Sabato 20 sono di nuovo in stazione a Bari Centrale. Meteo ultra B++ ma questo significa anche parecchie ombre. Così non posso attendere che questo espressone parta per fare la 445 senza ombre fastidiose, perchè ho un treno FSE che mi aspetta già sugli ultimi binari di stazione...
[ Attachment: You are not allowed to view attachments ]
Il mio treno ha in testa una tosta e matura BB in verde!
[ Attachment: You are not allowed to view attachments ]
Non mi porterà chissà dove, ma solo fino a Mungivacca, punto di diramazione delle due linee FSE che da Bari escono verso sud. Quindi una stazione con parecchio traffico, treni di ogni tipo. La mattina poi c'è la punta studenti/pendolari ed è per questo motivo che alle 7.20 sono già a chiedere pietà al CS per lasciarmi fare qualche foto. "Ma non dal marciapiede, che è controluce...." Riesco a ottenere tolleranza e mi apposto al di là dei binari di scalo. Purtroppo la luce è ancora bassa e il muraglione di roccia fa parecchia ombra. Il primo treno ad arrivare è un'altra BB verde con carrozze Carminati da Bari che deve poi attendere un trenazzo di 5 pezzi fra ALn e rimorchi di 668 da Putignano via Casamassima:
[ Attachment: You are not allowed to view attachments ]
[ Attachment: You are not allowed to view attachments ]
[ Attachment: You are not allowed to view attachments ]
[ Attachment: You are not allowed to view attachments ]
Poi ecco una BB nei nuovi colori arrivare da Putignano via Noci. Notare il fumo sulla destra.... chissà cosa staranno bruciando.....
[ Attachment: You are not allowed to view attachments ]
Passano un paio di treni con 668 per la via Casamassima...
[ Attachment: You are not allowed to view attachments ]
[ Attachment: You are not allowed to view attachments ]
Arriva un bellissimo treno "bloccato" da via Noci con BB in testa e una composizione di rimorchi per Ad Breda!
[attachment=10]
[attachment=11]
Da Bari ecco invece un treno di Carminati con in testa una delle 343 FS a nolo. In coda c'è pure una BB agganciata, forse c'è qualche merci oggi! Arriva e sosta in attesa di incrocio: l'incrociante è un altro treno bloccato fatto da rimorchi, ma in testa c'è una possente Impa! Riesco a vedere cosa bruciano.... lo vedete anche voi?

[attachment=12]
[attachment=13]
[attachment=14]
[attachment=15]
La luce è quasi perpendicolare, così attendo l'ultimo treno da Putignano via Noci sul quale salgo per tornare a Bari. E' un ex 343 FS:
[attachment=16]
A Bari FSE il treno sosta un po' più a lungo. Allora scendo e capisco il motivo: hanno aggiunto una loco da manovra in coda! Così non risalgo sul mio treno ma gli scatto una foto dal vicino PL:
[attachment=17]
Torno a piedi fino alla stazione centrale. Nel frattempo il meteo si guasta. Diventa coperto. Così quando arrivo in stazione e trovo due soggetti interessanti, il sole è già andato altrove.......
[attachment=18]
[attachment=19]
E' presto e non so che fare.... Decido di salire su un treno FAL e andare verso Altamura, segnandomi un po' di punti buoni. Durante il viaggio controllo l'orario e mi accorgo che riuscirei ad incastrare una foto ad uno dei pochi treni FS sulla Gioia del Colle-Altamura-Rocchetta. Quando arrivo ad Altamura FAL il cielo verso la costa e verso Bari è da tregenda, qua però c'è un po' di sole!
[attachment=20]
[attachment=21]
Mi incammino verso l'uscita est della stazione ma la speranza di fare un altro bello scatto soleggiato sparisce. Vista la malaparata, punto allora ad una inquadratura più banale al segnale ad ala. Cerco di colorare un po' di più una scena veramente buia con un po' di papaveri, ma non è che si riesca a cavare molto....
[attachment=22]
Sono solo le 14.10 ma la giornata oggi termina qua: mentre sono di nuovo su un treno FAL diretto a Matera - giusto per vedere com'è la linea... - si scatena un temporale deprimente. Così me ne tornerò a Bari in albergo senza più scattare una foto....
(continua)