PHOTORAIL

IMMAGINI! Le TUE foto sul Forum di Photorail. Dimensione foto max 800x600 pixel!!! NO graffiti! => Il PIAZZALE => Topic aperto da: Jacopo Cagliani - 25 Agosto 2018, 16:10:30

Titolo: Albania+Montenegro+Bosnia 2018
Inserito da: Jacopo Cagliani - 25 Agosto 2018, 16:10:30
Photoraili, benritrovati!
Pioggia, vento e quindi via, a sistemare le foto dell'ultimo giro.  :D
Congelato lo scorso anno praticamente sul nascere, quest'anno il solito duo ha proseguito nella discesa dei Balcani, toccando Albania e Bosnia, nonché una fugace attraversata del Montenegro (solo perché era di strada...); in realtà, più che di discesa, dovremmo parlare di... salita: avendo pochi giorni a disposizione e dovendo condensare diversi obiettivi la soluzione per risparmiare tempo è stata quella di caricare la macchina sulla nave, risalendo poi lungo l'Adriatico.

Giovedì 9 agosto 2018
E' il giorno della partenza: ritrovo con Ellis a Parma e via direzione Ancona, dove ci imbarcheremo per Durazzo. Due ore di coda al check-in, un'ora di coda per caricare la macchina e via, siamo a bordo. Si parte alle 18.30, con un'ora e mezza di ritardo.
La bagnarola che ci porterà lentamente dalla parte opposta dell'Adriatico è questa qua:

[attachment=1]

Noi abbiamo optato per una cabina doppia, il 90% dei viaggiatori però ha preso le poltrone: che non ci sono! La nave è infatti un grandissimo campo "nomadi": gente nei corridoi, nelle sale comuni, tutti muniti di materasso e telo, pronti ad affrontare le 16 ore di navigazione.
L'atmosfera è allegra, la nave è piena zeppa.
Assistiamo alla partenza un po' a poppa e un po' a prua, guardando il complesso della Fincantieri dal lato... inedito...

(https://c2.staticflickr.com/2/1845/29320875437_4bc89f0cde_b_d.jpg)

A bordo ci sono scene divertenti, TIR stracolmi di auto incidentate, furgoncini e anche trasporti eccezionali (d'altronde, in estate, un frigo e una vasca possono solo far comodo)...

(https://c2.staticflickr.com/2/1897/44208040462_9663ec86bd_b_d.jpg)

Il sole cala sempre più; io gioco con qualche inquadratura, prima di ritirarci in cabina:

(https://c2.staticflickr.com/2/1850/43350918685_81c7edc772_b_d.jpg)

Venerdì 10 agosto

La mattina dopo ci svegliamo alle 8, in tutta calma: la nave ha recuperato e con solo mezzora di ritardo si avvicina a Durazzo. Il sole è già alto in cielo.

(https://c2.staticflickr.com/2/1851/43350936955_b65a69f8ea_b_d.jpg)

Le formalità dell'arrivo (sbarco, dogana e assicurazione) ci portano via poco tempo, così ci ritroviamo a girare per Durazzo: il traffico è caotico e, come mi avevano anticipato, gli albanesi dimostrano una guida mooolto allegra, nella quale il tentennamento non è contemplato.

La rete ferroviaria albanese è la più giovane rete europea; le recenti difficoltà economiche hanno fatto sì che dalla seconda metà del 2017 fino ad aprile 2018 la circolazione fosse assai saltuaria, per non dire inesistente; da aprile la situazione è ripresa, con un servizio ridotto all'osso.
Prendo in prestito la mappa pubblicata su I Treni del 1992 in modo da rendere chiara la differenza con allora, quando i progetto c'erano numerose linee mai realizzate: in rosso ho evidenziato le tratte aperte al traffico viaggiatori, in verde quelle che verranno riaperte a breve e sulle quali stanno lavorando. La tratta settentrionale da Shkoder (Scutari) a Han I Hotit (e quindi Titograd oggi Podgorica) è a tutt'oggi aperta esclusivamente al traffico merci.

[attachment=2]

Persino il sito delle Ferrovie Albanesi (Hekurudhat Shqiptare) https://hsh.com.al/ non è aggiornato, e solo scrivendo alle relazioni esterne (ravanando su internet) mi hanno fornito l'orario corretto e aggiornato, che sta tutto su un foglio:

[attachment=3]

La tariffazione è a zone; i biglietti riportano un'immagine stilizzata delle classiche locomotive ceche; sul retro viene apposto il timbro della biglietteria (che esiste in quasi ogni stazione e sta aperta fino a 3 minuti prima dell'arrivo del treno), la data, il numero del treno e la destinazione: io, a Durazzo, ho acquistato un biglietto per Elbasan (circa 80 km), spendendo 145 Leke, poco più di un euro (il cambio è a 122)

(https://c2.staticflickr.com/2/1900/29321181427_401bd06b73_b_d.jpg)

Come vedete i treni sono veramente pochi e lenti; l'affluenza, comunque, rimane buona, come avremo modo di vedere.
Il traffico merci invece è molto esiguo: lavorano il porto di Durazzo e l'acciaieria di Elbasan, tutto il resto è morto.

Gironzolando per Durazzo ci portiamo verso il deposito (Shkozet), curiosi di vedere se sopravvive il relitto di qualche vaporella; il cancello è parecchio familiare...

(https://c2.staticflickr.com/2/1847/43350925245_6c5852f529_b_d.jpg)

L'accoglienza è calorosa, conosciamo meccanici e custode ("A che squadra tieni? Milan, Juve? Io tengo al Lumezzane"); ovunque ci sono edifici semi-cadenti, ma anche le macchine ceche non se la passano tanto meglio. Mi colpisce quest'angolo decadente, quasi da plastico:

(https://c2.staticflickr.com/2/1866/43350926505_a613413281_b_d.jpg)

Salutiamo gli accompagnatori, risaliamo in macchina e ci dirigiamo verso la stazione, dove e breve partirà il treno per Scutari. Il binario è marcissimo, tanto che la loco è semi-affondata; le vetture sarebbero anche pulite... dall'altro lato  ^-^ :-*

(https://c2.staticflickr.com/2/1846/29321674997_554802ec01_b_d.jpg)

Durazzo, come avrete capito, è un po' il centro di tutto: i movimenti sono tutti concentrati la mattina tra le 6 e le 9 e nella fascia pomeridiana.

Noi dobbiamo andare verso Elbasan, per cui fatta la foto usciamo dal caos e scendiamo lentamente verso sud, cercando un posto dove fotografare il treno delle 13.30: la ferrovia corre accanto all'autostrada/superstada, i punti carini sono pochi. Ci colpisce la stazione di Golem, a due passi dal mare: sembra India, Eritrea, Sudamerica, invece siamo a due passi da casa

(https://c2.staticflickr.com/2/1893/43350923755_8f51589b68_b_d.jpg)

Man mano si avvicina l'ora la gente si moltiplica; all'arrivo del treno, lampo di genio: coprire i graffiti con i viaggiatori  O0

(https://c2.staticflickr.com/2/1884/43350928445_32b28070f3_b_d.jpg)

Molliamo il treno per riprenderlo più avanti, a Rrogozinhe, diramazione tra la linea per Elbasan/Pogradec e quella per Fier/Valona, quest'ultima per ora limitata a Lushnje: qui è infatti previsto l'incrocio tra il nostro e il treno proveniente proprio da Lushnje.
Le vetture sono in nuova livrea, anche loro però coperte da una selva di graffiti; l'inquadratura col fabbricato ne limita l'impatto:

(https://c2.staticflickr.com/2/1863/43350931725_05729befda_b_d.jpg)

Verso Elbasan si scatena un temporale; arriviamo con una luce stranissima, trovando buttate 6 UIC-X e un paio di 1955/1957 ormai prive di tutto.
Sotto questo scenario apocalittico, tra una chiacchiera e l'altra, scattiamo alle manovre:

(https://c2.staticflickr.com/2/1888/43350933495_7018072800_b_d.jpg)

(https://c2.staticflickr.com/2/1855/43350930075_d24bb9a823_b_d.jpg)

(https://c2.staticflickr.com/2/1842/43350935865_464b2c643b_b_d.jpg)

Il primo giorno è andato; sensazioni bellissime di un paese senza tempo e pieno di contrasti: alle Mercedes presenti in gran numero fanno da contrasto una quantità industriale di motocarri artigianali e carretti trainati da cavalli o asini.
La ferrovia invece è dei vecchi: macchinisti, capitreno, meccanici, formatori... tutti vecchi. Ci sarà futuro?

