Grazie Stefano. In effetti quelli a Porrena sono pezzi ex SNCB, giusto... ma non le AM56 già note. Per il resto, dopo il giro di ieri sulla linea del Casentino, confermo che il materiale in servizio è ormai ridotto a Ale.056 e Elfo, tutto il resto è fermo a Pescaiola, al limite usato per riserva. Per riepilogo (un po' di tutto il parco):
225.7051 e 7069: a Bibbiena per le manovre e le spinte in linea (7051)
D.I. 183: accantonato a Monte San Savino
D341.1041 e 1063: il primo a Pescaiola, atto, l'altro alla Fervet (da anni ormai)
E.6: atta a Pescaiola
E626: la 006 è di scorta a Bibbiena, le altre 2 a Pescaiola (atte)
E623.100: accantonata a Pescaiola
E624.009/012 e Ebiz 7/8/9: tutte accantonate a Pescaiola
AM56.138: accantonata a Monte San Savino
Edz.12/13/14: il 12 non so dove sia, il 13 è accantonato a Pescaiola, il 14 a Monte San Savino
Edz.17/18: di scorta
De.51: atto a Pescaiola
213.930: accantonato a Pescaiola
Ne.700: accantonata a Pescaiola
Gr.640.091 e 095: accantonate a Pescaiola
Gr.740.329 e 462: accantonate a San Giuliano d'Arezzo nel nuovo fascio realizzato appositamente per il materiale dell'Ing. Di Giacomo (carrozza Salone, Centoporte, elettromotrice ex FTV...)