FL 55Da Bassano:

km 0+000 - stazione di bassano del grappa e monte grappa -
https://goo.gl/maps/naz1XMnrCgsluce ok dalle dalle 13 alle 17 circa
si entra nel parcheggio ferroviario dove si può lasciare l'auto quindi bisogna salire e attraversare il vecchio magazzino merci. ottimo per i treni in partenza dal primo e secondo binario. attenzione alle manovre che si attestano al binario lungo il magazzino merci.

km ?- segnale di protezione di Bassano -
https://goo.gl/maps/jLeZ45v1G6G2luce ok la mattina presto
parcheggiare nei pressi della curva stradale e inoltrarsi nella stradella sterrata
[ Attachment: You are not allowed to view attachments ]

km 4+700 - campo coltivato e monte grappa oppure porzione di casa e imbocco valsugana sullo sfondo -
https://goo.gl/maps/mdMbxVUrQ7kluce ok dalle 12.30 alle 15.30
si fa stando lungo strada in via segafredo e sono possibili almeno un paio di inquadrature...da tenere presente l'altezza dell'erba del campo che può arrivare a comprire completamente i carrelli...


km 5+200 circa - campo coltivato, monte grappa e imbocco valsugana -
https://goo.gl/maps/utpq7M4GXdP2luce ok dalle dalle 12.30 alle 15.30
rispetto alle indicazioni di goggle maps bisogna imboccare via mugna verso la ferrovia. appena la strada termina si è nel punto foto; per la seconda inquadratura, lasciata la macchina nel punto precedente, si attraversa il campo in direzione cittadella. Gli alberelli visibili sulla sinistra dell'inquadratura sono esattamente nel punto foto precedente

km 5+800 circa - stazione di rosà e imbocco valsugana sullo sfondo -
https://goo.gl/maps/WHhBmUyvZsK2luce ok verso bassano dalle 12.30 alle 15.30, luce ok verso cittadella dalle 16.30 al tramonto

km 7+000 - campo in primo piano e montegrappa sullo sfondo -
https://goo.gl/maps/B2WrjYeR5fP2luce ok dalle 13 alle 17.30 circa
si fa dal pl di via campagnola. in alcuni periodi dell'anno il campo in primo piano è usato per manifestazioni perciò si possono trovare strutture e bandiere esposte.
* ATTENZIONE * punto foto momentaneamente inutilizzabile per presenza di invadenti bandiere


km 7+600 circa - campo coltivato e montegrappa sullo sfondo -
https://goo.gl/maps/jJ98SK4x5ZB2luce ok dalle 13 alle 17.30
arrivati alla fine di via san marco, imboccare una strada sterrata fino al pl, dopo di che svoltare subito a sinistra e costeggiare la ferrovia. lungo questa strada sono possibili diverse inquadrature: la seconda è stesso punto di cui sopra-cartello old di stazione, luce ok solo d'estate dalle 18 fino al tramonto
[ Attachment: You are not allowed to view attachments ]

km 9+507 - campo post coltivazione e montegrappa -
https://goo.gl/maps/3Bbp1mvi2SD2luce ok dalle 13 e fino alle 17 /17.30 circa...
si lascia la macchina nei pressi del pl km 9 in via roane e ci si apposta dietro la casa che costeggia la ferrovia. La seconda inquadratura è molto simile alla precedente, ma nella quale si può notare la scritta W M sul fianco della montagna , a destra della foto a circa metà altezza...dovrebbe significare viva maria o viva la madonna,che dir si voglia... leggende narrano che in realtà significasse viva mussolini, poi abilmente tramutata di significato al decadere dell'impero.


sempre dal pl di via roane, ma stando dal lato opposto della ferrovia fino a mezzogiorno sono possibili queste inquadrature, una sul treno , e una più ampia includendo la catena del grappa e l'imbocco della valsugana
[ Attachment: You are not allowed to view attachments ]

km 10+228 - campo post coltura, monte grappa-ottima in autunno per i colori che possono assumere il gruppo di piante sullo sfondo -
https://goo.gl/maps/FpbPQcXJe5kluce ok per la prima foto dalle 13 alle 17/17.30 e fiino a mezzogiorno per la seconda
la prima si fa dalla strada del passaggio a livello in via mottinello nuovo stando dalla parte opposta della ferrovia rispetto al puntatore di google maps.
percorrendo il sentierino lungo la ferrovia per circa 250m in direzione cittadella, si raggiunge un pl privato da dove si fa la seconda

km 11+832 - campo coltivato -
https://goo.gl/maps/tu34n1dMpGH2luce ok dalle 13 alle 17/17.30 circa
posizionarsi al pl di via postumia di levante.
[ Attachment: You are not allowed to view attachments ]






km 12+200 circa - possibilità di variare le inquadrature -
https://goo.gl/maps/LNsJWBNVYUuluce ok dalle 13 e fino alle 17/17.30 circa verso bassano e dalla stessa ora e fino al tramonto inquadrando verso cittadella.
ottimo punto perchè quasi sempre pulito, e comunque basta poco per tenerlo in ordine... è il classico punto da tenere in considerazione quando si vuole andare a colpo sicuro per evitare brutte sorprese in altri posti soggetti a mutazioni ambientali... arrivando da ovest, prima del sottopasso, si parcheggia in un piccolo spiazzo sulla sinistra e si prosegue a piedi per 100m fino a trovare il binario... scaletta 3-4 gradini utile ma non necessaria.

