Qualche aggiornamento da LFI/TFT, visto che ieri ero a Pescaiola:
- Il primo binato ex Postale SNCB, il 969, classificato ALe.054.959 e Le.054.959 è quasi pronto all'immissione in servizio, sono in corso gli ultimi lavori di montaggio dell'impianto di condizionamento, portati avanti parallelamente alle corse prova.
- Degli altri due binati acqustati, 961 e 965, probabilmente soltanto uno (965) verrà trasformato, visto che l'altro ha subito una evidente deformazione della cassa durante il trasferimento via strada, a causa della zavorra posizionata malamente.
- Previsto, ma la cosa era già nota, l'arrivo di un numero per ora imprecisato di altri complessi ex SNCB ALe.054 di futura prossima dismissione da parte di GTT.
- La D341.1063 è rimasta in FERVET dopo il fallimento. Oltre al recupero che sarà lento a causa della chiusura dello stabilimento e delle classiche lungaggini burocratiche dei tribunali italiani, la macchina è smontata e quindi il trasferimento dovrà avvenire via strada, con l'ulteriore problema derivante dal fatto che a Pescaiola non c'è altezza sufficiente per effettuare il rialzo della cassa e rimontare i carrelli.
- La E464.880 attende mestamente l'arrivo del suo convoglio di Vivalto, in ritardo notevole a causa delle vicessitudini legate a FERVET e a Magliola, 2/3 del consorzio CORIFER. Se tutto va bene, lo attendono per la fine del 2010.
- Il "Calimerone" EDz.17 è in lavorazione presso le OMS di Porrena per essere reso identico all'EDz.18, con la rimozione dei caratteristici terrazzini e il conseguente rifacimento di parte della cassa. I lavori di carpenteria, a quanto mi è stato detto, sono già stati completati.
Spero di non aver dimenticato niente...