PROLOGOBuonasera a tutti!
Anche quest'anno ho organizzato in occasione delle ferie un giretto balcanico.
Ho preso ispirazione dal bel viaggio di qualche anno fa in Slovenia di Jacopo, Omar ed Ellis per tornare sempre in Slovenia in compagnia con l'Elia Giacometti in qualità di videoamatore ufficiale.
Gli obiettivi? Molteplici... dai merci diffusi alle manovre, i raccordi, le linee chiuse ma anche le dorsali. Il tutto condito da molte sorprese, qualche colpo mancato e tanto impegno "tattico" (chi mi conosce sa cosa significa!).
Il giro è molto ricco ed articolato, abbiamo mischiato le carte in modo pazzesco, incastrando quasi tutto e spremendo a fondo alcune linee/servizi. Avrete di che rilassarvi quindi mettetevi comodi che di cose da raccontare ce ne sono parecchie!
Al giro vero e proprio però stavolta ho voluto anticipare un prologo. Dato il mio bisogno impellente di ferie ho voluto portare a spasso anche mio padre, che gentilmente mi ha accompagnato due giorni prima (e divertendosi non poco). Quello che vedrete in questa primissima parte riguarda esclusivamente i giorni di venerdì 17 e sabato 18 passati in sua compagnia... giorni impostati per la maggior parte a suon di turismo tradizionale (Castello Predjama, centro di Postojna, città di Ljubljana, lago di Bled) e di cibarie a basso costo ma di alta qualità, quindi tutto quello che è "treni" è da considerarsi un puro BONUS. Essì!! la Slovenia mi era proprio mancata!
............
Partiamo la mattina di venerdì 17 alle 5:00 del mattino direzione Predjama e Postojna.
La prima tappa ferroviaria invece si presenta per caso quando complice un anticipo sui nostri programmi ci offre opportunità di una sosta-pennichella unitamente ad uno spuntino. Guardando i punti foto segnati mi accorgo che Rakek si presta bene: vicino a Postojna ed in luce buona. Traffico? Boooh. Non ci sono stato più dopo il gelicidio del 2014 e sono piuttosto curioso.
Qui vediamo la zona d'interesse (colorata)

map-1a.jpg (248.23 kB. 800x515 - visualizzato 864 volte.)
La stazione si presenta come una sorta di ambientazione anni '30 con tutte le vecchie mensole al loro posto, binari ovunque e tronchini elettrificati. Non c'è anima viva.
Il primo treno è un Desiro, pulito.
Ecco... tutti i desiro sono pulitissimi ora e si può fotografare anche qualche regionale (era ora!)
Per assurdo c'è il nulla cosmico ... poi dopo 30 minuti la situazione si sblocca e passa un primo merci che fa sobbalzare dalla panca il padre addormentato.
Non ci sarà bisogno di aspettare molto il primo transito in buona luce. E' una simmetrica OBB di Taurus+Hercules con un completo di cereali.

ago-01.jpg (265.04 kB. 800x533 - visualizzato 860 volte.)
Ne segue un secondo in direzione opposta con un'altra taurus SZ. Mi siedo a mangiare quindi sotto la tettoia perchè fa caldo.
In proposito di meteo mi sono blandamente scordato di guardare le previsioni, ma per fortuna non ce ne sarà di bisogno, sole e caldo tutta la settimana!
Che mi fa sobbalzare invece è un locale per Sezana che ha una 342 con le fide carrozze Y al posto del Desiro.

ago-02.jpg (270.56 kB. 800x533 - visualizzato 854 volte.)
Fatto questo ce ne andiamo a Ljubljana. Lascio l'auto al parcheggio vicino all'Hotel e mentre il padre termina la pennichella, a piedi (800 mt) mi dirigo in stazione centrale.
C'è molto movimento ma togliendo i controluce e i pali in posizione un po' rognosa mi concentro direttamente in fondo dove è pronto a partire l'MV per Rijeka con un'altra 342, carrozza croata (diretta da Vienna) e carrozze SZ.

ago-03.jpg (261.69 kB. 800x533 - visualizzato 860 volte.)
Fra le altre foto che vi propongo ci sono queste due 643 ferme in posa sotto il palazzone nero, uno degli scorci più famosi:

ago-04.jpg (259.37 kB. 800x533 - visualizzato 852 volte.)
E la 363.005, unica in vecchia livrea SZ che sbuca da dietro un convoglio in sosta per fare una manovra: si aggancerà alle vetture di un EC per Vienna via Maribor.

ago-05.jpg (275.48 kB. 800x533 - visualizzato 867 volte.)
Più in fondo mi colpisce questa taurus pubblicitaria che ben si intona alle carrozzacce solite di un regionale ordinario per Dobova (il confine principale con la Croazia, linea a doppio binario della quale avremo modo di parlare.....................).

