PHOTORAIL

IMMAGINI! Le TUE foto sul Forum di Photorail. Dimensione foto max 800x600 pixel!!! NO graffiti! => Il PIAZZALE => Topic aperto da: Praz© - 24 Giugno 2020, 18:22:53

Titolo: Trino Vercellese
Inserito da: Praz© - 24 Giugno 2020, 18:22:53
Finalmente, dopo anni di rimandi e indecisioni, ieri mi son buttato alla cieca verso una delle mie ambite mete: le manovre del merci del cemento a Trino Vercellese.

Il treno è il noto Trino-Robilante, si effettua sicuramente il Martedì e il Sabato, gli altri giorni non sempre. E si che fino a qualche anno fa era quotidiano - domeniche comprese - e ancora poco prima era un servizio articolato su due coppie. Sono mesi che si dice che il servizio debba cessare, perchè pare che l'impianto di Robilante si stia preparando per eseguire le fasi della lavorazione e del trasporto in loco, con l'uso di una cava locale invece che del cementificio Buzzi Unicem che qui ha una lunghissima storia.

Così affronto la levataccia e attraverso mezza pianura per arrivare a Trino alle 7.00. L'arrivo teorico sarebbe 7.45, ma spesso anticipa. Quando arrivo però vedo che la luce sul piazzale non c'è: i palazzi dietro la stazione e gli alberi fanno ancora troppa ombra. Male. Ma se non in questo periodo, quando si dovrebbe venire?

Attendo impaziente e mi guardo intorno: la stazione di Trino è un gioiello incredibilmente quasi sfuggito alla furia modernizzatrice di RFI: i cartelli nuovi solo solo quelli dei numeri binari. Campaggiano sulle facciate ancora le scritte in ceramica e sotto la tettoia è ancora appesa l'insegna metallica che penso abbia ben più di 100 anni.... In ufficio c'è un ferroviere. Mi guarda stranito. Appena mi passa vicino lo saluto e con una scusa gli faccio capire cosa son lì a fare. Lui: "appassionato?". E' disponibile e parliamo di tutto e di più, per tirare il tempo, visto che il treno tarda a partire da Orbassano. Potrebbe essere una buona notizia, così le ombre se ne vanno. Ma inizio a sperare arrivi prima delle 10.00, quando la luce si fa frontale e passa dalla parte opposta al FV.....

Si informa e mi comunica che a causa di sanificazione della loco, le cose andranno per le lunghe.... Cazz. Ovviamente si affronta anche il discorso stato esterno delle loco e del fatto che non mi aspetti sto granchè. E' già tanto se il muso sarà pulito.... Alla fine il merci si muove da Torino, con 2 ore di ritardo, che aumentano piano piano. E ovviamente.... arriva pochi minuti prima delle 10.00. Sempre più rassegnato, cerco di capire cosa potrò ricavarne. Ma quando finalmente entra sul secondo binario, il primo macigno è tolto: 652.014 zincata pulita + 20 carri!!!!

[attachment=1]

[attachment=2]

Subito la loco viene sganciata, ma non si manovra perchè ci sono due regionali incombenti

[attachment=3]

[attachment=4]

Ora occorre mettere un bel piano binari per capire del circo che sta per iniziare........

[attachment=5]

La loco isolata si porta oltre lo scambio e retrocede sul terzo e poi sul quarto binario per andarsi a prendere i pieni che sono fermi dentro al cementificio. Qui fa tutto la loco titolare del treno, grazie al fatto che la catenaria prosegue per quasi tutta la lunghezza del binario nell'azienda, anche con mensole ex trifase. Io azzardo a passare dalla parte opposta dello scalo e quando sono notato dal manovratore delle chiacchierate gli spiego che almeno me ne sto fuori dalle scatole. Per lui non c'è problema.

[attachment=6]

Pianto una telata oscena e becco la loco che fa capolino con un polverone cementizio intorno: il trenazzo, altri 20 carri, sta uscendo sul quarto.

[attachment=7]

[attachment=8]

[attachment=9]

Sta per arrivare il regionale delle 12.38 così devono interrompere la manovra ma prima devono piazzare carri e loco nei pochi metri disponibili nel piazzale. Così 16 carri - massima capienza del binario - vengono parcheggiati, dopo chiusura PL e retrocessione, sul terzo. La loco e altri 4 carri pieni vanno oltre lo scambio e si agganciano ai 20 vuoti fermi in seconda. E lì restano. Passa il regionale. La manovra riprende: la loco con 20 vuoti e 4 pieni sfilano oltre lo scambio in direzione Casale e poi retrocedono sul quarto, in spinta verso il raccordo. Colgo questo fermo immagine di un piazzale pieno che sembra un plastico....

[attachment=10]

La spinta prosegue fino a dentro la Buzzi

[attachment=11]

[attachment=12]

Poi, sganciati i 20 vuoti, il 652 con i 4 pieni ritorna sul quarto e lo colgo di lato, stando su alcuni tronchi in disuso del vecchio scalo a carro singolo

[attachment=13]

Retrocessione e i 4 pieni vengono accodati ai 16 fermi sul terzo. La loco gira intorno al treno e tutto è pronto per la partenza.

