FL 43FL 42Da Trento:

km 95+??? - Trento, Via Giovanni Battista Unterveger
https://goo.gl/maps/jJ9Pndbn5KB2Il punto si trova circa cento metri a nord della fermata FTM "Trento Nord"
Ok dalle 8.00 alle 12.00 per i convogli provenienti da nord e ovviamente per il materiale FTM.
Attenzione: 29/07/2017 stanno per incominciare i lavori di posa della nuova palificazione FTM ( al momento ci sono solo le fondamenta), a fine lavoro la situazione fotografica dovrebbe essere migliore (pali più vicini a quelli fs)
30/03/218 I questo periodo convivenza tra vecchia e nuova palificazione FTM.
Cercherò di tenervi aggiornati.
Edit: 08/09/2018 Finalmente (

) tolti di mezzo i vecchi pali in cemento ....
Una foto per far vedere la nuova situazione .... oltre a dover decidere quale sia il "buco" migliore, la vegetazione cresciuta presso il cavalcavia sullo sfondo toglie visibilità alla coda dei treni più lunghi
Edit: 11/01/2020RFI una ne pensa e cento ne fa ... comparsa nuova canaletta metallica, non copre rotaie o peggio però vedete un po' voi.


km 106+??? - Nave San Rocco, da strada poderale sull'argine dell'Adige -
https://goo.gl/maps/f8XdgqccAR22Il punto si trova nelle vicinanze della fermata FTM di Nave San Felice.
Ok dalle 15.00 alle 17.00 nei pomeriggi invernali per i treni da nord (nei mesi estivi possibili notevoli infrascamenti)

km 107+??? - San Michele all'Adige -
https://goo.gl/maps/U6cb36mRLNF2Luce ok dalle 18.00 al tramonto per treni da sud.
Il punto si trova sulla spalla sud-est del ponte ferroviario sull'Adige a sud di San Michele all'Adige.
Da SanMichele all'Adige dalla SS12 si imbocca la prima stradina lato Adige a sud del ponte, passando in sequenza sotto la FTM e quindi sotto la Brennero oppure da Nave San Felice (vedi punto foto precedente) e proseguendo sull'argine dell'Adige in direzione nord.


km 108+??? - Grumo - San Michele All'Adige -
https://goo.gl/maps/gvN3abDBCx12Ok dalle 7.00 alle 9.00 per i treni da sud; in fondo alla curva è presente un cubo di cemento (ex base di traliccio) dove ci si può mettere in tarda mattinata per i treni da nord.
Il punto si trova Circa un chilometro a sud della stazione di Mezzocorona sulla rampa dello scavalco FTM alla Brennero. Si accede dal PL FTM di via G. Postal, è possibile accedere solo a piedi: il passaggio oltre il PL è consentito solo a pedoni, biciclette e per i mezzi a motore esclusivamente ai proprietari dei fondi ( allargare la mappa per vedere i parcheggi vicini). In alternativa si può guadagnare quota camminando lungo la linea TT e posizionandosi sulla base di uno dei pali della catenaria TT, come da seconda foto.



km 112+??? - curva a nord di Mezzocorona -
https://goo.gl/maps/gTEGw89ktaQ2Ok dalle 11.00 alle 13.30 per treni da nord. Ok dalle 7.00 alle 10.00 per i treni da sud.
Il punto si trova a qualche centinaio di metri a nord della stazione di Mezzocorona. Si scatta dal muraglione di sostegno del sottopasso lato nord-est, l'accesso richiede prudenza ed equilibrio. In alternativa, dotati di adeguata scala, ci si può posizionare in mezzo ai vigneti per inquadrare più lateralmente. Sia dal muraglione che a mezzo scala di possono inquadrare anche i treni da sud.



km 114+??? - linea presso ponte sulla Fossa Di Caldaro con sfondo montagne -
https://goo.gl/maps/ZHE5wZSKK362Ok dalle 7.00 alle 11.30 per treni da sud, dalle 13.00 alle 15.00 per i treni da nord.
Si trova circa 3 Km a nord della stazione di Mezzocorona; si arriva in auto a circa 50 metri con stradina da SP90 presso Distillerie Trentine. Possibilità di inquadrature più laterali spotandosi verso sud lungo l'argine.
Attraversando il ponte ci si può posizionare sull'argine opposto per fotografare i treni da nord.
Strada poderale:
attenzione nel periodo dei trattamenti antiparassitari (con utilizzo di atomizzatori) e in quello della raccolta di uva e mele.