... continua ...
Titolo: Re:Albania+Montenegro+Bosnia 2018
Inserito da: ivanfurlanis - 25 Agosto 2018, 16:14:26
Finalmente inizia il fotoracconto che stavo aspettando con tanta trepidazione :D
Titolo: Re:Albania+Montenegro+Bosnia 2018
Inserito da: Praz© - 25 Agosto 2018, 16:45:44
Che sbavo!!!! E siamo solo all'inizio!!!  :P :P :P :P
Titolo: Re:Albania+Montenegro+Bosnia 2018
Inserito da: Pietro Rizzo - 25 Agosto 2018, 17:33:42
Wow!bellissimo giro di terre che mi hanno da sempre affascinato!
ancora ancora!  :)
Titolo: Re:Albania+Montenegro+Bosnia 2018
Inserito da: trea2006 - 25 Agosto 2018, 18:20:33
Felicissimo che il racconto sia finalmente iniziato!  :D :D
Mi pregusto già le parti successive.

Ma di fatto .... di vecchi rottami italiani ne gira ancora qualcuno?
Titolo: Re:Albania+Montenegro+Bosnia 2018
Inserito da: omar - 25 Agosto 2018, 18:53:55
Finalmente!  :D

La foto di Golem con la gente a coprire i graffiti è a dir poco ottima!!!  8)
Titolo: Re:Albania+Montenegro+Bosnia 2018
Inserito da: roberto morandi - 25 Agosto 2018, 19:05:21
Ecco finalmente il reportage balcanico!
Certo che l'attività si è veramente ridotta al lumicino: la prima volta che sono andato io sulla linea di Elbasan-Pogradec c'erano tre coppie ed era aperta tutta, adesso una sola coppia solo fino a Elbasan  :-\

Tra tutte mi piace in particolare quella con la folla di passeggeri
Titolo: Re:Albania+Montenegro+Bosnia 2018
Inserito da: belzebou - 25 Agosto 2018, 19:10:47
Sono rotolato più volte! Ho trovato tutto bello, compreso lo stile coinvolgente del tuo racconto. Leggo che da metà 17 ad aprile di quest'anno il servizio era praticamente morto: allora avete fatto bene a non andarci lo scorso anno. Ellis è tornato o ha trovato posto come meccanico ferroviario?!
Titolo: Re:Albania+Montenegro+Bosnia 2018
Inserito da: Praz© - 25 Agosto 2018, 19:16:40
Ellis è tornato o ha trovato posto come meccanico ferroviario?!

E' rimasto là. E' presidente della Fondazihoxa HSH...............
Titolo: Re:Albania+Montenegro+Bosnia 2018
Inserito da: marco felisa - 25 Agosto 2018, 23:24:22
Interessante racconto di un viaggio inusuale; che posti incredibili, è vero che sembra l'India dei video strampalati che girano si youtube!
Titolo: Re:Albania+Montenegro+Bosnia 2018
Inserito da: Davide Vicenza - 26 Agosto 2018, 00:38:34
Reportage molto interessante di queste zone affascinanti e poco battute!

 :)
Titolo: Re:Albania+Montenegro+Bosnia 2018
Inserito da: Paolo Taesi - 26 Agosto 2018, 09:48:40
Ottimo inizio di reportage... mi sono più volte chiesto come fosse l'Albania da un punto di vista ferfotografico...
Titolo: Re:Albania+Montenegro+Bosnia 2018
Inserito da: OeBB Rh 1012 - 26 Agosto 2018, 12:56:34
Che meraviglia vedere questi racconti da quelle terre tanto affascinanti quanto poco considerate dalla massa.
A me piacerebbe un sacco battezzare per bene tutti i balcani.....ma vallo a dire alla moglie.....
Attendo godurioso il resto del giro.
Titolo: Re:Albania+Montenegro+Bosnia 2018
Inserito da: Jacopo Cagliani - 26 Agosto 2018, 14:05:43
Grazie a tutti.  :D

Sabato 11 agosto
Siamo a Elbasan; la sveglia suona dopo le 7, tanto il primo treno (alle 6.10) sarebbe stato al buio e col materiale strafatto visto la sera prima: obiettivo tornare a Rrogozhine e inseguire, stavolta con la luce giusta, il treno di metà mattinata fino a Elbasan; in pratica facciamo il pezzetto che il giorno prima abbiamo scartato causa luce ko.

Seppur sia mattina "presto", le strade sono già popolate...

Trasporti Eccezionali
(https://c2.staticflickr.com/2/1876/44225976272_6e6d46a940_b_d.jpg)

Eccedenti sagoma
(https://c2.staticflickr.com/2/1844/30407489938_9879999f22_b_d.jpg)

Motociclo-motocarrozzetta
(per i non addetti: https://www.youtube.com/watch?v=B2435iLq6sM)

(https://c2.staticflickr.com/2/1866/29338236867_4710540cf0_b_d.jpg)

Dato che siamo in anticipo, scendiamo fino a Lushnje, sulla linea per Fier/Valona dove all'ombra è già ricoverato il materiale del Durazzo-Lushnje, in attesa che finiscano i lavori per riaprire la tratta fino a Fier.
L'impianto è simile a tanti altri: piazzale ampio, gru di carico, magazzini, torre faro, segno inequivocabile del tempo che fu:

(https://c2.staticflickr.com/2/1867/29338241707_3b1f3ff67f_b_d.jpg)

Torniamo a Rrogozhine, cercando una inquadratura panoramica: in stazione ci sono una decina di cavalli, sparpagliati e legati ai pali.
Il materiale che ci arriva è miracolosamente pulito da entrambi i lati (ok, quasi, giusto qualche tag nera), per cui gli scatti si sprecano. Incedibile come, nel giro di pochi metri, si possano creare scenari diversi.
L'arrivo - se non fosse per le auto - sembra rimandare a una atmosfera da western...

