questa volta ho aspettato la fine per commentare, soprattutto per potermelo rileggere in un unico colpo...praz che dire , fa impressione ciò che sei riuscito a fare perchè tu, come alcuni altri avventurosi che ti hanno preceduto, avete ottenuto risultati strabilianti in epoche in cui l'informazione era molto più scarsa di adesso...per carità è vero che la possibilità di trovare del personale a cui chiedere era maggiore, ma immagino non fosse sempre così ben disposto a rispondere a curiosità di avventori sconosciuti, per di più con una reflex al collo...e comunque , indubbiamente non erano raggiungibili i livelli di informazione che ci sono oggi...oggi , forse , quel che manca sono certi tipi di servizio, che tu 25 anni fa hai immortalato nel loro quotidiano, ma ad un passo , o quasi , dalla loro scomparsa...se penso che circa una decina d'anni dopo feci anch'io , più o meno (non in maniera così intensiva

) alcune delle tappe che feci tu, trovando praticamente un quinto di ciò che ho visto in questo topi...e che pure quasi tutto ciò che feci, è scomparso, beh la cosa è parecchio desolante
comunque di questo giro mi ha affascinato principalmente avellino e dintorni...ma, incredibili e sublimi i tornanti di taccone...invidiabilissimi pure gli ordinari delle SE, specialmente le DTS e ancor più le compo formate da rimorchi...l'ultima lacrima la riservo per gli IC e EXP diesel della bari lecce...purtroppoinvece le lacrime per tutti i merci diesel visti qui sono finite da tempo...
Bene Praz, dato che ci hani abituato bene, adesso aspettiamo il prossimo resoconto
