PHOTORAIL

IMMAGINI! Le TUE foto sul Forum di Photorail. Dimensione foto max 800x600 pixel!!! NO graffiti! => PhotorailGEO => Topic aperto da: Praz© - 27 Settembre 2016, 09:12:45

Titolo: COME COLLABORARE
Inserito da: Praz© - 27 Settembre 2016, 09:12:45
AVVISO A TUTTI GLI UTENTI CHE INTENDONO COLLABORARE

Le modifiche ai topic devono necessariamente rispettare un minimo di FORMA.
Non è possibile intervenire piazzando foto in punti a caso e scrivendo in punti a caso con italiano da sms.

OGNI PUNTO FOTO DEVE RIPORTARE, IN QUESTO ORDINE:

1 - la foto (un'inquadratura molto diversa se presa da altra posizione diventa un punto foto diverso)

2 - SOTTO la foto la progressiva Kilometrica del punto. Per ricavarla è perfetto wikipedia. Se non la si conosce, si scrivono i "???"

3 - "-"

4 - una brevissima descrizione del punto (es: campo con casale, curva a mezzacosta)

5 - "-"

6 - l'URL BREVE di Google Maps

7 - Riga SOTTO, l'indicazione della luce giusta, ricavata da Suncalc. Non valgono indicazioni tipo "guardatevi suncalc", "buono dall'alba all'ora della merenda"

8 - "-"

9 - tutte le altre note relative

 ;)
Titolo: Re: COME COLLABORARE
Inserito da: robbi663 - 27 Settembre 2016, 13:28:17
Praz secondo me Suncal non è male come suggerimento...perché x esempio alcuni punti cambiano molto nel corso dell'anno e poi personalmente di alcuni punti so com'è la luce nella stagione in cui ho scattato,  ma magari non saprei dire com'è in altri periodi dell'anno
Titolo: Re: COME COLLABORARE
Inserito da: Praz© - 27 Settembre 2016, 13:58:19
Prendi come riferimento fine MAGGIO e segni quelle ore. Ognuno poi si saprà regolare prima di partire.
Titolo: Re: COME COLLABORARE
Inserito da: MassimoInzerilli - 27 Settembre 2016, 14:10:15
Praz secondo me Suncal non è male come suggerimento...perché x esempio alcuni punti cambiano molto nel corso dell'anno e poi personalmente di alcuni punti so com'è la luce nella stagione in cui ho scattato,  ma magari non saprei dire com'è in altri periodi dell'anno

Sono d'accordo. Anche perché, una volta indicato il punto su Google maps, ognuno può andare a vedere le condizioni di luce che più gli interessano in base al periodo in cui deve andare a fotografare.
Titolo: Re: COME COLLABORARE
Inserito da: Praz© - 27 Settembre 2016, 14:33:05
Non sono d'accordo e comunque non ho ben capito il senso del messaggio di Robbi:
Citazione
Praz secondo me Suncal non è male come suggerimento

Quindi è bene?

Max:
Citazione
ognuno può andare a vedere le condizioni di luce che più gli interessano in base al periodo

Chiaro. Come ognuno può andare a vedersi una linea metro per metro su Maps e segnarsi i punti.
Ma allora perchè fare questa sezione?  ::)

Avere una veloce panoramica generale su cui poi si può approfondire mi sembra meglio che dover fare tutto da zero.
Titolo: Re: COME COLLABORARE
Inserito da: robbi663 - 27 Settembre 2016, 21:34:55
Scusate ho scritto in fretta e con il cell e forse sono stato poco chiaro...quello che volevo dire io è che , in alcuni casi, segnalare per esempio che la luce è buona dalle 14 alle 16 , avendo preso come riferimento maggio, può non valere nulla per uno che decide di andarci in un'altra stagione dell'anno...e quindi secondo me è impossibile dare segnalazioni precise...meglio dare delle indicazioni di massima e poi ognuno si ricava da suncal le informazioni che gli servono in un dato momento...e comunque pure suncal ha i suoi limiti...se si prende in considerazione una linea di montagna,la situazione peggiora perchè subentrano le ombre...tanto per fare un esempio,dal 3 settembre, data in cui sono andato la prima volta in cadore, al 25 settembre, data di quando sono tornato, i punti luce buoni, semplicemente per le ombre, sono variati anche di 2 ore...
comunque questa è la mia opinione...di fatto l'esperienza del praz sulle necessarie informazioni da avere per pianificare un'uscita sono fuori discussione perciò mi adeguo volentieri alle modalità che verranno stabilite...l'importante è avere una linea comune e facile da seguire...
Titolo: Re: COME COLLABORARE
Inserito da: Praz© - 28 Settembre 2016, 09:25:18
Ombre a parte (imprevedibili a meno di non avere la voglia di usare alcune app che calcolano per un dato punto l'irraggiamento tenendo conto delle ombre, ai fini di installazione di pannelli solari) che quindi vanno "previste" ad cazzum o grazie a dritte di fotografi già passati su quella linea, per la posizione del sole possiamo approssimare due date intermedie.