(https://c2.staticflickr.com/2/1841/30407492668_152c7de56e_b_d.jpg)

(https://c2.staticflickr.com/2/1853/43368466605_64c740d089_b_d.jpg)

In stazione si compone questa bellissima scenetta fuori dal tempo

(https://c2.staticflickr.com/2/1873/42466579780_5a6b67ab2f_b_d.jpg)

Quindi, si riparte:

(https://c2.staticflickr.com/2/1846/30407495628_8579a6554b_b_d.jpg)

La linea fino a Elbasan è solo in parte affiancata dalla strada principale; non volendoci perdere in stradine polverose e dissestate, optiamo per qualche punto individuato il giorno precedente.
Prima, due ponti simili e pochi km di distanza; qui, valorizziamo il paesaggio albanese

(https://c2.staticflickr.com/2/1892/30407497158_ece6ca0aaf_b_d.jpg)

Qui, invece il treno in sé

(https://c2.staticflickr.com/2/1855/30407500998_3757472297_b_d.jpg)

Lungo la strada le principali attrattive albanesi: gommisti, benzinai, lavaggi auto e chioschi, principalmente angurie, pomodori e fichi

(https://c2.staticflickr.com/2/1887/44225974952_b6b321d5b8_b_d.jpg)

A Paper arriviamo prima del treno: l'impianto è fantasma, il binario di incrocio è affogato nell'erba, i segnali, come ovunque sulla rete, sono spenti:

(https://c2.staticflickr.com/2/1878/29338221307_35546b3f70_b_d.jpg)

Alle porte di Elbasan c'è un complesso industriale in parte diroccato, tra cui la metallurgica che riceve i treni dalla Serbia; un provvidenziale cavalcavia ci regala questa sequenza:

(https://c2.staticflickr.com/2/1849/29338223267_285c91e956_b_d.jpg)

(https://c2.staticflickr.com/2/1887/29338225997_e272c8a906_b_d.jpg)

A Elbasan fotografiamo le carrozze rottamande finalmente in luce, poi... non c'è più nulla.
Per cui... gita al lago di Ohrid, seguendo la linea che da Elbasan proseguiva per Librazhd/Perrenjas/Pogradec.

Gli scorci sono notevoli; la ferrovia ha dei ponti maestosi, mentre la strada si inerpica tutta a curve; finalmente il lago di Ohrid, con la sua sponda macedone sullo sfondo:

(https://c2.staticflickr.com/2/1875/43557053684_03ff22ce30_b_d.jpg)

Di strada, con la luce fortissima di mezzogiorno, ci siamo fermati a Perenjas, dove in stazione sopravvive il cimitero degli elefanti già documentato dal Trio+Roberto Morandi. L'ultima delle ex 220 DB merita una inquadratura col fabbricato:

(https://c2.staticflickr.com/2/1885/30407497918_08de1bee50_b_d.jpg)

Ma anche le indicazioni ferroviarie riportate sui muri meritano uno scatto, per quanto consumate dal tempo

(https://c2.staticflickr.com/2/1890/42466563190_d17ef490c7_b_d.jpg)

Nella parte finale la ferrovia offrirebbe scenari stupendi, con il lago di sfondo; peccato che di treni non se ne vedano, mi pare, dal 2013...

Ci fermiamo a Lin, su consiglio di Marco Carlone, bellissimo borgo di pescatori. Ci concediamo una mangiata colossale di pesce fresco a 24 euro (totali, in due!), ammirando la vista sulla costa macedone.

Riempita la pancia facciamo due passi nell'acqua a bordo lago; Ellis si addentra un po' di più, riportando alla mente scene già viste anni fa sul grande schermo  ;D O0

[attachment=1]

Terminato di fare i turisti ci rimettiamo in macchina: passeremo la notte poco fuori Tirana.
Tornando, ripassiamo da Elbasan (una strada c'è, sempre quella...) dove buttiamo un occhio ai raccordi industriali. Botta di culo, stanno caricando i carri:

(https://c2.staticflickr.com/2/1843/43368473535_27db38b982_b_d.jpg)

La manovra in realtà non c'è, è la gru che si muove per caricare, non i carri. Ma va bene così, per oggi...

... continua ...
Titolo: Re:Albania+Montenegro+Bosnia 2018
Inserito da: trea2006 - 26 Agosto 2018, 14:53:16
Adesso si comincia a ragionare con questi mega impianti fantasma e questi paesaggi che riportano al nostro SUD.
Bel colpo di fondoschiena i carri sul raccordo e in piena luce.

Certo mette un po' di tristezza a vedere quei segnali arrugginiti e tutte queste infrastrutture fatiscenti....
Titolo: Re:Albania+Montenegro+Bosnia 2018
Inserito da: ivanfurlanis - 26 Agosto 2018, 15:04:11
Visto che i segnali sono tutti spenti, come viene gestito il movimento dei treni?
Titolo: Re:Albania+Montenegro+Bosnia 2018
Inserito da: marco felisa - 26 Agosto 2018, 15:58:25
Che belle queste immagini, molto evocative, bellissima la panoramica con la fabbrica inquadrata in tutto il suo maestoso impatto.
Titolo: Re:Albania+Montenegro+Bosnia 2018
Inserito da: Kozara - 26 Agosto 2018, 18:46:09
Come prima parte non c’è male, attendo le nuove puntate per vedere com’è cambiata la situazione nei Balcani.
Approfitto per un’info: se non leggo male a Elbasan sono accantonate le  X e le 1957/59, quindi tutti i (pochi) treni vengono effettuati con le ex DB city Bahn?
Sempre riguardo alle Ex DB, circa 4 anni fa le HSH ne avevano ricolorate due a scopo promozionale in occasione della nuova stazione di Tirana (Kashar), ho purtroppo visto che in una foto sono state penosamente graffittate!
Titolo: Re:Albania+Montenegro+Bosnia 2018
Inserito da: minuetto toscano - 26 Agosto 2018, 19:06:08
Molto bello tutto!!!! Grazie per la condivisione!!!  ;) ;) ;)
Titolo: Re:Albania+Montenegro+Bosnia 2018
Inserito da: roberto morandi - 26 Agosto 2018, 21:49:51
Bellissime foto, grande nostalgia di Elbasan!
Titolo: Re:Albania+Montenegro+Bosnia 2018
Inserito da: OeBB Rh 1012 - 26 Agosto 2018, 23:00:45
Bellissimo l'inseguimento....molto produttivo.....quelle sui due ponti davvero notevoli.....poi con la composizione pulita  :P :P :P
Titolo: Re:Albania+Montenegro+Bosnia 2018
Inserito da: omar - 26 Agosto 2018, 23:36:08
Il merci! IL MERCI!!!  :o
Titolo: Re:Albania+Montenegro+Bosnia 2018
Inserito da: AndMart - 27 Agosto 2018, 09:30:59
Mi chiedevo cosa si potesse cavare in quanto a foto da quelle parti visto il proliferare dei graffiti, ma vedo che siete stati abilissimi a cavare sangue dalle rape ed avete cavato un risultato encomiabile. Curioso inoltre che mentre le carrozze siano quasi tutte la lavagne stratificate, invece le loco siano spesso pulite.

Report estremamente ben fatto con spettacolari foto corredate da una magistrale narrazione.

Certo che di desolazione ferroviaria da quelle parti ce n'è moltissima! Però rende il tutto ancora più affascinante.
Titolo: Re:Albania+Montenegro+Bosnia 2018
Inserito da: giulio - 27 Agosto 2018, 11:46:10
Racconto molto interessante.

Desolazione incredibile, meno male che ci sono anche un po' di foto extra ferrovia ;) .

