Le vostre foto hanno avuto per me due effetti collaterali:
- mi hanno ricordato che dovevo ancora pulire le mie
- mentre le ripulivo, mi hanno confermato quanto sia un lavoraccio, e quindi a maggior ragione siete stati "eroici"

In particolare, pur avendo un buon numero di fiancate sane da adattare alla povera 668 strafatta, mi sono reso conto che anche trasformazioni prospettiche relativamente piccole deformavano in maniera vistosa gli elementi in rilievo (mancorrente del bagagliaio e maniglia della porta), obbligando a delicati collage e a utilizzare come donatrici delle inquadrature il più simili possibile.
--
La mia gita non è "l'ultimo treno" in assoluto, ma è stato l'ultimo per me, quando a gennaio ho deciso di viaggiare ancora una volta fino a Ceres. Per questo penso sia ragionevole mettere qui anche le mie foto di quel giorno.
La prima foto è la ripartenza da Ceres del treno che mi ha portato lì. Lo attendo alla radice della stazione:

ftc_1348.jpg (409.05 kB. 1100x733 - visualizzato 594 volte.)
Ma è senz'altro meglio la versione panoramica che si apre sulla valle alpina:

ftc_1352.jpg (471.9 kB. 1550x733 - visualizzato 600 volte.)
Proseguo a piedi fino al viadotto, di cui mi colpisce la madonnina in chiave di volta:

gtt_7619.jpg (196.33 kB. 1100x733 - visualizzato 594 volte.)
Si apprezza meglio lo zoom della Sx710 vedendo il viadotto intero


gtt_1369.jpg (186.95 kB. 1100x733 - visualizzato 607 volte.)
Un comodo sentiero sale fino al binario:

ftc_1373.jpg (424.43 kB. 1100x733 - visualizzato 597 volte.)
Proseguo poi verso valle:

ftc_1389.jpg (387.13 kB. 1100x733 - visualizzato 591 volte.)
E infine arrivo a Mezzenile:

gtt_1399.jpg (316.36 kB. 1100x733 - visualizzato 587 volte.)
Un treno per arrivare, quattro fotografati, a questo punto ne rimane solo uno per tornare a casa. Aspetto l'ultimo discendente e poi TTR per Venaria, bus per Porta Susa e Italo di ritorno. Fine della storia, con ampie lacrimucce...
D'ora in poi - non si sa per quanto - l'unica cosa bella della valle sarà il pur affascinante fabbricato di Ceres illuminato dal sole alpino:

gtt_1366.jpg (305.11 kB. 1100x733 - visualizzato 578 volte.)
E la storica FTC 15 rimarrà lì nella sua rimessa. Da uno spiraglio del portone sono anche riuscito a infilare la fotocamera e mezza mano, e ho scattato quasi alla cieca:

ftc_1362.jpg (191.67 kB. 645x860 - visualizzato 584 volte.)
Infine ricordo la gloriosa storia di questa linea, agli albori delle elettrificazioni in corrente continua, con due immagini di un celebre opuscolo:

EletFTC1.jpg (298.99 kB. 750x950 - visualizzato 588 volte.)

EletFTC2.jpg (328.24 kB. 1100x760 - visualizzato 586 volte.)
... e una lastra TIBB di Germagnano, miracolosamente meno sovraesposta della media (a riguardarle, c'è davvero da imprecare: migliaia di foto scansionate davvero da schifo, inconcepibile):

TIB01660.jpg (261.75 kB. 1100x816 - visualizzato 581 volte.)
Adesso mi sa che è proprio "THE END", nessuno sa per quanto...