km 117+??? - rettilineo da ponte prima di Salorno -
https://goo.gl/maps/s1A2rDZQ1WR2Ok dalle 7.00 alle 11.30 per treni da sud, dalle 13.00 alle 15.00 per treni da nord.
Il punto si trova in linea d'aria circa 2 chilometri a sud della stazione di Salorno: si tratta della rampa ovest di un cavalcavia di una strada interpoderale sopra l'A22. Attenzione: strada stretta e molto frequentata dai ciclisti

km ??? - Ora/Auer - retilineo con vista casello/montagne pomeriggio / retilineo con vista montagne il mattino -
https://goo.gl/maps/PP5YuzDZw9C2Buono dalle 7.00 alle 10.00 SOLO d'estate per i treni da sud, dalle 14.30 alle 19.00. Uscite dal A22 a Ora, alla rotonda svoltate a destra, attraversate l'A22 e svoltate a destra fino a arrivare al sottopasso della ferrovia, parecheggiare li la macchina. Occhio strada stretta e molto trafficata nel periodo di raccolta delle mele. Occhio sempre ai treni da dietro, vanno veloci in quel tratto.



km 133+??? - curva con ponte e canale prima di Ora - Treni da sud
https://goo.gl/maps/MEt1tC1jmUt - Treni da nord
https://goo.gl/maps/bJAUCfq7H1pOk dalle 7.30 alle 11.00 per treni da sud, dalle 12.30 alle 14.30 per treni da nord
Il punto si trova circa un chilometro a sud della stazione di Ora; in realtà i punti sono due, uno per i treni provenienti da sud al primo mattino e l'altro per quelli da nord, distano tra di loro un centinaio di metri e comunque andando avanti e indietro c'è da sbizzarirsi in ogni stagione. Parcheggio con panchine all' estremità sud del curvone e posto all'entrata del campo per una/due auto a quella nord per soste molto brevi.

Km 103+??? - casello presso Laives -
https://goo.gl/maps/3PPV4bjycXxLuce ok dalle 14.00 alle 18.30 per treni da nord

Km 150+231 - stazione di Bolzano -
https://goo.gl/maps/rTqQMq6WZBxLuce ok dalle 8.30 alle 10.30 per treni da sud, ok dalle 13.00 alle 18.00 per treni da nord


Km 151+??? - curva con viti e campanile -
https://goo.gl/maps/u7MHcM9p4QQ2Luce ok dalle 15.00 alle 18.00 per treni da nord - è necessaria la scala, da posizionare al limite della rete in via Di Mezzo ai Piani

Km 157+997 - stazione Prato Tires -
https://goo.gl/maps/kdHAt2eAeQ22Luce ok dalle 11.30 alle 14.00 per treni da nord - attenzione alle ombre

Km 187+24 - Stazione di Chiusa/Klausen -
https://goo.gl/maps/S9AxcuA55mS2Luce Ok dalle 16.30 al tramonto per i treni da nord, solo in estate
Lasciare la macchina al parcheggio della stazione, andare in cima al binario 1. R2

Km 187+24 - Stazione di Chiusa/Klausen, lato nord -
https://goo.gl/maps/c7Afi9s2kuP2Il posto va in luce solo da maggio a settembre dalle 8.30 alle 11.30 circa. Passare la stazione dei bus e parcheggiare la macchina direttamente al punto segnato vicino alla casa abbandonata.
MANCA FOTO RECENTE
Km 176+??? - linea e fiume Isarco dall'alto -
https://goo.gl/maps/Sd6QK74twk82Luce ok dalle 15.30 alle 18.00 per treni da nord - attenzione alle ombre.
Lasciare l'auto a lato della SS12 e salire a piedi lungo via Brennero