Avete fatto anche qualche video es. di una partenza?
Titolo: Re:Albania+Montenegro+Bosnia 2018
Inserito da: Colo90 - 27 Agosto 2018, 15:18:23
Racconto e foto al top ;D :D
Titolo: Re:Albania+Montenegro+Bosnia 2018
Inserito da: Davuz - 27 Agosto 2018, 20:02:56
La telata a Rrogozhinë col binario sfondato nell'erba è davvero super, io avrei coperto le auto col la loco ma magari per qualche motivo non era possibile, anche l'inseguimento tra i due bei ponti e la stazione di Durres sono da copiare.
Sinceramente per me le foto con loco da manovra pesante e vetture ex DB o FS valgono molto più del merce  :D :D

Segnali spenti, fari smontati e segnalazione ai PL inesistenti, chissà in inverno che situazioni interessanti  ;D ;D
Titolo: Re:Albania+Montenegro+Bosnia 2018
Inserito da: ellis barazzuol - 27 Agosto 2018, 20:35:45
Una situazione interessante anche per i viaggiatori, visto che i finestrini o mancano o sono rotti e tenuti insieme col silicone.
Il massimo della situazione interessante ce l' hanno i dispositivi antisvio umani che seguiranno nella prossima puntata.
I macchinismi spengono il motore a ogni stazione per 2 minuti di sosta, pensando di fare una cosa intelligente ::)
I biglietti costano poco, ma sono proporzionati al servizio ricevuto  ;D
Impianti degni di una linea chiusa, personale esclusivamente anziano, velocità e collegamenti ridicoli, eliminazione della stazione nella capitale, mezzi indegni....o investono cifre sostanziose o sarà inevitabile chiudere per obsolescenza totale.
Comunque è l' intero paese che tira a campare, con un economia basata sulla vendita dei fichi per strada (chi sarà poi il mona che compra i fichi? Bianchi, nemmeno neri :-X) e sugli autolavaggi, perché di sabato c'è un proliferare di matrimoni con macchinate tirate a lucido per un giorno.
Titolo: Re:Albania+Montenegro+Bosnia 2018
Inserito da: roberto morandi - 28 Agosto 2018, 19:04:59
un economia basata sulla vendita dei fichi per strada (chi sarà poi il mona che compra i fichi? Bianchi, nemmeno neri :-X) e sugli autolavaggi

Come dice(va) mio padre a proposito della mia professione: male che vada vai in Albania e apri un lavazh special !  ;D

Comunque anche il turismo tira, un bel po' di gente negli ultimi due anni mi ha chiesto consigli
Titolo: Re:Albania+Montenegro+Bosnia 2018
Inserito da: Praz© - 29 Agosto 2018, 07:32:40
Turismo balneare dall'Italia nel 2018: +50% rispetto all'anno prima. Fate vobis.
Titolo: Re:Albania+Montenegro+Bosnia 2018
Inserito da: Steve - 31 Agosto 2018, 20:58:03
Che atmosfera autenticamente decadente ;D

La sequenza alla stazione di Rrogozhine è spettacolare, così come anche i ponti!

Adesso però forza ragazzi, mi si stanno raffreddando i popcorn O0
Titolo: Re:Albania+Montenegro+Bosnia 2018
Inserito da: GiorgioStagni - 01 Settembre 2018, 15:44:11
Un incredibile insieme di bei paesaggi e fatiscenza da paura!

Trovo particolarmente eloquente e precisa la spiegazione di Ellis. Non ho però capito se i treni, ridotti così male, qualcuno li usi. Dalla foto con i viaggiatori in partenza sembrerebbe di sì. Ma era forse un caso isolato?

Credo che non andrei mai in gita da quelle parti, ma apprezzo le foto e in particolare il curioso abbinamento tra le loco verdi e il rosso DB.
Titolo: Re:Albania+Montenegro+Bosnia 2018
Inserito da: marcocarlone - 02 Settembre 2018, 17:24:13
Ero molto curioso di vedere il risultato del vostro giro balcanico Jacopin, e mi pare l'inizio sia dei migliori. l'Albania è un paese che difficilmente lascia indifferente chi lo visita per la prima (ma anche la seconda, la terza, ecc) volta, e le sue ferrovie non sono da meno.
Fa specie notare che le carrozze nuove siano state subito smerdate e che invece quelle della composizione per elbasan/Librazhd invece siano ancora pulite come tre anni fa. Bellissima la serie di Rrogozhine, che penso sia la stazione che regala il maggior numero di scenette ferroviarie old style su tutta la rete. Hanno pure ritinteggiato il FV!
Fa comunque piacere vedere che - seppur in maniera apparente - il traffico si sta riprendendo. Ad aprile come dicevi era il nulla totale: feci un salto a Kashar (la nuova "stazione" della periferia di Tirana, figlia della scelta scellerata di buttar giù la stazione della capitale, come ha anticipato Ellis) e trovai il deserto.
Attendo impaziente la puntata montenegrina e bosniaca!
Titolo: Re:Albania+Montenegro+Bosnia 2018
Inserito da: OeBB Rh 1012 - 02 Settembre 2018, 19:54:43
Attendo impaziente la puntata montenegrina e bosniaca!

Anch'io.....non vedo l'ora......
Titolo: Re:Albania+Montenegro+Bosnia 2018
Inserito da: Leoraffa - 03 Settembre 2018, 22:33:33
WOW!

Saluti
Leoraffa
Titolo: Re:Albania+Montenegro+Bosnia 2018
Inserito da: roberto morandi - 06 Settembre 2018, 14:59:52
Condivido la risata un po' amara strappata dal genio che ha aggiunto Albania alla pagina wikipedia "List of Heritage Railways"

[attachment=1]
Titolo: Re:Albania+Montenegro+Bosnia 2018
Inserito da: Jacopo Cagliani - 09 Settembre 2018, 13:24:16
Eccomi e benritrovati!

Domenica 12 agosto
Ci eravamo salutati sui raccordi di Elbasan; la sera dormiamo appena fuori Tirana, in modo da essere operativi, la mattina seguente, per battezzare il "suburbano" Durazzo-Kashar, come dicevo momentaneo capolinea della tratta dopo la chiusura della stazione di Tirana, se non erro nel 2013.

Lo stile è sempre quello: semplice, essenziale. In stazione sonnechia una vettura tedesca. Il treno ha qualche minuto di ritardo, per cui studiamo qualche inquadratura.
Io scelgo questa, con il classico serbatoio d'acqua sul tetto dell'abitazione.

(https://c2.staticflickr.com/2/1872/42759443310_3fe63bf70a_b_d.jpg)

Il treno viene ricevuto sullo stesso binario della vettura in sosta, così da sfruttare il salto macchina per agganciare la carrozza alla composizione

(https://c2.staticflickr.com/2/1853/42759441440_8422b598f0_b_d.jpg)

(https://c2.staticflickr.com/2/1841/29630809347_c7c93672d8_b_d.jpg)

Molliamo il treno, ormai tutto controsole, e ci buttiamo a Tirana. La città non mi è piaciuta, troppo stravolta, troppo moderna.
Il Museo Storico, all'esterno, presenta una libera versione del Quarto Stato...

(https://c2.staticflickr.com/2/1879/43659409265_de8d6a2c72_b_d.jpg)

... qui invece una rotonda molto... patriottica

(https://c2.staticflickr.com/2/1863/30698410878_55246b33a0_b_d.jpg)

Salutata Tirana, seppur con grande anticipo, decidiamo di muoverci verso Scutari, cercando qualche punto per il treno del pomeriggio.
La linea, neanche a dirlo, è infrascatissima; passiamo Budull, dove si staccava il raccordo (oddio, una ferrovia... 10 km) per il cementificio indicato nella mappa, passiamo anche Milot e Lezhe (Alessio) e arriviamo quasi fino a Scutari.

Tra tutte, mi colpisce l'atmosfera decadente della stazione di Baquel, vero far west

(https://c2.staticflickr.com/2/1853/43850624434_8957845592_b_d.jpg)

Decidiamo alla fine per Lezhe: stazione discretamente ampia e carina. Mancano due ore al regionale e, invece che passare il tempo giocando a scala quaranta, decidiamo di appisolarci all'ombra nel parcheggio della stazione.
Ora: vuoi un po' di rincoglionimento, vuoi un po' di rumore... fatto sta che a un certo punto sentiamo un rumore di frenata provenire dalla stazione: non ci ragioniamo nemmeno, è un MERCI!
Certo, a saperlo dal cavalcavia sulla stazione sarebbe splendido. Ci accontentiamo di questa foto, frontale e con cavalcavia di sfondo (sotto, per nota, ci dormiva una famiglia rom... ma nel senso che dormiva SUL binario. Si sono spostati giusto per far sfilare il treno).