km 13+000 circa - campo destinato a prato -
https://goo.gl/maps/CNfyhSJpUbrluce ok dalle 14 al tramonto, d'estate fino alle 18-18.30.
campo di erba dietro il cimitero di cittadella. inquadratura disponibile al massimo per una composizione di navetta con 4 vetture. con 5 si è abbastanza al limite.


km 14+666 - stazione di cittadella -
https://goo.gl/maps/8mLY5vxs6R12posizionandosi lato padova luce sempre buona. d'estate poco prima del tramonto, luce buona anche verso bassano
*ATTENZIONE*nella prima foto, quello che si vede sulla destra è il binario dispari di corretto tracciato della vicenza treviso e alle spalle c'è una curva. inoltre in qualsiasi punto si cerchi di mettersi, si è SEMPRE in ambito ferroviario. Percio dal lunedì al venerdi, prestare massima attenzione alle manovre in corso in stazione, senza dimenticare che il personale presente, vedendoci in quest'area, può giustamente mandarci via .


km 15+381 - curva in uscita cittadella -
https://goo.gl/maps/7pPHTkyCUu22luce buona dalle 12 alle 17 per le inquadrature verso cittadella e, mettendosi anche dal parcheggio nei pressi del passaggio a livello dalle 17 al tramonto per le inquadrature verso camposampiero.




km 17+000 circa - campo coltivato in primo piano e palude di onara sullo sfondo -
https://goo.gl/maps/uGrN8rSbPr72luce buona dall'alba e fino alle 10 circa inquadrando verso cittadella e stando dalla parte opposta del binario, rispetto al punto indicato (foto mancante). poi dalle 10 alle 14. 30 circa inquadrature sempre verso cittadella (foto mancante). infine dalle 14.30 al tramonto inquadrature verso camposampiero come da foto.



km 21+100 circa - fabbricato ex raccordo berti - passaggio a livello privato - sfondo monte grappa -
https://goo.gl/maps/KJsS855LQgM2luce ok dalle 10 alle 15 per le inquadrature verso cittadella e dalle 15 al tramonto per le inquadrature verso camposampiero.
rispetto al punto indicato entrare nella strada privata, possibilmente a piedi, e attravarsare il passaggio a livello privato quindi scegliersi l'inquadratura. tranne d'inverno, dalle 7 e fino alle 10 circa si riesce a fotografare anche verso cittadella senza attraversare il passaggio a livello privato.

km 21+300 circa - stazione di villa del conte ed ex raccordo berti -
https://goo.gl/maps/TjURBxp6FMpessendo praticamente inquadratura frontale, luce ok dalle 7 alle 12 circa inquadrando verso cittadella. non si riesce ad inquadrare il F.V. che comunque è in uno stato pietoso, in compenso il giardino è ben curato

km 23+000 circa -
https://goo.gl/maps/DXRWwH1AMZwluce ok dalle 10 alle 14 inquadrando verso cittadella. In inverno anche dalle 8.

km 23+500 circa - stradina bianca in primo piano e vitigno sullo sfondo a sinistra -
https://goo.gl/maps/m5raSGN5EE42luce ok dalle 14.30 al tramonto inquadrando verso camposampiero...è consigliabile una scala per migliorare l'inquadratura.

km 24+400 circa -
https://goo.gl/maps/TKKCdHFn5Bzluce ok dalle 14.30 al tramonto inquadrando verso camposampiero

km 26+200 - fermata di fratte centro -
https://goo.gl/maps/gXp2Gncz2Kxluce buona dalle 10 alle 14 inquadrando verso cittadella



km 28+600 - prato curato+pl privato+ "noce di sant'antonio" -
https://goo.gl/maps/FnN6PN7mPSqluce buona dalle 10 alle 14 circa inquadrando verso cittadella (prima foto) e dalle 14 al tramonto inquadrando verso camposampiero (seconda e terza foto)...raggiunta via zanella , oltrepassato il ponte del canale, lasciare l'auto nei posti auto di fronte ad una villetta sulla destra...costeggiare la recinzione fino alla ferrovia...il praticello ben curato, nonostante non sia recintato altro non è che il giardino posteriore di un'altra abitazione...le persone che vi abitano sono sempre state molto gentili, ma personalmente ho sempre cercato di essere il primo a chiedere se potevo rimanere li...qui consiglio la massima cortesia...in genere è ampliamente ricompensata...
Da Camposampiero a Padova vedi linea 226