[attachment=14]

Ringrazio manovratori e PdM e vado in linea. C'è un regionale che fa attendere la partenza e ne approfitto. Così quando il trenazzo passa presso alcune risaie ancora annacquate io sono pronto ad aspettarlo.

[attachment=15]

Missione compiuta e obiettivo depennato dalla lista. A pensarci bene, devo ringraziare le due ore di ritardo, perchè se il treno fosse stato orario - oltre alle ombre - la parte più bella delle manovre sarebbe stata fatta di nascosto, dietro alla fila di vuoti fermi sul secondo binario. Mi è andata strabene!

 :D
Titolo: Re:Trino Vercellese
Inserito da: Paolo Taesi - 24 Giugno 2020, 18:52:16
Ottimo reportage Stefano.... loco perfetta, bella la stazione, interessanti le manovre.
Titolo: Re:Trino Vercellese
Inserito da: Eurostar - 24 Giugno 2020, 20:58:24
Bello, molto interessante il racconto. Spesso vedo questo treno transitare a Torino Lingotto, a questo punto deduco che si tratta dei vuoti, essendo che lo vedo transitare da Robilante verso Trino.
Titolo: Re:Trino Vercellese
Inserito da: Taurus717 - 24 Giugno 2020, 21:12:49
Hai avuto culo con la 652.014. Lunedì c'era la E652.022 che è la fiera del graffito  :-X Ottimi scatti!
Titolo: Re:Trino Vercellese
Inserito da: cs269 - 24 Giugno 2020, 21:40:04
Un bel treno ed interessante manovra
Titolo: Re:Trino Vercellese
Inserito da: giulio - 24 Giugno 2020, 22:10:06
belle. ma nella 07 c'è polvere?  ;D
Titolo: Re:Trino Vercellese
Inserito da: robbi663 - 24 Giugno 2020, 22:22:14
Lo spettacolo sta proprio nelle manovre fuori dal comune , cosa rara da vedersi...ottima sequenza di scatti...
Titolo: Re:Trino Vercellese
Inserito da: Peppe91 - 24 Giugno 2020, 22:30:54
Tutto molto 8nteressa e belle foto!
Titolo: Re:Trino Vercellese
Inserito da: Davide Vicenza - 24 Giugno 2020, 22:58:23
Ottimo reportage anche per me!

 :)

...e che botta di c*** la 652 zincata pulitissima!!!

 ;)
Titolo: Re:Trino Vercellese
Inserito da: GiorgioStagni - 25 Giugno 2020, 08:39:52
Un po' di fortuna e... un ottimo risultato!
Mi piace l'uso del teleobiettivo, che valorizza il contesto: lo stabilimento, l'uscita della loco dal portale, il binario inerbito...
Bella anche quella con il fabbricato in mattoni in luce giusta.
Ma la foto dell'insegna metallica non c'è?
Titolo: Re:Trino Vercellese
Inserito da: Silvia - 25 Giugno 2020, 09:11:28
La fortuna aiuta gli audaci! Molto interessanti e ottimamente contestualizzate
Titolo: Re:Trino Vercellese
Inserito da: giovanni andretta - 25 Giugno 2020, 09:56:33
Ottimo reportage e grande ammirazione per la tua tenacia!! Giustamente premiata da loco pulita e ritardo tattico ;)
Ciao, g.
Titolo: Re:Trino Vercellese
Inserito da: Romolus - 25 Giugno 2020, 10:27:55
Che scoop e che culo della madonna !  :o :o :o
Titolo: Re:Trino Vercellese
Inserito da: giovanni71 - 25 Giugno 2020, 10:54:17
Belle ne', anche se il soggetto lo sai Ste non e' di mio gradimento (ma tanto non importa a nessuno) chissa' se un giorno ..... espugneremo la fortezza di Trino ..  ;) ;) ;) ;)
Titolo: Re:Trino Vercellese
Inserito da: MassimoInzerilli - 25 Giugno 2020, 11:21:02
Ottimo reportage con belle foto, bravo Stefano! Mi incuriosisce la presenza della vecchia elettrificazione trifase, che fa pensare che l'impianto sia piuttosto datato e che un tempo le manovre si effettuavano proprio con locomotive...trifasi!? Qualcuno ne sa di più?
Titolo: Re:Trino Vercellese
Inserito da: marco felisa - 25 Giugno 2020, 13:45:17
Che belle! Esistono ancora servizi e impianti come questo, incredibile.
Titolo: Re:Trino Vercellese
Inserito da: GiorgioStagni - 25 Giugno 2020, 14:36:54
Mi incuriosisce la presenza della vecchia elettrificazione trifase

Ma non è che Stefano era annebbiato dalla partenza all'alba? La Chivasso-Alessandria è stata elettificata ex novo nel 1986. Come ci azzecca il trifase??
Titolo: Re:Trino Vercellese
Inserito da: MassimoInzerilli - 25 Giugno 2020, 16:32:03
Mi incuriosisce la presenza della vecchia elettrificazione trifase

Ma non è che Stefano era annebbiato dalla partenza all'alba? La Chivasso-Alessandria è stata elettificata ex novo nel 1986. Come ci azzecca il trifase??