(https://c2.staticflickr.com/2/1844/42759434360_800391d08b_b_d.jpg)

Nota: il treno trasporta rottami dalla Serbia per Elabasan. A bordo (sui carri) ci sono 2-3 persone. Non saprei se è una sorta di vigilanza (come leggevo in rete) o se sono "dispositivi umani per controllare gli svii" (cit. Ellis).

Che si fa? Il merci è chiaramente imbucato per l'incrocio con il regionale: manca un'ora, per cui lasciamo perdere i graffiti passeggeri e puntiamo alla stazione di Milot, in luce perfetta per fotografare il merci.

(https://c2.staticflickr.com/2/1870/29630806387_fd53c2bc1b_b_d.jpg)

Arrivati a Milot parte una infinita maratona di scala quaranta. Passano TRE ore e il merci ancora non si vede... in stazione però si aggira una persona, per cui provo a chiedere. Con fatica scopriamo che... kaputt a 2 km da noi.

Pregando si sia piantato in un punto decente, gli andiamo incontro... ed effettivamente lo troviamo in un punto semi aperto!

(https://c2.staticflickr.com/2/1891/44519399932_f14e862091_b_d.jpg)

Due scatti con una luce molto calda e due parole con i macchinisti: scopriremo così che non si è rotta la macchina, ma è deragliato l'ultimo carro (e in effetti tra traversine marce, bruciate e mancanti...). Da qui l'ipotesi di cui sopra dei dispositivi umani anti deragliamento.

Sono ormai le 18, abbiamo un'ora abbondante di strada fino a Scutari per cui ci rimettiamo in macchina. Sulla via del ritorno, oltre a una coda infinita in direzione di Tirana, vediamo - beffa delle beffe - un secondo merci fermo ancora a Lezhe, in attesa che venga liberata la linea.
Peccato, ma va bene così.

Lunedì 13 agosto
Il primo e unico treno da Scutari per Durazzo parte alle 5.30; noi ce ne strafottiamo e, dopo abbondante colazione, buttiamo un occhio al lago di Scutari, diviso tra Albania e Montenegro.

La mia curiosità è però per la stazione di Scutari: so per certo che ci sono alcune vetture X; quello che vorrei capire è se effettivamente sono usate.
Grazie a un ragazzo che giocava a pallone con me - di Scutari, appunto - avevo infatti scoperto che in alcuni periodi dell'anno venivano istituiti (senza avvisi, chiaramente) delle sorte di treni "pellegrini" da Scutari a Lezhe e Milot, per portare la gente a pregare. Le vetture usate, dopo consulto fotografico con la madre di questo ragazzo, dovevano proprio essere le nostre X!

Dopo un periplo degno dei migliori studi, planiamo in stazione: le X sono sei, clamorosamente pulite dal lato in ombra e ovviamente strafatte da quello al sole

(https://c2.staticflickr.com/2/1860/43850636744_248990ee71_b_d.jpg)

Nonostante siano le 10 (e l'unico altro treno arrivi alle 17), la stazione è presenziata e aperta.

(https://c2.staticflickr.com/2/1858/43659406535_09a6050a1e_b_d.jpg)

(https://c2.staticflickr.com/2/1855/43659404905_84b1549b30_b_d.jpg)

Chiediamo se c'è qualche merci: niente. Chiediamo invece delle vetture: con grande fatica capiamo che effettivamente sono usate per i pellegrini (!), il martedì (!!), da marzo a luglio (!!!).

Siamo arrivati tardi, nulla di fatto.
Salutiamo l'Albania e puntiamo dritti sul Montenegro...

continua
Titolo: Re:Albania+Montenegro+Bosnia 2018
Inserito da: trea2006 - 09 Settembre 2018, 15:07:14
Puntata assai "nostalgica" ma comunque interessante.
Belle le sequenze del merci... chissà poi come hanno tirato su quel carro!!  8)
Da appuntare i servizi "religiosi" :P
Titolo: Re:Albania+Montenegro+Bosnia 2018
Inserito da: ellis barazzuol - 09 Settembre 2018, 15:31:29
Mentre facevamo le foto di ripiego, è arrivato un camioncino moderno ed efficiente con binde e travi di scorrimento per rimettere sui binari il carrello sviato e cannello per tagliare il gancio altrimenti impossibile da allentare.
Titolo: Re:Albania+Montenegro+Bosnia 2018
Inserito da: Davide Vicenza - 09 Settembre 2018, 16:37:56
Molto interessanti anche queste puntate!

 :)
Titolo: Re:Albania+Montenegro+Bosnia 2018
Inserito da: roberto morandi - 09 Settembre 2018, 17:58:34
La mia preferita è quella di Kashar. Molto interessante anche il racconto, anche se davvero siamo allo sbando più totale.

Molliamo il treno, ormai tutto controsole, e ci buttiamo a Tirana. La città non mi è piaciuta, troppo stravolta, troppo moderna.
Il Museo Storico, all'esterno, presenta una libera versione del Quarto Stato...

Dieci anni fa era un inferno, con voragini nelle strade anche sulle vie vicino al museo, però aveva un certo fascino polveroso. Il Museo delle genti illiriche sembrava l'unica cosa vagamente curata e destinata a non essere travolta dall'espansione turboliberista
Titolo: Re:Albania+Montenegro+Bosnia 2018
Inserito da: toso963 - 10 Settembre 2018, 08:34:39
Bellissimo tutto!
Ma le X dall'altro lato sono pulite, nel senso che sono pulite, senza graffiti, dall'altro lato? Ma comunque così "belle" rugginose?
Titolo: Re:Albania+Montenegro+Bosnia 2018
Inserito da: marco felisa - 10 Settembre 2018, 12:01:35
Che scenari, sempre peggio, post-atomici è dir poco...
Titolo: Re:Albania+Montenegro+Bosnia 2018
Inserito da: pojana - 10 Settembre 2018, 20:52:21
A bocca aperta per un milione di motivi .....  :o tutte belle e graditissime  :P

ciao
Titolo: Re:Albania+Montenegro+Bosnia 2018
Inserito da: Leoraffa - 11 Settembre 2018, 22:05:03
wow

Saluti
Leoraffa
Titolo: Re:Albania+Montenegro+Bosnia 2018
Inserito da: Flachi89 - 12 Settembre 2018, 21:57:39
Bello bello!!! Attendiamo il Montenegro!  ;D ;D

Mentre facevamo le foto di ripiego, è arrivato un camioncino moderno ed efficiente con binde e travi di scorrimento per rimettere sui binari il carrello sviato e cannello per tagliare il gancio altrimenti impossibile da allentare.

Quindi queste cose sono molto frequenti vista la preparazione del personale...  ?-- :-X ;D
Titolo: Re:Albania+Montenegro+Bosnia 2018
Inserito da: ellis barazzuol - 12 Settembre 2018, 22:46:44
Dalla breve conversazione fatta coi tecnici accorsi sul posto, mi sono sembrati pratici e rassegnati riguardo la realtà ferroviaria del paese.
Quella degli omini guardia-svii è una ipotesi che mi son fatto alla luce dello svio occorso. Se fossero omini antifurto ne basterebbe uno e comunque chi si metterebbe a rubare rottami di ferro durante una sosta in stazione per incrocio?  ?--
Titolo: Re:Albania+Montenegro+Bosnia 2018
Inserito da: Jacopo Cagliani - 27 Ottobre 2018, 20:31:02
Amici!

Avrei voluto continuare il racconto con più costanza, ma tra impegni, mancanza di tempo per sistemare le foto, ricerca della informazioni... siamo arrivati a fine ottobre.

