Inserisco in pagina. Uno zephir che diventa automotore ferroviario a tutti gli effetti mi piace di più (ha perso le ruote gommate!).
Non le ha perse perché semplicemente é un tipo diverso:
Lok é la versione S/R che tu tanto odi presente in vari terminal;
Lokom é quella solo ferroviaria delle FT e dovrebbe risultarmi un'altra di NTV a Nola.
Zephir 19??
Capisco la preferenza per i rotabili d'epoca, ma la data é 2013.

PS2: sicuro su Di.01 per lo Zephir? Non coccia con DE.01?? Mi immagino in deposito..."oh, prendi lo 01!" - "Qualeeee?"
Sicurissimo perché é riportata sulla macchina in una mia foto più recente, che posso mandarti in privato (era impalata).
Confusione non ce ne potrà essere perché per le manovre utilizzano il De.02 ed il Di.01 mentre l'altra macchina ex SAF (De.01) é inamovibile dal binario dove é accantonata.
PS: Ma EL.11 era accantonata!!!!
La situazione si evolve periodicamente in base alla disponibilità o meno dei rotabili.
L'unica certezza é che le rimorchiate pilota (Rp, che in elenco non consideri) sono tutte accantonate tra Bari Scalo, Barletta Scalo e, fino ad un mese fa, a Ruvo prima della rimozione dei binari.
Capitolo elettromotrici: per la prima serie (EL.01 - EL.09) circolano solo le unità
EL.01,
04,
06,
08 (di cui le 04 e 06 sono con nuovi sedili azzurri);
la seconda serie (
EL.10 - EL.12) circola interamente con gli interni d'origine;
la terza serie (
EL.13 - EL.15) circola anch'essa interamente, con i nuovi sedili azzurri installati nel 2004/5 alla BB Bari Srl.
Tutte le unità circolanti hanno la base di livrea grigia con la pellicola gialla, come da foto, comprese quelle ristrutturate che avevano la livrea simil-Coradia.
Bella la EL.11, da fare!
Onestamente l'ampia superficie con recente pellicola rende molto effetto plasticoso e ne ho fotografata una solo per segnalazione ma non per "estetica"!!

EDIT: ho evidenziato le classificazioni per facilitare la lettura.