Post recenti

Pagine: 1 2 3 4 5 6 [7] 8 9 10
61
Vabbè, dai, stai a sottigliare.... è reverse....  ^-^

Esatto! Una Pacific a rovescio. Come peraltro erano le 290 FNM.
A proposito di big loco, gli austriaci hanno avuto per un bel po' di anni anche la loro "746" (un po' maggiorata per la verità...) che sarebbe la 12.14.
Ero andato a vederla nella zona di Lienz parecchi anni fa.
https://www.youtube.com/watch?v=pzWes5aERvA
Stasera è la sera delle correzioni agli amici perché la 12 ex 214 era 1-4-2 e non una 1-4-1.
Ciaooo
62
Vabbè, dai, stai a sottigliare.... è reverse....  ^-^

Esatto! Una Pacific a rovescio. Come peraltro erano le 290 FNM.
A proposito di big loco, gli austriaci hanno avuto per un bel po' di anni anche la loro "746" (un po' maggiorata per la verità...) che sarebbe la 12.14.
Ero andato a vederla nella zona di Lienz parecchi anni fa.
https://www.youtube.com/watch?v=pzWes5aERvA
63
Vabbè, dai, stai a sottigliare.... è reverse....  ^-^
64
Bellissima la 310 con la sua imponenza ma anche quell'aspetto antiquato. Almeno loro per qualche anno la Pacific funzionante l'hanno avuta. Noi invece abbiamo...... TTI......

Stefano la 310 non è una pacific!! E' una 1-3-2
65
Bellissima la 310 con la sua imponenza ma anche quell'aspetto antiquato. Almeno loro per qualche anno la Pacific funzionante l'hanno avuta. Noi invece abbiamo...... TTI......
66
 Ora ci spostiamo in zona Deutsch Wagram sulla linea  Vienna Breclav ( in Cecoslovacchia) dove con cadenza semioraria passa un convoglio di 4020 anche in doppia. Qui un convoglio 4020 067 che effettua un Personenzug Wien – Gänsendorf.  [ Attachment: You are not allowed to view attachments ]

Sulla linea c'è anche qualche raro mezzo differente come questa 1042 687 con una composizione essenziale che effettua una relazione  Wien – Bernardsthal. [ Attachment: You are not allowed to view attachments ]

Essendo domenica i merci scarseggiano decisamente.

Poi arriva Lei con il suo “trenino” lanciata alla sua massima velocità di 100 km/h. [ Attachment: You are not allowed to view attachments ]

A Deutsch Wagram il treno si è fermato e così riusciamo a ribeccarlo dopo questa località nei pressi di Strasshof . [ Attachment: You are not allowed to view attachments ]

Saltiamo a pié pari Gänsendorf e ci spostiamo sull'antenna che da qui conduce a Marchegg. Approfittiamo del ponte alla radice sud-est della stazione di Oberweiden ove la nostra 310 si è fermata per immortalarne la partenza. [ Attachment: You are not allowed to view attachments ]

Giunti a Marchegg evitiamo di andare in stazione visto il puttanaio di gente intorno al treno speciale e ci limitiamo a una foto dal ponte che è sito a ovest della stazione accontentandoci di questa inquadratura con 2 locomotive 2050 in testa ad un paio di merci. [ Attachment: You are not allowed to view attachments ]

Poi il 2050 003 si mette anche a manovrare e si avvicina di molto a noi. [ Attachment: You are not allowed to view attachments ]

Ce ne andiamo probabilmente perchè la macchina è rovescia e attendiamo il treno speciale a Siebenbrunn-Leopoldsdorf sulla linea diretta e non elettrificata Wien – Marchegg. [ Attachment: You are not allowed to view attachments ]

Sono circa le 17 e per tornare a Milano ci attende un bel viaggetto ma prima di ripartire passiamo da Stadlau dove ci attende questo bel merci con in testa la 2050 005. [ Attachment: You are not allowed to view attachments ]