Non voglio dilungarmi col topic in eterno, per cui taglio un po' di storia di contorno, che magari approfondiremo in futuro in un'altra sezione  ;)

Lunedì 13 agosto

Salutiamo l'Albania, e sconfiniamo in Montenegro.
Il paesaggio è collinare, il traffico scarso: l'idea è di puntare su Bar (via Podgorica), buttare un occhio a stazione e raccordi e quindi spostarsi in serata a Vranjina, sulla sponda montenegrina del lago di Scutari, per cercare di copiare un'inquadratura nota ma sempre interessante.
Durante la traversata dal confine, un problema al cambio ci porta via quasi due ore: cambiamo giro, andiamo in stazione a Podgorica e quindi puntiamo su Vranjina, lasciando Bar, la sua città e il suo porto a una visita futura.

La rete montenegrina è abbastanza semplice:

[attachment=1]

In stazione è monumentata una locomotiva a scartamento ridotto: è la O&K 4115 Lovcen, appartenuta alla Compagnia di Antivari:

(https://c2.staticflickr.com/2/1977/30351898617_da874ea4c1_b_d.jpg)

Mentre il deposito è un ammasso di rottami, tra loco demolende ed elettromotrici sfondate, il rombo di una 661 ci distrae:

(https://c2.staticflickr.com/2/1900/43850628994_94e5d782de_b_d.jpg)

Lasciamo la stazione e ci dirigiamo a Virpazar ("la piccola Venezia", secondo i locali...  :-[ ), dove immortaliamo prima un complesso di russe in stazione:

(https://c2.staticflickr.com/2/1848/44519398192_e5e4ca5a51_b_d.jpg)


Quindi in uno scenario un po' più carino, che dà idea del variegato paesaggio montenegrino:

(https://c2.staticflickr.com/2/1865/44519396262_a7ebe8da65_b_d.jpg)

(https://c2.staticflickr.com/2/1897/43659423885_4029f4d11f_b_d.jpg)

La classica inquadratura di Virpazar, con le rovine e il lago, la lasciamo a martedi 14 agosto: il treno è il Bar-Belgrado, con auto al seguito. La livrea delle vetture la potete ben vedere...

(https://c2.staticflickr.com/2/1859/44519391542_fe5c83de73_b_d.jpg)

Non passano merci (nonostante la direttrice sia la Belgrado-Bar, non abbiamo visto nemmeno uno in un intero, e dormivamo... sulla ferrovia!) per cui molliamo tutto: puntiamo dritti a Niksic e al confine bosniaco, la sera saremo a Mostar!

A Niksic stazione troviamo una montagna di carri, ma null'altro; da Niksic al confine la strada segue in parte il vecchio tracciato della Titograd (attuale Podgiorica)-Hum, a scartamento ridotto, chiusa negli anni '60.
Di seguito due orari, il primo è del 1957-58:

[attachment=2]

Il secondo del 1967:

[attachment=3]

L'ex stazione di Podbozur è ancora perfettamente visibile, seppur abbandonata da quasi mezzo secolo:

(https://c2.staticflickr.com/2/1853/44519390002_1105b0501a_b_d.jpg)

Questo, invece, il piano originario con due binari e un tronchino:

(https://c2.staticflickr.com/2/1843/44141877874_08ce90ff4c_b_d.jpg)

Superato il confine planiamo a Mostar: la città era un mio pallino da visitare... diciamo che l'anima commerciale (tra banchetti, ristoranti, cianfrusaglie, tuffatori) ha la meglio, ma sono contento di averla visitata.
In ogni caso, il canto dei muezzin è qualcosa di sorprendente per chi lo ascolta per la prima volta

(https://c2.staticflickr.com/2/1973/44379070655_0c17622073_b_d.jpg)

(https://c2.staticflickr.com/2/1975/44378623685_55e4b6307e_b_d.jpg)

Mercoledì 15 agosto
E' il giorno con il meteo peggiore: una cappa di grigio eterna, che durerà tutta la giornata.
I due però, neanche l'avessero fatto apposta, avevano comunque già programmato di girare Sarajevo con calma, per cui chissenefrega del meteo.

Prima di salutare Mostar, una foto in stazione all'ex Talgo, uno dei SEI treni giornalieri che passano dalla stazione...

(https://c2.staticflickr.com/2/1907/44142287184_77f4e95cd5_b_d.jpg)

... e quindi una foto all'ex stazione a scartamento ridotto, ancora oggi conservata e dotata di pannello illustrativo (!):

(https://c2.staticflickr.com/2/1917/44142272934_861e8dc4ed_b_d.jpg)

Un ultimo murales ci saluta definitivamente, ricordandoci di quello che ci porteremo dentro (e dell'immersione nella storia che abbiamo appena fatto):

(https://c2.staticflickr.com/2/1952/43051709530_5320028c7c_b_d.jpg)

Due ore di strada tra scenari stupendi e in tarda mattinata planiamo a Sarajevo.
La città mi è piaciuta poco, forse mi aspettavo troppo, non so: troppo caotica, troppo mista, quasi priva di logica. Sicuramente sarà un tratto affascinante, ma non mi ha colpito.

La rete tranviaria è assortita con specie diverse: io le ignoro tutte, per cui ve le mostro:

(https://c2.staticflickr.com/2/1877/44142282224_1b813009db_b_d.jpg)

(https://c2.staticflickr.com/2/1966/44142275874_dd546818e2_b_d.jpg)

(https://c2.staticflickr.com/2/1943/44142279384_106571ca26_b_d.jpg)

E in stazione spunta il sole, a sorpresa!

(https://c2.staticflickr.com/2/1895/44813161472_47d108246d_b_d.jpg)

La vestigia migliore del 760mm è però il treno blindato, buttato all'aperto in un angolo del museo di storia:

(https://c2.staticflickr.com/2/1962/30990651958_f99e9abce7_b_d.jpg)

... continua (dopo)...
Titolo: Re:Albania+Montenegro+Bosnia 2018
Inserito da: omar - 27 Ottobre 2018, 22:44:01
Finalmente!  ;D Ossigeno!  8)
Titolo: Re:Albania+Montenegro+Bosnia 2018
Inserito da: Jacopo Cagliani - 27 Ottobre 2018, 23:40:05
La Bosnia-Erzegovina è un filo più articolata rispetto a Montenegro e Albania: pur rimanendo molto limitati i treni, i graffiti sono meno imperanti, le linee un filo più trafficate e i merci molto più presenti.
Posto di seguito una mappa: in rosso le linee elettrificate, in fucsia quelle diesel.
Le linee con il colore pieno hanno traffico anche viaggiatori; le due linee sottili parallele indicano linee chiuse ma potenzialmente aperte per il traffico merci; quelle tratteggiate sono interrotte.
NOTA: seppur segnata come aperta al solo traffico merci, la tratta Novi Grad-Bihac è stata riaperta ai viaggiatori a inizio luglio 2018.

[attachment=1]

Nel nostro viaggio (eccetto Mostar e Sarajevo già raccontate) ci siamo dedicati esclusivamente a:

- miniere nella zona di Oskova/Banovici
- tratta da Tuzla a Doboj
- tratta da Doboj a Banja Luka
- tratta da Banja Luka a Novi Grad e antennina su Dobrlijn

Necessità di lavoro ci hanno costretto a tagliare un giorno: effettivamente, sarebbe servito.

Vado in ordine per 'blocchi', non necessariamente in ordine cronologico.

La linea tra Tuzla e Doboj è una piccola tratta di 60 km scarsi, con 3 coppie + 1 coppia feriale limitata a Petrovo.

[attachment=2]

Circola solo un materiale: nel nostro caso una coppia di 813+814, strafatte fortunatamente solo dal lato in ombra. Le contestualizziamo un po' ovunque, complici fermate incredibili, prive di marciapiedi... insomma, uno scenario immutato nel tempo.

