Bentornati in Slovenia!
Eravamo rimasti a Straza e i primi movimenti nel medesimo piazzale li avremo solo nel primo pomeriggio.
Relativamente vicino troviamo un'altra linea principale, la Zidani Most-Dobova, che altro non è che la linea principale che collega la Slovenia con la Croazia, elettrificata, a doppio binario e con circolazione in senso opposto alla dorsale.
Relativamente vicino troviamo in ordine Sevnica, Brestanica e Krsko. Scegliamo quest'ultima località capoluogo di provincia che immaginiamo presenziata (ed è così) per chiedere info sia sui transiti che sui raccordi locali.
[attachment=20]
Oltre all'EC da Belgrado è atteso un merci "no SZ" (quindi privato!) in piena luce di li ad un'ora e verso le 13 l'arrivo di una loco diesel da Sevnica per effettuare delle manovre.
Visti i punti foto, ci mettiamo le gambe in spalla e ci dirigiamo a Brestanica (luogo che già è conosciuto) dove un provvidenziale viadotto sulla Sava permette delle pregevoli inquadrature.
Arriviamo e ci mettiamo in attesa, con tanto di riserve idriche, ombrello e seggiole: il marciapiede fa al caso nostro nonostante gli sguardi curiosi dei passanti e della Polizia che osserva ma tira dritto.
C'è un bel via-vai di Desiro:
[ Attachment: You are not allowed to view attachments ]
Del merci invece nessuna traccia. Dopo 80 minuti di attesa e molto calore arriva finalmente una brigitta con rimando e diverse cisterne! Il treno più lungo mi permette finalmente di inquadrare tutto il corso d'acqua:
[ Attachment: You are not allowed to view attachments ]
Per il resto la linea "Dobova" assomiglia alla mia "carissima" Verona-Bologna: tanti regionali, cavalcavia bollenti e merci col contagocce

Passata un'ulteriore ora di fuoco e di Desiro, decidiamo di fare retro front e tornare a Krsko per nuove info... ma prima di bussare al giovine e gentilissimo DM acciamo questo regionale ordinario Ljubljana-Dobova:
[ Attachment: You are not allowed to view attachments ]
Il merci è stato debitamente fermato a 40 minuti di viaggio da qui e ci rimarrà almeno per 4 ore (Qui i privati li trattano peggio che da noi....e non si fanno tanti problemi a imbucare i treni nelle stazioni più sperdute), mentre c'è novità per il diesel: sta ancora manovrando a Sevnica.
Entro 60 minuti comunque scenderà un primo treno di 7 carri e a blocco (=10 minuti) una seconda diesel con una ventina di carri, tutti i treni direzione Krsko.
Non resta altro che trovare un posto dove fotografare queste due novità. In luce però c'è solo il solito posto.....
Il primo treno è puntuale, ma è un LIS, con la 642.186.
[ Attachment: You are not allowed to view attachments ]
Nel frattempo cambio inquadratura per l'ennesimo Desiro
[ Attachment: You are not allowed to view attachments ]
E rifaccio la brigitta mentre torna indietro:
[ Attachment: You are not allowed to view attachments ]
E' passata mezzora... del secondo treno nessuna traccia... con la paura di aver già perso le manovre a Krsko decidiamo di tornare alla base e mentre camminiamo verso l'auto il treno ci sfila via bello rumoroso dietro le nostre spalle: in testa una 643, una cisterna e diverse tramogge (
>:Djcbhkadcbhdkcvhkd!!!!!!)
Ormai è andato. Torniamo a Krsko e stavolta la rotta è diretta sui raccordi dove la 642 è pronta e accesa, e ha appena terminato il rifornimento.
[ Attachment: You are not allowed to view attachments ]
Nel frattempo iniziano a manovrare il secondo treno.
La 642 si sposta su un binarioa fianco quasi a presagire una manovra di ben due loco in contemporanea (che non avverrà mai.....)
La 643 infatti porta il suo convoglio fin quasi al fascio presa/consegna, sgancia e fa giro macchina... terminerà il lavoro spingendo i carri verso il fascio ma poi se ne andrà. peccato.
