Ieri sono stato con 2 amici a fare un giro approfondito (e autorizzato) al dep. di Modena Piazza Manzoni di TPER e questa è la situazione aggiornata.
Locomotori e materiale storico:L.52 mantenuta in perfetta efficienza e al coperto: utilizzata per le manovre in deposito (meglio che niente) e per eventuali soccorsi in linea (meglio che niente). Condizioni estetiche perfette e pulitissima.
L.51 a restauro quasi finito e toccato con mano (motori ed impianti nuovi di pacca!) è stata fermata dalla dirigenza TPER. Ad ogni modo si trova sempre in interno rimessa e tenuta sotto occhio.
A.8: vedi L.52, solo che viene usata in modo sporadico
Dentro la rimessa c'è anche la vettura a due assi T.181, veniva usata come vettura ristorante. E' un po' malmessa e meriterebbe un restauro. Intanto però è dentro e questo la proteggerà.
Fuori dalle rimesse hanno portato come noto le tre rimorchiate Tc.153, Tc.155 e Tc.152. Tutte e tre presentano dei tag sui lati anche se non così estesi. la 155 ha subito la rottura dei vetri da un lato e sul frontale lato deposito, attualmente le hanno sigillate con dei pannelli di legno per proteggerne gli interni che comunque son messi bene. Ho chiesto il motivo per il quale son finite la in fondo e mi han detto che erano parcheggiate appena fuori dalle rimesse e che gli occorreva spazio.
Situazione ALeALe054 ex suburbana: tutti e due i binati sono in servizio, graffitati a più non posso e a detta delle maestranze non verranno più ripulite, poichè senza pellicola: le hanno passate più volte ma sta togliendosi la vernice, quindi si limitano ai finestrini
ALe228 gialle: in servizio ci sono il binato 056 e il 064, entrambi puliti in quanto hanno la pellicola (li puliscono quanto prima appena vedono i graffiti). Unità 072 (pulita) e 505 (graffitata) accantonati per scadenza km. Dicono che non li rivedremo più.
ALe054 ex GTT: ho visto in DL solo la 04 nei colori GTT, non pervenuta la inox, non risultava neppure in sosta altrove. Sicuri che sia di TPER?
ALe122 "firema": accantonati e inutilizzabili poichè il PDM di Modena NON E' ABILITATO ALLA CONDOTTA. Entrambi strafatti, uno accantonato nell'asta di manovra lato Modena RFI, l'altro al posto che era delle rimorchiate storiche. A detta delle maestranze glieli hanno rifilati senza sapere il motivo, e presto dicono partiranno verso altre destinazioni.
Spendo due parole sulle ALe... mi han detto che c'è un grande punto di domanda in proposito poichè entro poco dovranno accantonarle tutte (forse per mancanza SCMT?) e che non sanno cosa accadrà dopo.
Per i carri merci ce ne sono in carico ben 5

- pianale Ghkm zavorrato da spezzoni di rotaia e usato come scudo tra la L.52 e le binate per le manovre;
- due tramoggine per pietrisco;
- un diserbante ex carro F accantonato;
- un carro soccorso GKlm color giallo/blu;
- un carro chiuso Gklm accantonato.
Per via di officina sono rimasti in 7 a lavorare li dentro e si occupano delle revisioni cicliche dei loro mezzi (tutti, comprese le storiche) e di riparazioni conto altri depositi TPER: ho visto diversi pezzi di altri treni (pantografi ecc).
Questo è quanto. Foto disponibili di tutto quanto.

P.S. Rimane un refuso da sistemare: la Ld.404 è accantonata alla R.L Suzzara e non alla R.L. Tagliata.