Qui nella fermata di Dobosnica, dopo simpatica chiacchierata con il dirigente estremamente disponibile:

(https://c2.staticflickr.com/2/1921/44379053265_a80af60aeb_b_d.jpg)

Stessa città, stesso materiale che torna da Tuzla, ripresa dal cavalcavia che domina la stazione, con tanto di officina peri carri raccordata:

(https://c2.staticflickr.com/2/1979/31416731758_f4f2945c1e_b_d.jpg)

I segnali ad ala sono quasi scomparsi (o quelli esistenti sono infrascati/infognati); sento pertanto il bisogno di fotografarne uno, giocando con le luci/ombre del tramonto:

(https://c2.staticflickr.com/2/1935/30351906777_638729c478_b_d.jpg)

Bosanska Poljana ha un fabbricato imponente, nemmeno paragonabile con la baracca di Dobosnica; la gentilezza dei ferrovieri, però, è la stessa:

(https://c2.staticflickr.com/2/1963/44379064815_c0422ab231_b_d.jpg)

L'immenso scalo di Lukavac, con i suoi raccordi, garantisce anche 4 coppie di merci al giorno.
Lo scenario l'avevo studiato e volevo replicarlo proprio così:

(https://c2.staticflickr.com/2/1970/31416741298_0955f54509_b_d.jpg)

La leggenda narra che a volte le automotrici si rompano: compare quindi il diesel. Una clamorosa apertura in un mare di nubi, ci regala questa bottadiculo con una lucedellamadonna:

[attachment=3]

Per i merci... ci sentiamo domani  O0
Titolo: Re:Albania+Montenegro+Bosnia 2018
Inserito da: omar - 27 Ottobre 2018, 23:56:06
BELLISSIME!  :o
Titolo: Re:Albania+Montenegro+Bosnia 2018
Inserito da: giovanni andretta - 27 Ottobre 2018, 23:58:23
L'ultima è eccezionale!
Ciao, G.
Titolo: Re:Albania+Montenegro+Bosnia 2018
Inserito da: Paolo Taesi - 28 Ottobre 2018, 11:18:12
Ottima quest'ultima serie con le "668"
Titolo: Re:Albania+Montenegro+Bosnia 2018
Inserito da: Praz© - 28 Ottobre 2018, 11:22:19
Montenegro = paesaggi spettacolari ma treni mediocri
Bosnia = treni spettacolari....paesaggi...stiamo a vedere!!!  :P :P
Titolo: Re:Albania+Montenegro+Bosnia 2018
Inserito da: Jacopo Cagliani - 28 Ottobre 2018, 11:23:39
Come dicevo, la zona di Lukavac è piena di raccordi, industrie, insomma... treni merci.
Con il tempo misurato, abbiamo incastrato quanto abbiamo potuto, tra merci controluce e nuvole assassine.
Seppur con la luce zenitale delle 13, il 17 agosto abbiamo realizzato questa bella doppietta a un merci da Lukavac per Doboj: prima, al solito, comodo, piacevole cavalcavia di Dobosnica:

(https://c2.staticflickr.com/2/1926/45595293841_187ffaf12f_b_d.jpg)

Poi, dopo un incrocio (inaspettato) con un altro merci a Sockovac, all'ingresso di Karanovac:

(https://c2.staticflickr.com/2/1930/45544981262_070fb01299_b_d.jpg)

Il vero spettacolo, però, è la tratta Tuzla-Oskova-Banovici-Grivice, fino a Oskova a scartamento ordinario e da lì con il ridotto bosniaco, a vapore!
Ok, quando siamo andati noi era in servizio solo una vaporella (l'altra sarebbe rientrata il giorno seguente), ma ci siamo gasati lo stesso.
Pagato l'obolo del 15 euro, scorazziamo liberi ovunque; in deposito a Banovici:

(https://c2.staticflickr.com/2/1957/45595116261_96345a43bb_b_d.jpg)

(https://c2.staticflickr.com/2/1933/45595114961_98f2c89bd5_b_d.jpg)

Sull'interscambio ordinario/ridotto di Oskova; al piano terra, l'ordinario:

(https://c2.staticflickr.com/2/1921/44681267745_781137746e_b_d.jpg)

(https://c2.staticflickr.com/2/1915/44681285675_8f94df5d0d_b_d.jpg)

Al piano di sopra, il ridotto!  :o

(https://c2.staticflickr.com/2/1921/45595117351_4a84eff3b2_b_d.jpg)

(https://c2.staticflickr.com/2/1911/45595113311_491ed3e5e8_b_d.jpg)

Il diesel (o l'altra vaporella 83, quella mostrata sopra in officina) prendono i carri da Oskova e li portano fino a Grivice: su questa tratta c'è anche un trenino turistico pane&salamella, noleggiabile a 150 euro. Noi abbiamo chiesto un merci fotografico... la cifra è lievitata a 600 euro, per cui nisba.

Il sole va via, per cui la tratta da Banovici a Grivice ci regala una foto con meteo stai-a-casa (con tanto di seat gialla catarifrangente)

(https://c2.staticflickr.com/2/1920/44870280314_52460745fe_b_d.jpg)

Mollato il museo all'aperto, con tanto di bava alla bocca, chiudiamo il giro bosniaco facendo un po' di elettrico tra Doboj-Banja Luka e Novi Grad.
Le linee, manco a dirlo, regalano stazioni bellissime dove il tempo sembra essersi fermato.

Stanovi, con un treno per Doboj:

(https://c2.staticflickr.com/2/1912/45595142251_21ae5bbd89_b_d.jpg)

Ostruznja, con un merci in transito sotto l'occhio vigile del dirigente movimento:

(https://c2.staticflickr.com/2/1957/44681312675_f7c0304d7f_b_d.jpg)

Svodna, con una delle tre relazioni Banja Luka-Dobrlijn

(https://c2.staticflickr.com/2/1917/44870394854_3d14a9f121_b_d.jpg)

Lo stesso treno in uscita da Novi Grad:

(https://c2.staticflickr.com/2/1968/45544893762_467df79434_b_d.jpg)

Da Dobrlijn a Volinja fino al 2017 esisteva l'interscambio tra le ferrovie bosniache e quelle croate; oggi le relazioni passeggeri si fermano al di qua del confine per entrambi i paesi; l'interscambio dei merci, se non abbiamo capito male, continua invece ad avvenire a Volinja.

Una foto al capolinea bosniaco, con tanto di luce calda e bandiera che fa molto contestualizzazione:

(https://c2.staticflickr.com/2/1974/44681311555_a34641f309_b_d.jpg)

E un'ultimo scatto alla corsa di ritorno, una semi telata con terzo faro:

(https://c2.staticflickr.com/2/1936/30654262817_92d307ec43_b_d.jpg)

Il giorno seguente - che è DOMENICA - dopo le manovre del treno del mattino che muore a Novi Grad, vediamo l'isolata dirigersi verso il confine: sarà un merci, scatta l'inseguimento!

(https://c2.staticflickr.com/2/1969/44870295184_56e30f3836_b_d.jpg)

Non facciamo tempo ad arrivare a Dobrlijn che il merci parte! Ma la loco è un'altra!  :o
Dietrofront e inseguimento, con la luce molto laterale:

(https://c2.staticflickr.com/2/1916/45595139541_6c7fbd73a0_b_d.jpg)

Prima di Novi Grad la linea piega, andando in perfetta luce: Ellis, non fidandosi del traffico, si posiziona a bordo linea; io rischio, e vengo premiato:

(https://c2.staticflickr.com/2/1946/44681310465_fa35aa8bdd_b_d.jpg)

E' il sipario; inizia il lento rientro verso casa.

Si chiude l'ennesima balcanata, regalandomi ancora una volta un insieme di sensazioni e ricordi che porterò sempre con me.
La gentilezza, la disponibilità quasi imbarazzante delle persone incontrate mi portano sempre di più - con i dovuti limiti, ovvio - a credere che veramente il viaggio sia il solo mezzo per superare i pregiudizi di quanto ci sta intorno.

