AC.2
Foto precedente | Foto successiva
Descrizione:
Statistiche:
Vista: 392
Totale preferite: 0 Guarda chi le preferisce
Dimensione file: 287.5kB
Altezza: 550 Larghezza: 800
Tags: elettromotrice saft società anonima ferrovie tranvie bolzano caldaro fear bolzano alfred luft 
Pubblicata da: Praz© 19 Aprile 2020, 15:55:10

Condividi

0 Membri e 1 Visitatore stanno guardando questa foto.

Commenti (4)

roberto morandi
Macchinista Scelto
****
Offline

Post: 3.915



27 Dicembre 2020, 16:13:25
Mi chiedo come avvenivano le manovre al capolinea: si notano due binari elettrificati con terza rotaja, ma vedo anche il paraurti in testa al binario con banchina... c'era in mezzo una comunicazione?
Praz©
Forum Admin
Direttore Compartimentale
*****
Offline

Post: 44.568


<datemi il Prazene!>


27 Dicembre 2020, 17:51:53
Guardando anche questa foto: https://www.photorail.it/forum/index.php?action=gallery;sa=view;id=20550 penso che il binario a destra del treno fosse già del mini piazzale FEAR/SAFT. Il binario 1 di Bolzano FS era più corto e iniziava subito dietro al gruppo scambi che si vede nelle foto. Quindi penso che un treno in arrivo da Caldaro, arrivasse con l'elettromotrice fino al tronchino in foto. Una volta scesi i passeggeri, retrocedeva fino a prima dello scambio che si vede davanti al treno nella foto. La sola elettromotrice proseguiva per qualche metro verso nord (se avesse proseguito ancora sarebbe arrivata sul primo binario FS), scambio e retrocessione verso sud, per poi fare altra deviata e raggiungere le vetture. Quindi con una breve spinta e appoggio al tronchino, il treno era pronto.
Praz©
Forum Admin
Direttore Compartimentale
*****
Offline

Post: 44.568


<datemi il Prazene!>


27 Dicembre 2020, 17:58:01
una roba simile:

roberto morandi
Macchinista Scelto
****
Offline

Post: 3.915



28 Dicembre 2020, 17:54:38
Era più o meno lo schema che immaginavo quando scrivevo "una comunicazione" tra i due binari. Mi sembra credibile, grazie Praz!
(Da appassionato di concesse, secondarie e s.r. mi stupisco di aver ignorato per anni l'esistenza di questa linea, forse confondevo i rotabili con la linea della Valle Aurina)

Ritorna alla galleria


Powered by SMF Gallery Pro