Diciamo che il giorno più lungo dell'anno è il 21 Giugno, quello più corto il 21 Dicembre.

In una ipotetica rappresentazione sinusoidale con molta approssimazione potremmo dire che il 21 Settembre e il 22 Marzo sono i giorni con ore di irraggiamento a metà strada fra il giorno più lungo e quello più corto. A volerci fare quindi delle gran pippe mentali, potremmo impostare come giorno in Suncalc il 21/9 o il 22/3 ed essere certi di indicare delle ore di luce utili come valore medio. Ognuno poi si farà i suoi ragionamenti in base al periodo che sceglierà per fare foto.

Fine del pippone mentale.
Titolo: Re: COME COLLABORARE
Inserito da: GiorgioStagni - 28 Settembre 2016, 10:14:31
Che astrofisico! ;D ;D

Comunque la differenza nell'angolo dell'ombra (ovviamente non nell'altezza) al variare delle stagioni è piuttosto piccola, credo minore di quella ovvia di 1h al cambio tra ora solare e ora legale.
Titolo: Re: COME COLLABORARE
Inserito da: pojana - 30 Settembre 2016, 19:59:02
Se il punto fosse raggiungibile solo a piedi o al massimo in bicicletta, mettiamo un limite massimo di distanza da dove si può arrivare in auto ?

ciao
Titolo: Re: COME COLLABORARE
Inserito da: Praz© - 30 Settembre 2016, 20:10:28
Direi di no. Nelle indicazioni si scrive che l'auto va mollata nel punto X e poi il resto è a piedi.
Titolo: Re: COME COLLABORARE
Inserito da: Christian D.B. - 01 Ottobre 2016, 11:32:22
Ciao,

chiedo gentilmente un aiuto su come pubblicare i link riguardo alla foto. Se io tipo metto questo link "https://www.flickr.com/photos/euronight94/23708753834/in/photostream/" poi ri riesce a vedere la foto, oppure compare solo il link?

Perchè vedo che quelle messe dal Praz hanno tutte "Staticflickr" al interno del URL, quindi deduco che sia fatto in un altra maniera. Grazie  ;)
Titolo: Re: COME COLLABORARE
Inserito da: Piova92 - 01 Ottobre 2016, 12:30:52
Su flickr devi cliccare su "visualizza tutte le dimensioni", apri la versione a 800 e con il tasto destro fai "Copia indirizzo immagine"

Nel caso della tua foto salta fuori questo "https://c2.staticflickr.com/2/1512/23708753834_ac57b4a6a8_c.jpg"

Lo includi tra (img)https://c2.staticflickr.com/2/1512/23708753834_ac57b4a6a8_c.jpg(/img), con l'accortezza di sostituire le parentesi tonde con quelle quadre  ;)
Titolo: Re: COME COLLABORARE
Inserito da: simone.ema - 01 Ottobre 2016, 12:33:31
in alternativa: icona del condividi foto accanto a quella dei preferiti --> BB code già compilato con possibilità di scegliere il formato (medie 800x531).
Titolo: Re: COME COLLABORARE
Inserito da: Christian D.B. - 01 Ottobre 2016, 15:53:29
Aaaah, capito! Grazie mille! :)
Titolo: Re: COME COLLABORARE
Inserito da: Maurizio - 12 Ottobre 2016, 19:29:41
Ottima idea. Bravo.
Un suggerimento, magari per chi come me ci va con una telecamera, si potrebbe aggiungere se l'ambiente è rumoroso aggiungendo alla descrizione un:
R1 per niente rumoroso
R10 per casino da traffico urbano
Grazie
Titolo: Re: COME COLLABORARE
Inserito da: Praz© - 12 Ottobre 2016, 19:42:13
Interessante! Piano piano aggiungiamo.  ;)
Titolo: Re: COME COLLABORARE
Inserito da: robbi663 - 26 Novembre 2016, 19:29:14
Parecipate gente, partecipate....se ogni forumista metesse qualche foto ogni tanto, si potrebbero impostare o completare moltissime linee... ;)
Titolo: Re: COME COLLABORARE
Inserito da: belzebou - 19 Gennaio 2018, 23:34:42
Su flickr devi cliccare su "visualizza tutte le dimensioni", apri la versione a 800 e con il tasto destro fai "Copia indirizzo immagine"

