Autore Topic: Diesel - ALn.448 / 460 TEE  (Letto 15843 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Online Praz©

  • Forum Admin
  • Direttore Compartimentale
  • *****
  • Post: 45.798
  • <datemi il Prazene!>
Diesel - ALn.448 / 460 TEE
« il: 02 Dicembre 2008, 21:41:11 »
ALn.448 / 460

ALn.448.2008

ALn.460.2008

2 unità esistenti

NOTE:

2023 accantonato Santo Stefano Magra in attesa decisioni, già accantonato Magliola Santhià dal 2008

Gruppo ALn.448 + 460.2001.2009 (in origine ALn.448 + 442)
Unità costruite 9 + 9
Vel.Max. 140km/h
Potenza 490cv
Rodiggio B'2' + 2'B'
Anni di costruzione 1957-1958
Costruttore: Breda

I famosi complessi binati della Breda, costruiti per servizi internazionali di lusso TEE, erano nati come due automotrici inscindibili di cui una equipaggiata con cucina per ristorazione a bordo. Dopo aver servito relazioni prestigiose fra Italia e Francia, Germania e Svizzera, negli anni 1974-1979 gradatamente vennero dirottati su relazioni interne, previa rimozione della cucina e aumento dei posti, con conseguente rinumerazione dell'unità interessata. Assegnate sul finire al deposito di Treviso per servizi sulle linee locali della zona, vennero accantonate tutte entro il 1984. Solo il binato 2008 venne tenuto in ordine di marcia per servizi charter e treni speciali di ogni genere, da Innsbruck alla Sicilia. Nel 1995 venne deciso il suo accantonamento in attesa di decisioni, prima in DL a Pavia poi presso la rimessa di Voghera. Rimase lì tranquillo e in buone condizioni fino al 2003, quando per un'errata manovra venne coinvolto in un urto con danneggiamento dell'edificio. Da quel momento venne accantonato a Pavia dove venne sigillato per amianto. Grazie a pressioni e prese di coscienza, ne venne deciso il ricovero alla Magliola di Santhià per un futuro recupero, ma da quel 2003 ad oggi nulla si è mosso e giace in condizioni pietose su un tronchino della ditta. A Gennaio 2023 - dopo VENTI ANNI - è stato recuperato, caricato su carrelloni stradali e portato al coperto nel deposito di Santo Stefano Magra (SP) a cura di Fondazione FS, che ne sta studiando il restauro.

« Ultima modifica: 18 Maggio 2023, 11:44:48 da Praz© »
Stefano "Praz©" Paolini