RETTIFICA FCU e Conferme
Per quanto riguarda la D.341, allo stato attuale demolite quelle di Pierantonio (D.341.1042 e 1046).
A Umbertide è stata demolita per ora la D.341.1049, che fu acquistata per utilizzo come fonte di pezzi di ricambio ed era senza carrelli; nelle immediate vicinanza è possibile scorgere i serbatoi per la nafra, alcune parti del telaio e la vecchia caldaia a vapore per il riscaldamento del treno.
Subito dietro la 1039 già parzialmente demolita, mancano infatti i serbatoi e alcune parti della lamiera già tagliate con la cesoia; il camion con la cesoia è proprio li a fianco, ed è pronto anche un estintore (per fare cosa?); sicuramente a giorni si procederà con la distruzione, chi volesse vederla ancora in vita si affretti!
Le altre: D.341.1022, 1029 e 1066 ancora persistono; però non so bene se verrano tagliate tutte o una o due salvate...
Poi per le Stanga, riconferma:
La E.110 è abbandonata in un tronchino a Sansepolcro, e l'ultimo rimorchio rimasto in vita, l' R.207 è anche esso accantonato a Pierantonio.
Per la R.221 purtroppo non rimangono che alcune parti, come gli assi, i sedili distrutti, e pezzi di lamiera irriconoscibili...
I Pippo
Tenute ferme, al riparo dai vandali di merda e dalle intemperie, le due locomotive L.152 e L.153. Sono infatti conservate nella piccola rimessa, un tempo della FAC, a Sansepolcro.
Se volete le foto, a giorni le pubblicherò sul sito!
Ciao
Daniele