Nel caso della tua foto salta fuori questo "https://c2.staticflickr.com/2/1512/23708753834_ac57b4a6a8_c.jpg"

Lo includi tra (img)https://c2.staticflickr.com/2/1512/23708753834_ac57b4a6a8_c.jpg(/img), con l'accortezza di sostituire le parentesi tonde con quelle quadre  ;)

Da bravo incapace quale sono NON ho capito NIENTE di come si faccia a condividere una foto da FLICKR. Cioé ho capito che devo cliccare sul simbolo di CONDIVIDI MA poi non ho capito DOVE DEVO CLICCARE per visualizzare tutte le dimensioni. Tanto meno mi esce Copia indirizzo immagine.
L'alternativa è capire come cxxo si fa a inserire un'immagine sul topic... ^-^ ^-^ ^-^ ^-^ ^-^ ^-^ ^-^
Titolo: Re: COME COLLABORARE
Inserito da: Taurus717 - 19 Gennaio 2018, 23:41:06
Clicca su Condividi->BB Code, copi quel code e se vuoi togliere il titolo della foto elimini tutto dopo il tag [/img][/url]
Ovviamente scegli la dimensione 800x600 adatta al forum.
Per copiare il link lo evidenzi tutto (doppio o triplo clic del mouse) e poi Ctrl+C (copia) e Ctrl+V (Incolla)
[attachment=1]

Thank me later. ;D
Titolo: Re: COME COLLABORARE
Inserito da: belzebou - 19 Gennaio 2018, 23:41:59
Grazie :D ;D
Titolo: Re: COME COLLABORARE
Inserito da: mauryluis - 20 Gennaio 2018, 11:38:50
Vediamo se ho capito , mah :(

Luigi.
Titolo: Re: COME COLLABORARE
Inserito da: Dennis Orlando - 24 Aprile 2019, 12:30:40
Ombre a parte (imprevedibili a meno di non avere la voglia di usare alcune app che calcolano per un dato punto l'irraggiamento tenendo conto delle ombre, ai fini di installazione di pannelli solari) che quindi vanno "previste" ad cazzum o grazie a dritte di fotografi già passati su quella linea, per la posizione del sole possiamo approssimare due date intermedie.

Diciamo che il giorno più lungo dell'anno è il 21 Giugno, quello più corto il 21 Dicembre.

In una ipotetica rappresentazione sinusoidale con molta approssimazione potremmo dire che il 21 Settembre e il 22 Marzo sono i giorni con ore di irraggiamento a metà strada fra il giorno più lungo e quello più corto. A volerci fare quindi delle gran pippe mentali, potremmo impostare come giorno in Suncalc il 21/9 o il 22/3 ed essere certi di indicare delle ore di luce utili come valore medio. Ognuno poi si farà i suoi ragionamenti in base al periodo che sceglierà per fare foto.

Fine del pippone mentale.

Ottimo suggerimento !!!
Titolo: Re:COME COLLABORARE
Inserito da: gilbez_646 - 10 Maggio 2019, 00:39:59
Buonasera,
mi unisco a questa conversazione perché sono anche io interessato a contribuire nel topic relativo.
Vorrei risollevare un attimo la questione indicazione orario. Ho visto che come indicazione è stato scritto di prendere la misura della posizione del sole nei giorni "medi", quali quelli degli equinozi attuali, il che mi sembra buona cosa. Uno problema che solleverei relativo alle due date è il problema dell'ora legale, che stando all'ultimo anno rimane in vigore dal 31 marzo a poi ottobre inoltrato, generando uno squilibrio tra le due.

La mia proposta sarebbe perciò, visto che in ogni caso si tratta di indicazioni che vanno adattate sempre al proprio caso, di inserire anche il riferimento orario (ora legale o solare), perché un'ora fa la differenza, o in alternativa semplicemente accompagnare l'orario al giorno scelto (tanto bene o male all'interno dello stesso fuso il sole occupa sempre le stesse posizioni angolari, al massimo di inverno va giù prima).