Nella 6^ foto - la telata dell'imbocco dello stabilimento - si nota chiaramente una inequivocabile mensola trifase proprio sopra la locomotiva...
Titolo: Re:Trino Vercellese
Inserito da: GiorgioStagni - 25 Giugno 2020, 16:46:06
Ah, è vero. Be', calcolando che lo stabilimento è collegato con quello di Robilante, se le saranno smontate dalla Cuneo-Limone e rimontate lì, quando le FS hanno elettrificato Trino, arrivando ovviamente ciascuno fino al cancello che separa le due proprietà. Tornerebbe anche il periodo, visto che le mensole trifasi sono state rimosse dalla piena linea della Cuneo-Limone tra l'estate 1986 e la successiva.
Titolo: Re:Trino Vercellese
Inserito da: Bomby - 25 Giugno 2020, 16:53:14
Però quella mensola mi sembra più stretta di una normale mensola trifase... Mi sembra una di quelle mensoline usate per superare manufatti bassi o su certi ponti.
Titolo: Re:Trino Vercellese
Inserito da: MatteoCerizza - 25 Giugno 2020, 17:01:37
Però quella mensola mi sembra più stretta di una normale mensola trifase... Mi sembra una di quelle mensoline usate per superare manufatti bassi o su certi ponti.

Direi che è proprio così.
Titolo: Re:Trino Vercellese
Inserito da: Piova92 - 25 Giugno 2020, 19:22:00
Quel "tipo" di mensole è presente anche a Brennero anche all'interno della piccola rimessa locomotive, a me le hanno sempre vendute per ex trifase adattate  ;D
Titolo: Re:Trino Vercellese
Inserito da: trea2006 - 25 Giugno 2020, 22:03:50
Leggo con piacere che sei riuscito in questa impresa.
Manovre da 10 e lode, gran bel topic!
Titolo: Re:Trino Vercellese
Inserito da: Eurostar - 25 Giugno 2020, 22:18:27
Per le mensole ex-trifase, può essere abbiano usato materiale di recupero? Un tempo forse era consuetudine farlo.
Titolo: Re:Trino Vercellese
Inserito da: Bomby - 26 Giugno 2020, 17:08:46
Può darsi che abbiano riciclato fondi di magazzino, ovvero che quel tipo di mensole fosse effettivamente fatto con materiale proveniente dai cataloghi dell'elettrificazione trifase, anche se fatto con pezzi ordinati apposta... La larghezza della mensola è comunque minore rispetto a quella trifase, ma magari supporti e quant'altro sono molto simili, se non gli stessi.
Titolo: Re:Trino Vercellese
Inserito da: MatteoCerizza - 26 Giugno 2020, 17:15:16
Se non ricordo male quel tipo di mensola (o molto simile) è presente anche all'interno del deposito di Milano Smistamento...mi sembra strano che abbiano adoperato del materiale proveniente dal trifase...
Direi piuttosto che sono mensole fatte in "economia" in alcuni raccordi e in qualche parte di linea nei depositi, dovendo supportare scarso traffico a bassissima velocità.
Titolo: Re:Trino Vercellese
Inserito da: OeBB Rh 1012 - 04 Luglio 2020, 16:06:20
Che trenazzo che è il Trino.....poi con la zincata fosforescente direi che è un reportage definitivo.
Titolo: Re:Trino Vercellese
Inserito da: Eurostar - 17 Gennaio 2021, 20:23:13
Riprendo questa discussione perché Sabato, durante un mio giro in treno che mi ha portato a Limone, ho visto lo stabilimento di Robilante con relativi treni e carri. Mi chiedevo quindi cosa trasporta questo treno tra i due stabilimenti di Robilante e Trino?
Titolo: Re:Trino Vercellese
Inserito da: skizze - 17 Gennaio 2021, 21:53:30
clinker un semilavorato della produzione di cemento
Titolo: Re:Trino Vercellese
Inserito da: Eurostar - 18 Gennaio 2021, 20:35:03
In entrambe le direzioni?
Titolo: Re:Trino Vercellese
Inserito da: Micrail - 18 Gennaio 2021, 23:25:11
In entrambe le direzioni?

Vuoti su Robilante, carichi su Trino.
Titolo: Re:Trino Vercellese
Inserito da: Eurostar - 19 Gennaio 2021, 21:27:26
Grazie
Titolo: Re:Trino Vercellese
Inserito da: Rcrail - 21 Gennaio 2021, 22:05:43
ottimo report
Titolo: Re:Trino Vercellese
Inserito da: gilbez_646 - 31 Gennaio 2021, 12:46:56
In entrambe le direzioni?

Il servizio funziona così:
-da TrinoV a Robilante treno di vuoti;
-da Robilante a TrinoV (via Torino Orbassano con sosta notturna) pieni, ed è un treno piuttosto pesante