[ Attachment: You are not allowed to view attachments ]
[ Attachment: You are not allowed to view attachments ]
Km 183+??? - linea e colline -
https://goo.gl/maps/CiTXtTcPRfD2 e
https://goo.gl/maps/9EAUEnjrVYvLuce ok dalle 10.00 alle 13.00 per treni da nord al primo link, dalle 14.30 alle 18.30 al secondo link
Dal paese di Albes imboccare strada a destra davanti a MittermoarHof e scendere fino alla linea. Per raggiungere il punto lato fiume conviene lasciare l'auto prima del sottopasso della ferrovia e proseguire a piedi


Km 195+??? - curva e controcurva a bordo statale -
https://goo.gl/maps/pV9AKkb4eEC2Luce ok dalle 7.00 alle 9.00 per treni da nord SOLO in periodo estivo.
Punto imbraticabile da dicembre 2020 causa finita costruzione di barriere antirumore.

Km 198+540 - stazione di Fortezza -
https://goo.gl/maps/dMnyhYTM5u32Luce ok dalle 9.00 alle 16.00 per treni da nord

Km 199+??? - curva con fiume Isarco -
https://goo.gl/maps/NnbBcnerYe62Luce ok dalle 8.00 alle 10.00 SOLO in periodo estivo

Km +??? - rettilineo fra i campi -
https://goo.gl/maps/anviyYHPeWyLuce ok dalle 10.00 alle 13.30 per treni da nord, dalle 14.00 alle 18.00 per treni da sud
Sulla SS12, imboccare via Parocchia al Gasthof Thaler, poi seguire via Molino, sottopassare l'autostrada e la ferrovia e girare subito a sinistra, sempre dritto
E652 - Mezzaselva (BZ) by
Emanuele Simone, su Flickr
EU43-004 by
Emanuele Simone, su Flickr
km??+???, tra Fortezza e le Cave
https://goo.gl/2zNiuuCurvone fotografabile dalla ciclabile, per treni nord/sud. Riceve luce la mattina per buona parte dell'anno (escluso probabilmente il periodo invernale), le foto pomeridiane invece sono possibili solo nei mesi più "lunghi" in termini di ore luce.
lasciare la macchina presso il paesino di Mezzaselva e proseguire a piedi per la ciclabile passando sotto l'autostrada, bisogna camminare circa 1 km in direzione nord sulla stretta stradina asfaltata che costeggia la ferrovia.

Km 205+662 - stazione di Le Cave -
https://goo.gl/maps/hkGZE6nUjGN2Luce ok dalle 8.30 alle 17.00 per treni da nord - attenzione alle ombre
Da SS12 imboccare Via Ponte e girare a destra dopo aver sottopassato l'autostrada
MANCA FOTO RECENTE - da controllare
Km 207+??? - rettilineo e prato -
https://goo.gl/maps/Bdpczp3r9XH2Luce ok dalle 8.00 alle 16.00 per treni da nord
Da verificare condizioni del puntofoto, a causa detriti scavo BrennerBasisTunnel


Km 209+614 - prato presso ex fermata di Mules -
https://goo.gl/maps/N4xevZEwBwR2Luce ok dalle 12.00 alle 15.30 per treni da nord, dalle 17.00 alle 18.30 per treni da sud



Km 212+436 - stazione Campo di Trens -
https://goo.gl/maps/rQbZ6t4t4Ms e
https://goo.gl/maps/qtJaThysfDN2Luce ok dalle 11.00 alle 19.00
Per foto dal primo link munirsi di cesoie per ripulire l'interbinario

Km 212 + ??? - da collina a nord della stazione di Campo di Trens Parcheggio in costruzione, punto da cancellare -
https://goo.gl/maps/Z9HUZ7Wb4242Luce ok dalle 10.30 alle 14.00 per treni da nord


[ Attachment: You are not allowed to view attachments ]
Km 214+??? - curva e parete di roccia da ponte -
https://goo.gl/maps/8mhPssTZ88wLuce ok dalle 11.30 alle 15.00 per treni da nord, dalle 16.00 alle 19.00 per treni da sud

