IMMAGINI! Le TUE foto sul Forum di Photorail. Dimensione foto max 800x600 pixel!!! NO graffiti! > Il PIAZZALE

Val di Non in un giorno

(1/4) > >>

Praz©:
Come fosse uno Spin Off del racconto di viaggio delle mie vacanze (qui), racconto qui il mio giro del 29 Luglio, tutto dedicato - dalla mattina alla sera - alla Trento-Malè-Mezzana.

Giovedì è l'unico giorno nella settimana con meteo spettacolare. Ne approfitto e alle 8.30 sono già lungo i binari. La linea non è lontana da dove risiedo e la raggiungo all'altezza di Cles. Da qui seguendo il mio orario grafico casalingo, mi sposto fino a Mezzana ma senza mai scendere sotto Dermulo. Il servizio cadenzato orario è completamente coperto dai complessi binati ETi, in singola e in doppia. Ne girano ancora nei colori bianco/lilla. Da Giugno ogni 2 ore ci sono delle corse aggiuntive fra Mostizzolo e Mezzana ad uso dei numerosi ciclisti che usano le navette per risalire la valle e poi riscendere con la ciclabile. Questi treni sono fatti con una doppia di ET Firema e fanno servizio al pubblico solo in direzione Mezzana. Al ritorno viaggiano come vuoti.

Inizio a Bozzana, con la classica foto col paesino.

[ Attachment: You are not allowed to view attachments ]

Poi mi piazzo lungo una provinciale e attendo la comparsa del treno fra i meleti, che sfila come in un plastico e fa curve e controcurve, si ferma a Tassullo e poi passa sul mitico ponte. Aspetto anche la corsa inversa!

[ Attachment: You are not allowed to view attachments ]

[ Attachment: You are not allowed to view attachments ]

[ Attachment: You are not allowed to view attachments ]

[ Attachment: You are not allowed to view attachments ]

[ Attachment: You are not allowed to view attachments ]

Ritorno verso Malè e mi fermo lungo altra strada secondaria dalla quale con un po' di tele si inquadra l'altro ponte famoso della linea, a Mostizzolo. Attendo anche qua un paio di treni:

[ Attachment: You are not allowed to view attachments ]

[ Attachment: You are not allowed to view attachments ]

[ Attachment: You are not allowed to view attachments ]

Mi sposto alla fermata di Tozzaga e attendo un paio di passaggi. Finalmente becco il primo treno fatto con i Firema: è l'invio a vuoto per Mostizzolo dal deposito di Malè/Dimaro.

[attachment=10]

[attachment=11]

A Caldes attendo che ritorni e assisto al carico di qualche ciclista, poi scenetta con chiesetta

[attachment=12]

[attachment=13]

Senza fretta, risalgo la valle e riesco a ribeccare la doppia di Firema: la ferrovia fai suoi tornanti mentre la statale rinnovata - che è un pugno in un occhio nel fondovalle, ovviamente - tira dritto e permette di recuperare....

[attachment=14]

Lascio andare gli ET al capolinea e mi fermo in stazione a Dimaro a fotografare due povere EL della fornitura originale, stupidamente buttate a marcire su un tronchino.

[attachment=15]

[attachment=16]

Quando il vuoto torna indietro, lo becco con la stazione di Dimaro di sfondo

[attachment=17]

La tratta nuova fino a Mezzana è abbastanza infognata e cementificata. Ma fra Daolasa e Mezzana c'è qualche scorcio montano abbastanza defilato. Come presso la fermata di Piano:

[attachment=18]

[attachment=19]

[attachment=20]

Torno verso Cles e mi fermo vicino a Mastellina per il vuoto di ET

[attachment=21]

Finalmente il sole è girato e torno quindi a Caldes per questo quadretto che avevo visto arrivando da Sesto il primo giorno (abbiamo fatto il Tonale...)

[attachment=22]

[attachment=23]

Appena fuori Caldes, con un po' di tele, si può beccare un treno in questo buco fra gli alberi

[attachment=24]

A Bozzana faccio il bis: con la luce del pomeriggio si fanno foto con la bella stazioncina (notare la quantità di pali in mezzo alle palle..... ZERO!) e anche col paese

[attachment=25]

[attachment=26]

Ultima foto del giorno a Dermulo, dove una volta partiva la tranvia della FEAA che passava per Fondo. La stazione è nel mezzo di una stretta S che la linea fa, con curve così strette da avere la controrotaia

[attachment=27]

Il traffico sta aumentando parecchio e sono già le 17.30. Mollo il colpo e tornato a Brez farò un po' di fotine serali dal balcone, la cui vista è veramente rilassante.....

Praz©:
A margine di questa full immersion a scartamento metrico trentino, aggiungo anche alcuni altri scatti a tema.

Il 28 Luglio prima di una visita al MUSE di Trento, facci tappa a tributare onori a due pezzi storici della FETM:

[ Attachment: You are not allowed to view attachments ]

[ Attachment: You are not allowed to view attachments ]

Il 31 Luglio - le date sulle foto sono cannate - è il giorno della partenza. Sulla strada mi fermo a Monclassico in attesa del Trenino dei Castelli, servizio turistico che parte proprio il 31. Mi sono però lasciato abbindolare dalle foto del sito Visittrentino, che pubblicizzavano l'uso del B.51 e relativi accrocchi. Invece è fatto con le solite supposte Coradia.....

[ Attachment: You are not allowed to view attachments ]

... ma almeno a Crescino trovo questa bella nonna romena traslocata in Italia!

[ Attachment: You are not allowed to view attachments ]

E' tutto!

 ;)

Peppe91:
Belle tutte,soprattutto ledue aMarileva con gli ET.

Emiliano:
Che spettacolo lo scartamento ridotto.... Belle foto, come sempre, complimenti.

Saluti,
ME

Phil741:
Già che eri a Fondo, non ci sono tracce della ferrovia Dermulo-Mendola?

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

Vai alla versione completa