Qui a Stadlau la locomotiva compie varie manovre fra cui la giratura vista l'attuale posizione della macchina. [attachment=10]

La 310 23 viene posizionata in testa al treno che proseguirà per Wien Nord. La posizione mi permette una bella inquadratura laterale della locomotiva che ben mette in luce i suoi particolari.
[attachment=11]

Bene la due giorni è finita il racconto... vedremo dipenderà anche da Voi amici che avete avuto la pazienza di leggere il tutto.
Ciaooo

67
 :P :P :P :P :P la 310.
68
E' sempre uno spettacolo ammirare la 310!
69
Grazie soprattutto per gli auguri!

Ecco il seguito.

Poco prima di Aspang troviamo questo posticino e ne approfittiamo [ Attachment: You are not allowed to view attachments ]

 

Superata Aspang ove il treno effettuò fermata lo attendiamo all’ingresso della stazione di Seebenstein con questo palazzo tipico della zona di sfondo. [ Attachment: You are not allowed to view attachments ]

 

Baipassiamo la città di Wiener Neustadt e cerchiamo un posto foto che metta bene in luce tutto il convoglio. Lo troviamo in un pratone ove il treno è in favore di sole nei pressi di Sollenau. [ Attachment: You are not allowed to view attachments ]

 

Poi ci appostiamo sotto un rilevato a Traiskirchen [ Attachment: You are not allowed to view attachments ]

 

Le ultime foto della giornata avvengono nella stazione di Maria Lanzendorf, una località che sembra dispersa nel nulla della pianura a sud di Vienna [ Attachment: You are not allowed to view attachments ]

 

Un’ultima foto con il treno in partenza da Maria Lanzendorf con i tipici segnali. [ Attachment: You are not allowed to view attachments ]

 

La giornata è finita e ce ne andiamo in un albergo a Mayerling in mezzo al bosco di Vienna. Un posto incantevole di nome Marienhof che oggi purtroppo non c’è più, sostituito da un hotel di gran lusso. A proposito lì si mangiava veramente bene!

Il giorno successivo 28 6 1987 lasciato l’hotel prendiamo l’autostrada e in circa mezz’ora siamo al deposito di Wien Nord dove dovremmo trovare la locomotiva incaricata del treno speciale della domenica da Vienna a Marchegg via Gänsendorf e ritorno sulla linea allora non elettrificata via Stadlau.

Al deposito di Vienna Nord la locomotiva per lo straordinario del giorno è lì pronta e accesa ed è un vero spettacolo!

Si tratta della 310 23 rinumerata secondo lo schema dell’impero austriaco mentre nelle ÖBB si trattava del gruppo 16.

Eccola [ Attachment: You are not allowed to view attachments ]

 

Ve ne mostro anche il tender [ Attachment: You are not allowed to view attachments ]

 

Il deposito di Vienna Nord allora era interessante anche per altri mezzi che lo “bazzicavano”. Nelle rimesse ecco infatti presenti l’automotrice 5044 14 e il Diesel 2050 012 oltre a un 2143 non identificato [ Attachment: You are not allowed to view attachments ]

 

Questo era anche il deposito principale delle locomotive 2050, che io trovo bellissime nella loro semplicità e pulizia delle linee. Quattro locomotive di questo tipo vengono manovrate assieme. Si tratta delle 2050 014, 009, 002 e 001.  [attachment=10]

 

Prima di lasciare Wien Nord un’ultima immagine del sottoscritto molto più giovane ma già un po’ spennacchiato, che si raffronta con una ruota motrice della 310. [attachment=11]

Segue quando non so. Ciaoo
70
Il parco storico FS - Rotabili preservati / Diesel - ALn 663
« Ultimo post da Praz© il 21 Novembre 2024, 15:36:48 »
ALn 663

ALn 663.1186

1 unità*

NOTE:

1186 ex DL Foggia, in revisione OGR Rimini

Pagine: 1 2 3 4 5 6 [7] 8 9 10