Km 215+??? - curva e controcurva -
https://goo.gl/maps/pfiLbzvQHaC2Luce ok dalle 7.00 alle 8.00 per treni da sud SOLO in periodo estivo, dalle 9.00 alle 12.00 per treni da nord
Da SS12 e punto precedente imboccare strada a destra e proseguire fino al sottopasso presso Rio Vizze, salire la scarpata e percorrere tre campate verso Vipiteno


[ Attachment: You are not allowed to view attachments ]
Km 217+358 - stazione di Vipiteno -
https://goo.gl/maps/cdTeTk1uohL2Luce ok dalle 12.00 alle 14.00 per treni da nord, dalle 15.00 alle 19.30 per treni da sud
Utilizzare varco recinzione in via Stazione. Per treni da sud controllare non siano occupati i tronchini da materiale cantiere che potrebbe ostruire l'inquadratura

Km 219+??? - linea con chiesa di Novale/Ried -
https://goo.gl/maps/t5wddiuVta82Luce ok dalle 14.00 alle 18.30 per treni da nord
Lasciare auto sulla strada prima del sottopasso e risalire il pendio fino al bordo linea. Appostarsi alla campata più adatta per mimetizzare la barrieria antirumore

Km 220+??? - linea in trincea -
https://goo.gl/maps/24Gs2YwJB2tLuce ok dalle 15.30 alle 18.00 per treni da nord
Lasciare l'auto presso Agriturismo Bergerhof e proseguire a piedi in discesa lungo la ciclabile, arrivati nei pressi della linea prendere sterrata a sinistra e passare la linea con apposito ponte agricolo, appostarsi sulla collina del versante opposto

Km 223+157 - stazione di Colle Isarco -
https://goo.gl/maps/GYsRP8faYMxLuce ok dalle 12.00 alle 15.00 per treni da nord

Km 224+??? - curva da collina -
https://goo.gl/maps/ifDFoExem3G2Luce ok dalle 8.00 alle 9.30 per treni da nord
da via Fleres imboccare pista ciclabile prima del sottopasso e a piedi salire sulla collina

Km 224+??? - i curvoni della Val di Fleres, appena prima che inizino le barriere antirumore fotografati dal lato opposto della valle -
https://goo.gl/kGTpPKIn luce dalle 10.00 alle 12.30 per treni da nord
Lasciare l'auto nei pressi della chiesetta che si trova lungo la strada provinciale (anche se per esperienza è sempre un bel dilemma parcheggiare in val di fleres causa mancanza di veri parcheggi). Si segue a piedi per qualche centinaio di metri la strada principale in direzione Fleres e si sale lungo il pendio erboso a sinistra fino a raggiungere il capanno degli attrezzi, in alternativa l'accesso "normale" è in cima alla via Weiler Falming.


Km 22?+??? - curva in val di Fleres -
https://goo.gl/maps/hN4Fziwe1m62Luce ok dalle 11.00 alle 14.00 per treni da nord (con l'ora solare, in luce già dalle 9. Data l'ampiezza della curva, comunque, è possibile scattare anche dalle 8, posizionandosi più avanti e limitando quindi la vista)
Da via Fleres/Valmigna girare a destra su ponte in legno per località Lasta. Seguire strada e prima del sottopasso imboccare ciclabile a destra, abbandonare ciclabile imboccando a sinistra sterrata e fermarsi prima del sottopasso. Arrampicarsi sul terrapieno. Retrocendendo di circa 150 metri verso Colle Isarco e prima della barriera antirumore si fa la prima foto.

Km 234+??? - PM Terme di Brennero -
https://goo.gl/maps/L1ybo1efajqBuono fin dal primo mattino per i treni diretti al passo.
La luce non gira prima delle 11:00 ma occhio alle ombre, specie in inverno!


Km 238+000 - Protezione del Brennero -
https://goo.gl/maps/y2QMzvN2CV82Punto in luce per tutta la mattinata.
D'estate è uno dei primi ad andare in luce e permette per esempio di riprendere il "kzug" SAD per Innsbruck.
Dopo poco tempo però la luce gira ed allora è possibile riprendere i treni che lasciano la stazione del Brennero.
Occhio agli incroci con i treni fermi al segnale di protezione!