Sarà la 642 a occuparsi di tutto quanto. Preleva la cisterna ed una tramoggia:
[ Attachment: You are not allowed to view attachments ]
Poi entra in un raccordo, molla la tramoggia ed esce anche molto in fretta, la scena Elia l'ha vista tutta. Una sgasatina e vai...
[ Attachment: You are not allowed to view attachments ]
Poi la scena MADRE di queste lunghe manovre. La cisterna è posizionata appresso al convoglio originario e viene sganciata dalla locomotiva che lesta se ne va nel fascio, gli scambi vengono girati dal deviatore immediatamente, la cisterna per gravità lascia il convoglio...
[attachment=10]
E inizia a camminare. Io rimango basito e mi godo la scena: penso sia una dimenticanza del manovratore ma è tutto calcolato... finirà per "accostarsi" con un bel botto a dei carri pietrisco ed una tramoggia vuota che già dal mattino erano su di un binario.
Riagganciata la cisterna la loco riprende il lavoro e si aggancia stavolta a tutto il convoglio spostandolo -finalmente- dentro il fascio:
[attachment=11]
Quindi torna indietro...
[attachment=12]
e con l'ennesima sgasata si aggancia di nuovo alla cisterna, la tramoggia e il pietrisco
[attachment=13]
[attachment=14]
Con una rapida richiesta scopriamo che il lavoro è praticamente terminato, la ditta (o la loco?) preleverà di giorno in giorno i carri occorrenti, anche uno alla volta... pazzesco.
Torniamo in stazione giusto per fare la loco che si posiziona in coda ad una teoria di tramogge (che partiranno la sera direzione Ljubljana):
[attachment=15]
E per l'EC 211 "Sava" diretto a Belgrado
[attachment=16]
Qui a questo link alcune delle manovre di Krsko da un video di Elia:
https://www.youtube.com/watch?v=hHrFpo8ENhw&feature=youtu.beSono ormai le 16:20, la stanchezza inizia a farsi sentire ma noi abbiamo ancora un appuntamento da onorare. il merci raccoglitore da Novo Mesto per Ljubljana partirà alle 18:28. Non lo avevo mai programmato immaginando di fotografare il corrispondente la mattina così dobbiamo pure cercarci un punto foto adeguato.
Ne individuiamo tre sulla mappa e per fortuna un discreto anticipo -nonostante la guida da rinco degli abitanti di Krsko- ci darà una mano.
Ci fermiamo intanto di nuovo in stazione a Novo Mesto, dove ci confermano la partenza alle 18:28 nonostante il convoglio sia già stato tutto formato.
Ne approfitto per una foto:
[attachment=17]
Qui troviamo:
- 644.014
- carro a sponde alte caricato il giorno stesso in stazione a Novo Mesto;
- carro pianale con stanti per tronchi di legno anche questo dalla stazione di Novo Mesto;
- carro appoggio treni raccoglitori;
- due carri tramoggia prelevati dal raccordino documentato la mattina;
- quattro carri a sponde alte provenienti da Straza;
- cinque carri a pareti scorrevoli prelevati dal raccordino della mattina (questi carri non erano agganciati in realtà).
Torniamo in viaggio sulla linea complementare da Novo Mesto per Trebnje, Grosuplje e Ljubljana.
Il primo punto, un PL senza barriere in interno curva (con tanto di preghiera per chè NON arrivasse un treno che non avrei visto) è scartato per il mais;
il secondo punto è scartato per infrascamento e pendenze collinari non calcolate;
il terzo punto è quello giusto ma richiederà molti polmoni soprattutto di Elia per una pulizia a fondo di quasi 45 minuti...giusto in tempo per testare una foto con due binati diesel strafatti.
Ed infine arriva rumoroso il nostro merci!!
Ve lo propongo in due versioni, telata e panoramica.
[attachment=18]
[attachment=19]
La giornata dopo quasi 15 ore di foto è finalmente terminata, il caldo ci ha ammazzato ma potete ben capire la nostra grande soddisfazione!
E poi mi chiederete se fotografare in Italia ha lo stesso "gusto" e portato un bottino del genere a ridosso di ferragosto.....!
(continua)