Il 23 lascio finalmente la mia quasi seconda casa di Bari per trasferi armi e bagagli a Lecce. Ma ci arriverò via FSE! Così alle 5.00 sono già sul treno a Bari, finalmente mi capita di viaggiare su una Breda. Alle 5.10 parte e non schioderò dal sedile fino a Novoli, salvo una fugace tappa a Putignano dove la sosta di 5 minuti mi concede uno scatto con la luce dell'alba, alle 6.15:

1-ad62-230595putignano.jpg (454.85 kB. 800x529 - visualizzato 571 volte.)
...e uno scatto a Francavilla Fontana, stazione in comune con le FS, alle 7.50:

2-ad62-230595francavillafontana.jpg (394.75 kB. 800x524 - visualizzato 572 volte.)
A Novoli arrivo che sono quasi le 9.00. Avrei voluto essere qui per la coppia precedente di treni, che da orario è segnata senza la sigla "AT", quindi fatta con loco e carrozze, ma non avrei materialmente potuto riuscirci. Pazienza, mi rifarò. Intanto che scendo dal treno mi accorgo che a Francavilla è stata aggiunta un'altra Breda!

ad62e75-230595novoli3.jpg (605.16 kB. 800x520 - visualizzato 574 volte.)
La stazione è bellissima, il piazzale enorme e senza quasi un palo.... Resto qui perchè nelle prossime ore i treni saranno parecchi: Novoli è si sulla tratta da Martina a Lecce, ma è anche stazione di inversione marcia per i treni da Lecce a Casarano/Gagliano Leuca. Così fra le 9.00 e le 10.00 resto piazzato all'uscita est della stazione, dove le due tratte divergono. E faccio quel che passa!

ad52erim-230595conovoli.jpg (583.96 kB. 800x522 - visualizzato 574 volte.)

ad58-230595conovoli.jpg (583.8 kB. 800x513 - visualizzato 586 volte.)

ad05-230595conovoli.jpg (638.18 kB. 800x534 - visualizzato 581 volte.)

ad58-230595conovoli2.jpg (469.25 kB. 800x549 - visualizzato 568 volte.)
Alle 10.30 salgo su una Breda in singola che svolge una navetta Lecce-Novoli e ritorno e arrivo in stazione a Lecce FS.

ad65-230595novoli2.jpg (493.2 kB. 800x535 - visualizzato 559 volte.)
Qui trovo un bel po' di 445 parcheggiate e sono in tempo per beccare l'arrivo dell'espresso da Torino 903, con letti e cuccette!

4451016e1018-230595lecce.jpg (515.46 kB. 800x526 - visualizzato 554 volte.)

4451016-230595lecce.jpg (529.25 kB. 800x528 - visualizzato 558 volte.)
Le altre 3 D.445 presenti sono arrivate tutte stamattina, con gli espressi 925 da Milano, 1951 solo letti da Milano e 934 da Trieste. non si muove un bullone per le prossime 2 ore quindi vado alla ricerca di un albergo. Chiedendo, mi indirizzano alla famosa pensione vista stazione che tanti di noi hanno utilizzato. Prendo subito la camera e sgancio il bagaglio. E mi godo subito la vista dalla finestra! Notare il 245 che manovra le letti del treno da Milano.

4451098-230595lecce.jpg (514.77 kB. 800x530 - visualizzato 564 volte.)
Alle 13.10 salgo su una Breda diretta a Martina, anche se il meteo - per nuvole di calore - si è messo al peggio.... Scendo in stazione a Guagnano e scatto.

ad75erim-230595guagnano3.jpg (615.84 kB. 800x527 - visualizzato 567 volte.)
Alle 14.30 c'è un incrocio, così mi sposto in mezzo ai campi per fare un paio di foto in linea. Il primo treno è un ordinario!!!

bb157-230595coguagnano.jpg (530.81 kB. 800x547 - visualizzato 556 volte.)
Poi tocca ad una Breda isolata

ad79-230595coguagnano.jpg (488.15 kB. 800x521 - visualizzato 558 volte.)
Attendo il primo treno da Martina. In realtà è l'ordinario di prima che già torna indietro e con un po' di ritardo: i treni con la BB arrivano solo fino a Francavilla, dove chi vuole proseguire per Martina trova una ALn in coincidenza. Ma quando il treno si avvicina noto qualcosa di strano..... E' un MISTOOOO!!!!!!!!!! Ci sono dei carri Ghkkms prima delle carrozze!!!!

bb157-230595guagnano.jpg (589.39 kB. 800x515 - visualizzato 550 volte.)
Non posso lasciarmelo scappare così e decido di scendere prima di Lecce per fargli una foto in più, un po' più laterale. Scelgo Salice Salentino. Appena il treno rallenta e frena io spalanco una delle porte e inizio a correre... Se solo non fosse notte........... Sparo 3 scatti. Ma il treno è ancora fermo, ottimo! Così risalgo a bordo e cerco di recuperare i polmoni....

bb157-230595salicesalentino.jpg (524.35 kB. 800x515 - visualizzato 561 volte.)

bb157-230595salicesalentino3.jpg (493.55 kB. 800x522 - visualizzato 540 volte.)
Scendo subito alla successiva stazione, Campi Salentina. C'è pure il sole ma il treno è in ultracontroluce. Vabbè, attendo qua. Attendo il mio treno vagando nello scalo dove sono parcheggiati parecchi carri, compresi i due spartineve FSE. Scatto a tutto. Metto solo questo bel pianale con ruote a razze:

p6221-230595campisalentina.jpg (466.49 kB. 800x522 - visualizzato 539 volte.)
Mi preparo per un arrivo da Lecce ma il CS mi avvisa di stare attento che c'è un transito... ??? Passa senza fermarsi una Breda con rimorchio in direzione Lecce! Solo dopo una decina di minuti arriva il mio treno, al quale dedico una scenetta d'ambiente.

ad75erim-230595campisalentina.jpg (572.63 kB. 800x524 - visualizzato 541 volte.)

ad62-230595campisalentina.jpg (564.51 kB. 800x518 - visualizzato 536 volte.)
Scendo a San Pancrazio e gli scatto fotina doverosa.

ad62-230595spancrazio.jpg (559.81 kB. 800x526 - visualizzato 545 volte.)
Poi mi allontano verso la linea e attendo il prossimo treno delle 17.40 per farlo con segnale ad ala:

ad73-230595cospancrazio.jpg (460.9 kB. 800x523 - visualizzato 554 volte.)
Ritorno in stazione e attendo il prossimo convoglio che si rivela essere una tripla M+R+M, piena imballata di studenti. Salgo a fatica e scendo a Manduria, incuriosito dal fatto che dal nulla in quella stazione nasce un treno che userò per il ritorno.

ad60e52erim-230595spancrazio.jpg (415.46 kB. 800x528 - visualizzato 538 volte.)
A Manduria scendono quasi tutti. Staccano la Breda di testa che se ne va e il treno per cui ero curioso eccolo pronto sul primo: la Breda di coda e il rimorchio.

ad60e52erim-230595manduria.jpg (460.96 kB. 800x525 - visualizzato 541 volte.)

ad60e52erim-230595manduria3.jpg (496.06 kB. 800x524 - visualizzato 554 volte.)

ad52erim562-230595manduria2.jpg (414.79 kB. 800x522 - visualizzato 549 volte.)
Mi ci accomodo e anche per oggi ho concluso: direzione branda a Lecce.
(continua)