Post recenti

Pagine: 1 ... 4 5 6 7 8 [9] 10
81
Arenaways

Servizi passeggeri, opera su rete RFI



ATR 220

034...037

4 unità

PESA 2010

760 kW

NOTE: comprati da TPER 6/2024; ATR 220.036 guasto 1/2025

[ Attachment: You are not allowed to view attachments ]
82
Ferrovie regionali, Operatori privati e Tranvie: parco rotabili / Info ARENAWAYS
« Ultimo post da Praz© il 17 Agosto 2024, 15:19:43 »
Informazioni sul parco rotabili al 17.08.2024
83
Il PIAZZALE / Re:Estate meridionale 2024
« Ultimo post da marco felisa il 09 Agosto 2024, 09:43:58 »
Foto davvero belle, la prima e la terza inquadratura alle 668.12 sono davvero belle, entrambe con paesaggi molto tipici ed evocativi. Belle e davvero inconsuete le quadruple di 668, quelle dal drone mi piacciono meno, ma la prima nel grano e la seconda tra i fichi d'india sono bellissime.
84
Il PIAZZALE / Re:Estate meridionale 2024
« Ultimo post da GiorgioStagni il 08 Agosto 2024, 18:28:17 »
Certo che dopo racconti come questi penso sia spontaneo il classico "per me le possono anche demolire"!!
Tantissima roba, in tutte ma proprio tutte le salse. Anch'io sono rimasto colpito dall'abbondanza salentina NCG. Delle ultime, spettacolare la quadrupla con i fichi d'india e la successiva in curva.
Apprezzo anche la celebre Rocca Calascio che in effetti dal drone acquista un volto più insolito.
85
Il PIAZZALE / Re:Estate meridionale 2024
« Ultimo post da trea2006 il 08 Agosto 2024, 17:06:51 »
Entrambi in effetti, seppure con obiettivi differenti.
Grazie
86
Il PIAZZALE / Re:Estate meridionale 2024
« Ultimo post da gilbez_646 il 08 Agosto 2024, 15:16:49 »
Cazzarola non avevo mica notato la Ad con i vetri curvi!! Comunque tanta roba la "scelta 2" in Salento, l'invio storico a Candela e la quadrupla di ALn su Manfredonia. Top il punto con i fichi d'india  :D.
Sei un pazzo furioso ma anche quest'anno hai tirato fuori il meglio dal sud...e dire che dopo le tue discese del 2020 (o 2021?) credevo che ormai non ce ne fosse più...
87
Il PIAZZALE / Re:Estate meridionale 2024
« Ultimo post da Kekko E.652 il 08 Agosto 2024, 14:15:56 »
Molto molto belli anche questi ultimi episodi, dal sugoso bottino in casa FSE con le belle Ad alla parentesi delle 1200 fino al ritorno sulla Manfredonia con la quadrupla da sbavo! :P
Peccato il serbatoio ad Amendola. :-X
88
Il PIAZZALE / Re:Estate meridionale 2024
« Ultimo post da Davide Vicenza il 08 Agosto 2024, 09:38:13 »
E vabbè, con le 668 su quelle lande desolate si vince facile!

 :P

Non avevo mai visto Rocchetta da quella prospettiva, molto originale e ben pensata!

 :)
89
Il PIAZZALE / Re:Estate meridionale 2024
« Ultimo post da trea2006 il 07 Agosto 2024, 23:46:47 »
L'ultimo scampolo di Salento è pienamente dedicato a cucina e spiagge sul mare Jonio, in particolare alle famose "Maldive del Salento" dove c'è pochissima gente e si può godersi un meraviglioso mare in tutta tranquillità, in preparazione del viaggio di ritorno previsto per l'indomani.
I giorni di ferie rimanenti sono 3, ma il viaggio è talmente lungo che decido di spezzarlo in 3 tronconi:
venerdì S.Maria di Leuca-Manfredonia
sabato Manfredonia-S.Pio delle Camere (Abruzzo)
domenica S.Pio delle Camere-Casa.

La partenza del venerdì è prevista in tutta comodità allo scopo di godersi il pomeriggio a Siponto o dedicarsi ad eventuali merci o altro in zona Rocchetta/Candela.
Nel mentre ero beatamente in spiaggia però il mio cervello lavorava: due settimane prima ero passato per Avellino e non c'era nessun materiale stazionato, in più ero sicuro al 100% che dopo il treno in Irpinia della settimana dopo il materiale era ridisceso a Foggia (non più da Benevento ora che ci sono le 668.1200), per ultimo la domenica era previsto un ulteriore treno che era soldout... il materiale da qualche parte doveva pur arrivare!
Informarsi è stato piuttosto semplice ma il colpo poteva andare a segno: un invio era in programma il venerdì mattina da Foggia per Avellino e quel treno era un mio obiettivo da molti anni nel farlo fra Foggia e Rocchetta.