A voi, e alla prossima!  :D
Titolo: Re:Albania+Montenegro+Bosnia 2018
Inserito da: adria express - 28 Ottobre 2018, 11:37:53
Standing ovation!
Titolo: Re:Albania+Montenegro+Bosnia 2018
Inserito da: Praz© - 28 Ottobre 2018, 11:46:17
BIS BIS !!!!

Però mi ci manca tutto il tuo classico corollario di cazzimma umana intorno.....
Titolo: Re:Albania+Montenegro+Bosnia 2018
Inserito da: belzebou - 28 Ottobre 2018, 13:22:33
Credevo che con le foto bomba albanesi fossi a posto per dieci anni. Invece ho strabuzzato gli occhi per i bellissimi panorami montenegrini (e comunque trovo belle le EMU russe) e per le 813 stupendamente fotografate in Bosnia. Ottimo anche il vaporame, ma preferisco il diesellame con materiale ordinario (come vedere da noi una D 141 con due X al posto di qualche ALn) e il merciame elettrico. Basta, non aggiungo altro.
Titolo: Re:Albania+Montenegro+Bosnia 2018
Inserito da: Christian D.B. - 28 Ottobre 2018, 13:47:14
Caspita che mondo ferroviario da quelle parti! Bello bello bello!!!
Titolo: Re:Albania+Montenegro+Bosnia 2018
Inserito da: marco felisa - 28 Ottobre 2018, 15:31:28
Dopo la triste Albania e lo sconfortante Montenegro, mi affascinano le foto di Mostar e l'inseguimento della coppia di simil-668, con immagini davvero belle, come quella dal ponte con lo scalo immenso sullo sfondo.

Interessante la pseudo museale realtà di Oskova e altrettanto belle le ultime con quella 441 che tanto somiglia a qualcosa di svedese; saranno anche i paesaggi boscosi, le cataste di legname, ma sono foto che hanno un profumo particolare. Bellissima l'ultima con la tripla fuga prospettica di ferrovia, strada, catasta di legna.
Titolo: Re:Albania+Montenegro+Bosnia 2018
Inserito da: trea2006 - 28 Ottobre 2018, 18:36:15
Finalmente  :D :D
Cosa aggiungere a cotanta roba? grandi.... O0
Titolo: Re:Albania+Montenegro+Bosnia 2018
Inserito da: Peppe91 - 28 Ottobre 2018, 19:17:38
Queste ultime foto sono davvero una bomba! Mi piacciono tantissimo le foto con le diesel e le vaporelle.
Titolo: Re:Albania+Montenegro+Bosnia 2018
Inserito da: Colo90 - 28 Ottobre 2018, 23:24:59
Che bombe :D :P :P
Titolo: Re:Albania+Montenegro+Bosnia 2018
Inserito da: Micrail - 29 Ottobre 2018, 00:22:20
Veramente un topic da lettura e contemplazione. Ammirazione e una punta di invidia per questo vostro giro memorabile!

Micrail
Titolo: Re:Albania+Montenegro+Bosnia 2018
Inserito da: AndMart - 29 Ottobre 2018, 08:39:20
Spettacolare la ridotta mineraria a vapore. Sostanzialmente è come se aveste fatto un salto indietro nel tempo di 70 anni e foste andati o sulla Monteponi o sulla linea di Canaglia.  :o :o

Titolo: Re:Albania+Montenegro+Bosnia 2018
Inserito da: roberto morandi - 29 Ottobre 2018, 09:44:02
Fantastico tutto!
Su tutto ovviamente l'ultimissimo vapore vero in servizio in Europa. Mi piace moltissimo anche la foto con simil-668 al PL con segnale, ma anche il treno loco-carrozze a Dobosnica (povero bimbo nel passeggino, che crescerà tra nuvole di carbone).

Sulla Sarajevo-Mostar usano solo i Talgo? Scomparse le belle carrozze ex svedesi?

Fatto bene a dedicare due giorni pieni a Sarajevo :-) ... mentre noto che hai avuto la stessa impressione mia di Mostar, che non compete minimamente come atmosfera (e rispetto a Sarajevo è ancor più settaria dal punto di vista etnico.
Titolo: Re:Albania+Montenegro+Bosnia 2018
Inserito da: candiano - 29 Ottobre 2018, 10:56:26
Tutto bellissimo.
Titolo: Re:Albania+Montenegro+Bosnia 2018
Inserito da: omar - 30 Ottobre 2018, 12:55:31
E finale con botto (invidiainvidiainvidia...)

Certo che quando la coppia Jacopo-Ellis si muove all'unisono è garanzia di qualità  8)
Titolo: Re:Albania+Montenegro+Bosnia 2018
Inserito da: ale883 - 30 Ottobre 2018, 16:18:31
usti mi ero perso l'aggiornamento, recuperato con grande soddisfazione, bravi
Titolo: Re:Albania+Montenegro+Bosnia 2018
Inserito da: Davide Vicenza - 30 Ottobre 2018, 16:36:44
Buon ultimo arrivo anch'io: solo applausi per un reportage ottimamente documentato e raccontato.

 :o :)
Titolo: Re:Albania+Montenegro+Bosnia 2018
Inserito da: Jacopo Cagliani - 06 Novembre 2018, 17:39:16
Grazie a tutti. Se riesco, magari integro ancora qualcosa come contorno.  ;)
Titolo: Re:Albania+Montenegro+Bosnia 2018
Inserito da: omar - 07 Novembre 2018, 08:47:48
Sarebbe cosa gradita  ;D
Titolo: Re:Albania+Montenegro+Bosnia 2018
Inserito da: OeBB Rh 1012 - 07 Novembre 2018, 15:27:42
Complimenti per il giro veramente al di fuori dagli schemi tradizionali.
Purtroppo troppo spesso tanti di noi...me compreso... quando ci muoviamo scelgiamo mete che possano garantire una certa quantità, perché nel caso vostro, la possibilità di rimanere completamente all'asciutto a causa di un paio di giorni con meteo sfavorevole, piuttosto che per treni soppressi o anche solo nuvole assassine é veramente elevato.
Ragion per cui è ancora più ammirevole il coraggio nell'affrontare un simile viaggio.
Delle ultime serie ovviamente sbavo per le 668ttine...ma anche l'ultima della penultima serie è da infarto...non parliamo poi dei merci nella sequenza finale.
Titolo: Re:Albania+Montenegro+Bosnia 2018
Inserito da: cheglio1 - 09 Novembre 2018, 14:35:48
Posti, atmosfere e treni incredibili, altre foto sono ovviamente bene accette!
Titolo: Re:Albania+Montenegro+Bosnia 2018
Inserito da: OeBB Rh 1012 - 22 Maggio 2022, 16:33:15

Mentre il deposito è un ammasso di rottami, tra loco demolende ed elettromotrici sfondate, il rombo di una 661 ci distrae:

(https://c2.staticflickr.com/2/1900/43850628994_94e5d782de_b_d.jpg)


Possibile che questo andasse in Albania??
Titolo: Re:Albania+Montenegro+Bosnia 2018
Inserito da: Jacopo Cagliani - 24 Maggio 2022, 13:58:03
Potrebbe tutto.
Ricordo di aver visto foto di loco montenegrine in Albania (Han i Totit) e mai il contrario.
Titolo: Re:Albania+Montenegro+Bosnia 2018
Inserito da: OeBB Rh 1012 - 30 Maggio 2022, 18:01:05
Nono un attimo....io intendevo verso l'Albania...poi immagino che a Tuzi (mi sembra) ci sia il cambio trazione con le loco albanesi...