La mattina di Domenica 14 il meteo fa pietà. Mi rigiro nel letto e penso a cosa fare. Solo verso le 11.00 scendo e vado a curiosare in stazione FS. Non si muove molto. Dopo un po' di nulla scatto ad una coppia di 445 che arriva dal deposito, probabilmente ad attendere l'arrivo di un IC dal nord al quale fare sostituzione di trazione: la catenaria sulla Bari-Lecce è infatti a buon punto, ma manca del tutto in una tratta presso Ostuni per cui tutti i treni per Brindisi e Lecce sono ancora a trazione diesel. E' anche la prima volta che vedo una 445 verde e marrone!
[ Attachment: You are not allowed to view attachments ]
Non si muove un cavolo, così decido di andare a vedere la stazione FSE. Meteo migliorato ma sempre parecchio capriccioso. Nonostante sia Domenica, la stazione è piena di ferrovieri, sia in Ufficio Movimento che nello scalo. Anche il barettino è aperto e subito attiro la curiosità di un manipolo di avventori e qualche manovratore per la mia giacca ex militare. Ci scappa la foto ricordo del gruppo dopo un caffè offerto e così riesco anche a farmi accompagnare in UM a chiedere pietà per andare in giro a fare foto in stazione e deposito. Nessun problema, stia attento.

C'è tanta roba interessante! Un paio di D.343 FS a noleggio (1001 e 1005)
[ Attachment: You are not allowed to view attachments ]
Alcune 668.1400 a noleggio (o comprate) da FS, penso appena arrivate perchè non ne vidi mai una in giro nei giorni successivi
[ Attachment: You are not allowed to view attachments ]
Una bellissima MAN!
[ Attachment: You are not allowed to view attachments ]
E una BB che mostra tutti i segni dell'età e del duro lavoro
[ Attachment: You are not allowed to view attachments ]
Sento e vedo arrivare un merci!!!! Da sud (non so da dove) vedo d'infilata una BB con alcuni carri. Saltello come un coniglio per tornare verso la stazione. Ovviamente si annuvola.... Ci sono 4 dei 5 locomotori Deutz qui in stazione e ne accendono uno per manovrare!
[ Attachment: You are not allowed to view attachments ]
[ Attachment: You are not allowed to view attachments ]
[ Attachment: You are not allowed to view attachments ]
Il mercino se ne va poi verso Bari FS da dove - con di nuovo sole e cielo blu - torna la sola loco isolata. Si avvicendano un po' di locali...
[ Attachment: You are not allowed to view attachments ]
[attachment=10]
[attachment=11]
Mentre alcune Carminati riposano sui tronchini
[attachment=12]
Aspetto ancora un po', sono ormai quasi le 13.30. Sul primo arriva dal deposito una tripla di loco dirette a Bari FS, penso che le 343 (queste due già vendute a FSE e immatricolate come BB) andranno a comporre un locale con trazione simmetrica, come visto nei giorni successivi....
[attachment=13]
Si riannuvola ancora e mollo il colpo. Dopo aver mangiato, torno al mio albergo, dove avevo lasciato il bagaglio e con estrema calma mi porto alla stazione FAL, dopo aver dato un'occhiata a quella adiacente della Bari Nord ed essermi segnato gli arrivi sui binari più interessanti per la luce. Alle 16.20 salgo su una Fiat e me ne vado fino a Gravina dove arrivo un'ora dopo. Meteo stai a casa, non scucio nemmeno la reflex dalla borsa.... Tiro a campare in sala d'attesa fino alle 18.59, quando arriva un treno da Bari che mi porterà solo fino alla prossima stazione di Altamura. Qui ho una coincidenza molto stretta: salgo su una spettacolare Breda grigioverde che dopo soli 4 minuti parte alla volta di Potenza.
Arriverò nientemeno che alle 21.10, con ancora strada da fare, al buio, per arrivare alla pensione che ho prenotato. Il viaggione sugli 85 km da Altamura a Potenza si consuma in 2 ore. I motori fanno cantare tutta la loro ultraquarantenne potenza su e giù per le colline, lungo curve e controcurve, i finestrini sono tutti aperti e il tanfo del gasolio entra da ogni pertugio. Saremo in 3 o 4 a bordo. Fino a che posso, resisto e mi guardo punti e stazioni, luoghi spettacolari dove non vedo l'ora di essere per fare foto. Ma poi, cullato dai divanetti della Breda e dondolato dal binario, crollo come un sacco. In albergo cerco di prendere sonno quanto prima, che la sveglia del giorno dopo sarà intorno alle 4.30 della mattina!!!
(continua)