Infine la partenza quindi è stata anticipata di diverse ore e alle 4 eravamo già per strada.
Giusto alle 8:45 dopo parecchi km e un paio di soste plano in zona Candela per fare la foto base, che mi sembrava l'ideale per le NCG senza andare a complicarmi la vita.
Dopo una buona mezzora abbondante sotto al sole eccole, belle spedite!
[ Attachment: You are not allowed to view attachments ]

Poi l'idea, dovendo lui fare una sicura sosta a Rocchetta, anticipata dall'itinerario a 30 e da diverse curve, salgo di corsa in auto e intimo a mio padre: "rincorri quel treno!"
Con una insolita velocità maciniamo km verso la stazione di Rocchetta che sarebbe stata in luce al binario 1 con il bellissimo fabbricato. di solito mio padre non va molto spinto, ma d'altronde da qualcuno avrò pure preso!) Nel frattempo il DCO le riceve in secondo binario ... così poco prima che possano partire lo faccio fermare al cavalcavia dell'ofantina. Mentre lui va a girare l'auto per tornare indietro assisto alla partenza con luce laterale:
[ Attachment: You are not allowed to view attachments ]

Il pezzo più grosso però è senza dubbio l'altro lato che è la foto che meno mi aspettavo di fare ma anche la mia preferita fra le tre!
[ Attachment: You are not allowed to view attachments ]

escludendo una ulteriore suicida rincorsa in linea dove non c'erano punti decenti se non quelli già fatti a ottobre 2023 con le 1800 decido che è il momento di recarsi davvero a Manfredonia, ma prima faccio una sosta a Candelaro:
[ Attachment: You are not allowed to view attachments ]

ed infine vicino a Siponto:
[ Attachment: You are not allowed to view attachments ]

Indi ce ne andiamo a pranzo e al mare.



La tappa a Manfredonia si capisce perchè era prevista: sabato e domenica al posto della doppia di ALn668 mi immaginavo il navettone e allora eccoci qui per fare giusto quelle foto mancanti... ma questo non è mai sceso e c'è una sugosissima quaterna di automotrici che nel 2024 possiamo dire miracolosa!

La foto di primo mattino è scattata presso Amendola in un posto fattibile solo a cavallo del solstizio d'estate. Ho scommesso su questa prospettiva e mi è piaciuta un sacco!
[ Attachment: You are not allowed to view attachments ]

Il ritorno più tranquillo nei pressi di Candelaro in un mare di adorati fichi d'India:
[ Attachment: You are not allowed to view attachments ]

versione telata:
[ Attachment: You are not allowed to view attachments ]

Rientro a Manfredonia per fare colazione e recuperare mio padre.
Ci spostiamo poco lontano da Frattarolo, nell'unica porzione di territorio utilizzabile col drone per fare questa foto aerea, salvo rischiare intercettamenti militari dalla base di Amendola poco distante:
[ Attachment: You are not allowed to view attachments ]

Poi in ex stazione ad Amendola per una bella foto che ho voluto copiare al Kant, ovvero con albero e serbatoio vintage.
Giunto sul posto però è una doccia fredda (molto poco letterale, diciamo bollente): qualche buzzurro locale ha pensato di sfruttare la lunga chiusura invernale per rubare il ferro e distruggere anche i supporti in laterizio... che sfacelo!
Non resta rimanere all'ombra ed uscire all'ultimo:
[attachment=10]

Giusto per giocare in post ecco la versione con serbatoio (grazie Kant per la foto!)
[attachment=11]

Resta spazio per un ultimo transito prima del trasferimento in Abruzzo: volevo fare la foto con il FV, ma alla fine preferisco questa più ampia e senza il vecchio edificio...
[attachment=12]

Lascio stavolta davvero la Puglia verso nord dove lo stacco servirà per rendere più leggero il viaggio di ritorno a casa e per fare una visita al Gran Sasso la mattina della domenica.

Peccato solo che metà delle mete montane siano però saltate per una corsa ciclistica proprio su quella strada che volevo impegnare io, senza alternativa.
Rimaneva agibile "solo" il bellissimo castello di Rocca Calascio che mi sono divertito a sorvolare dall'alto e che vi posto qui come contorno al giro foto:
[attachment=13]
[attachment=14]

Il viaggio per casa è stato poi difficile ma siamo giunti vivi e soddisfatti.
Io dal mio canto ho svuotato una casella importante di obiettivi con una grandissima soddisfazione.
Voglio ringraziare sentitamente tutti gli amici che per una cosa o per l'altra sono riusciti ad aiutarmi o supportarmi nell'impresa.
Grazie anche a tutti che qui o in privato mi hanno commentato le foto e ci vediamo prossimamente per le successive avventure in programma!

FINE
90
Il PIAZZALE / Re:Estate meridionale 2024 - il parco giochi
« Ultimo post da TheJack 646 il 05 Agosto 2024, 23:29:26 »
Proprio belle le 668 coi vetri curvi, tra le foto prediligo quelle fatte da terra/scaletta. Top Poggiarto telata e Alessano "fotovendettadiquellanuvolaassassinata"
Pagine: 1 ... 4 5 6 7 8 [9] 10