisenbahnen 2012 : Richard Latten "Italian Railways"
 - Jahrbuch Europäische Eisenbahnen 2013 : Richard Latten "Italian Railways"
 - Jahrbuch Europäische Eisenbahnen 2014 : Richard Latten "Italian Railways"
 - Si viaggia anche così : Cornolò/Ogliari "copertina" : vedi
 - European Railways Timetable Thomas Cook 2006 : copertina
 - Ferrovie Nord Milano in tre secoli : Giovanni Cornolò - Cra FNM
 - Milano Centrale allo specchio : Claudio Pedrazzini
 - Drehscheibe : Numeri vari
 - Die Baureihe V100 : Peter Grosse - EK Verlag
 - Die Baureihe V80 : Peter Grosse - EK Verlag
 - Deutsche Lokomotiven in Italien : Michael Ulbricht
 - Locomotive ad accumulatori : Giovanni Cornolò - Duegi Editrice
 - Treni : Franco Tanel ed. Whitestar
 - Locomotive Elettriche FS 2^ edizione : Giovanni Cornolò - Albertelli editore
 - Dall'E.626 all'Eurostar : Giovanni Cornolò - Albertelli editore
 - Carri FS Italia Vol.1 : Giovanni Leone - Editoriale del Garda
 - Carri FS Italia Vol.2 : Giovanni Leone - Editoriale del Garda
 - Novantanni sui Binari 1916-2006 Roma-Pantano : Cesmot
 - Ingegneria Ferroviaria CIFI : numeri vari
 - RailBusiness DVV Media : numeri vari
 - Europaische Privatbahnen 2009
 - Europaische Privatbahnen 2010
 - Europaische Privatbahnen 2011
 - Europaische Privatbahnen 2012
 - Europaische Privatbahnen 2013
 - Europaische Privatbahnen 2014
 - Europaische Privatbahnen 2015
 - Europaische Privatbahnen 2016
 - Europaische Privatbahnen 2017
 - Europaische Privatbahnen 2018
 - Europaische Privatbahnen 2019
 - Carri FS Italia, volumi vari : Giovanni Leone - Editoriale del Garda
 - Rotaie a Sud Est : Pietro Marra - PGM Srl
 - E.626 : Claudio Pedrazzini - Museo Ferroviario Piemontese
 - ATM Milano Tram elettrici interurbani : Paolo Zanin - Ed. ETR
 - Europa Reisefurher 2014/2015 : aa.vv. - Lok Report
 - En Lignes : numeri vari
 - Lok Report : numeri vari
 - La leggenda dei TEE : Mertens/Malaspina
 - Bollettini FIMF : numeri vari
 - iTreni : numeri vari
 - Todays Railways : numeri vari
 - moltissimi siti web italiani e stranieri : cerca con Google "photorail" !
 

T

Homepagee