ago-06.jpg (249.68 kB. 800x533 - visualizzato 865 volte.)
Dopo un'ora torno in hotel pure io, perchè il caldo reclama una buona doccia e un po' di riposo. Mi aspetterà una serata di camminata in centro città e per via di qualche problema di salute mi scoprirò essere debilitatissimo.
Andando via vedo anche un ETR310, il pendolino sloveno (altro grande obiettivo del giro foto) e una Hercules OBB in manovra. Chissà a cosa serviva li. boh.
Le foto fanno schifo ma mi pregusto per bene i giorni prossimi!
La sera con molta soddisfazione terminerà in una Gostilna di proprietà di una famiglia di Serbi, la cui grigliata a 20€ per due persone è ancora nella mia mente (e il Padre ha apprezzato parecchio).
-----------
Sabato 18 agosto è dedicato a Beld e al suo lago Mainstream. Infatti alle 10:00 siamo già in coda per arrivarci. Il posto è molto bello ma non è paragonabile al nostro lago di Garda!
Il grosso della giornata è organizzata però in modo da arrivare a sera a Nova Gorica. Il grande desiderio, dopo averlo fotografato più volte, è quello di viaggiare a bordo dell'Avtovlak, e così eccoci di nuovo in viaggio verso Bohinjska Bela a fare un regionale di passaggio (strafatto, tanto per cambiare) e Bohinjska Bistrica dove pazienti attendiamo in prima fila di caricare l'auto sul treno. La stessa viene affidata al padre mentre io mi dedico alle manovre.
Ah dimenticavo. Sopra questa ridente e tranquilla località si è posata l'unica nuvola di tutta la Slovenia, ma male non è perchè altrimenti avrei fatto tutte foto in controluce.

map-1b.jpg (248.1 kB. 800x515 - visualizzato 865 volte.)
Piano piano il treno da Podbrdo arriva direttamente sul primo binario (quello ghiaiaio), dove non c'è neppure il marciapiede per i passeggeri....
In testa ritroviamo la 644.020, la stessa in turno quando 4 anni prima lo fotografai la mia prima volta. Onestamente della 645 blu non ne potevo più.... il noleggio è terminato tempo fa ed è stata restituita al proprietario dalle SZ: tanto meglio!

ago-07.jpg (276.59 kB. 800x533 - visualizzato 842 volte.)
Eccolo mentre si ferma in fondo e scarica le auto appena giunte.

ago-08.jpg (240.84 kB. 800x533 - visualizzato 848 volte.)
Poi si sgancia e si fa un puro giro macchina.

ago-09.jpg (248.11 kB. 800x533 - visualizzato 852 volte.)
Lascio la Spanka alle sue operazioni per fotografare il carico della mia auto sul treno, una scena che non mi volevo di certo perdere!
In pratica il convoglio è formato da una sequenza calcolata di carri pianali diversi tra loro: un carro a paratie basse ribaltabili , due a paratie alte e fisse, uno a paratie basse, due a paratie alte e l'ultimo a paratie basse. I carri "bassi" servono per l'ingresso e l'uscita delle auto, quelli alti per la sosta. Ogni treno contiene 14 veicoli e questo in particolare fino a Podbrdo ha viaggiato a pieno carico.
Il treno si affianca sempre al piano caricatore, le auto entrano una alla volta passando da un carro all'altro su indicazione dell'addetto, mentre un secondo ferroviere vende i biglietti prima della salita. Viaggiano tutti sulla locomotiva durante il percorso.

ago-10.jpg (251.75 kB. 800x533 - visualizzato 848 volte.)
In ultimo esce anche uno spiraglio di sole e ne approfitto per una foto finalmente in luce e ovviamente "geolocalizzata", più una seconda con fiancata in ombra del treno, ma per valorizzare l'architettura dolce e ordinata di queste stazioni così autenticamente BELLE!

ago-11.jpg (267.77 kB. 800x533 - visualizzato 839 volte.)

ago-12.jpg (245.63 kB. 800x533 - visualizzato 843 volte.)
Il viaggio è bellissimo tra scossoni da paura specialmente sotto le gallerie (l'armamento della Transalpina è devastato...) e tutte le innumerevoli curve nella valle del Baca. Le stazioni e le fermate si susseguono con i loro segnali ad ala semaforica. Le sensazioni sono veramente uniche.

ago-13.jpg (247.38 kB. 800x533 - visualizzato 843 volte.)
Eccolo infine a Most na Soci una volta terminato il viaggio. In proposito di questa località... 3 viaggi sloveni e 3 volte qui, tutte quante senza sole... ma esiste da queste parti?

ago-14.jpg (270 kB. 800x533 - visualizzato 840 volte.)
E il vapore? era previsto proprio per quel giorno, ma mi ha fregato.... l'andata da Jesenice a Nova Gorica lato tender mentre al ritorno l'incrocio con il mio treno (l'AVT) non mi ha permesso di fare foto. appena l'AVT è giunto a Most, il vapore è ripartito subito.
Peccato... ma non si può pretendere di più... Non ci resta che proseguire (via altopiano) per Nova Gorica dove arriviamo la sera e dove con la miseria di 18€ ci strafoghiamo di burek, cevapcici e medaglione di carne, con pane fatto in casa e patatine.... e caffè offerto dal proprietario. Buonanotte!
[fine prologo]