Autore Topic: Scrivi qui i tuoi aggiornamenti!  (Letto 1039335 volte)

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline tobruk

  • D.C.T.
  • *****
  • Post: 8.839
Re: Scrivi qui i tuoi aggiornamenti!
« Risposta #360 il: 10 Settembre 2010, 10:14:28 »
:-X :-X :-X Che cazzoni...... Belga pulita....chissà quanto dura....

Una decina di minuti.

Offline Marco E625

  • Fuochista
  • **
  • Post: 79
Re: Scrivi qui i tuoi aggiornamenti!
« Risposta #361 il: 10 Settembre 2010, 14:04:15 »
Stavolta e' pellicolata quindi un pochetto durerà  ;D si spera....

Offline FS81

  • Capodeposito
  • *****
  • Post: 2.395
Re: Scrivi qui i tuoi aggiornamenti!
« Risposta #362 il: 10 Settembre 2010, 14:46:11 »
Ma alle 16 sotto un bel temporale si è mossa da Pescaiola la Belga ALe 056.969 una delle unità in ricostruzione all'OMS di Porrena completamente rifatta all'interno e anche all'esterno....

non ho capito? è in ricostruzione e non ancora finita o finita e già in deposito?  ?--

i carrelli li spedirono a Porrena con questo treno http://www.flickr.com/photos/fs81/3482918218/in/set-72157611842374587/

anche gli Elfi sono pellicolati,e durano.

Offline Marco E625

  • Fuochista
  • **
  • Post: 79
Re: Scrivi qui i tuoi aggiornamenti!
« Risposta #363 il: 10 Settembre 2010, 18:11:37 »
Finita e in corsa prova  ;)

Offline Alligatore

  • Macchinista Scelto
  • ****
  • Post: 2.219
Re: Scrivi qui i tuoi aggiornamenti!
« Risposta #364 il: 12 Settembre 2010, 21:11:56 »
Provo a fare un riepilogo generale (aiutato da un altro mio amico appassionato) della situazione tramviaria ATM (aggiornamenti), quanto più dettagliatamente possibile. Potrebbe esserci qualche errore. Ammetto che le informazioni messe sono tante, e non so quali potranno tornare utili per l'aggiornamento della sezione ATM. Da notare il larghissimo e silenzioso accantonamento progressivo di Ventotto.  :-\

702 – accantonata a Precotto
703 - accantonata a Precotto, molto probabile la demolizione
704 – adibita a servizio speciale (sabbiera) dep. Messina
705 – adibita a servizio speciale (sabbiera) dep. Leoncavallo
706 – adibita a servizio speciale (sabbiera) dep. Messina
708 - accantonata a Precotto, molto probabile la demolizione
710 – adibita a servizio speciale (sabbiera) dep. Messina
712 – adibita a servizio speciale (sabbiera) dep. Messina
713 – accantonata a Precotto
714 – adibita a servizio speciale, Teodosio
715 – adibita a servizio speciale, Teodosio
716 – accantonata a Precotto
717 – accantonata a Precotto
719 – adibita a servizio speciale (sabbiera) dep. Messina
1508 - accantonata a Precotto
1557 - accantonata a Precotto
1561 - accantonata a Precotto
1575 - accantonata a Precotto
1590 - accantonata a Precotto
1592 - accantonata a Precotto
1602 - prima ventotto revisionata 2010, in livrea giallo Milano con paraurti marrone e interni rifatti
1611 – in manutenzione pesante a Teodosio
1634 – accantonata a Messina
1641 – accantonata a Messina
1665 – accantonata a Messina
1694 - accantonata a Precotto
1708 – accantonata a Precotto
1723 - ex CiaoMilano, in livrea verde storica; disponibile per noleggi
1724 - accantonata a Precotto
1737 – in manutenzione pesante a Teodosio
1746 – accantonata a Precotto
1759 - accantonata a Precotto
1787 – accantonata a Precotto
1803 – accantonata a Precotto
1804 - accantonata a Precotto
1812 - accantonata a Precotto
1819 - accantonata a Precotto
1822 - accantonata a Precotto
1826 – accantonata a Precotto
1835 – accantonata a Baggio
1846 - accantonata a Precotto
1853 – accantonata a Messina
1854 - accantonata a Precotto
1847 - ex CiaoMilano, in livrea verde storica; disponibile per noleggi (spesso pellicolata in bianco)
1857 – accantonata a Messina
1867 - accantonata a Precotto
1877 – adibita a servizio speciale (traino) dep. Precotto
1890 - accantonata a Precotto
1886 - ex pellicolata NIVEA, poi GURU (3/2010), di nuovo arancione
1893 - seconda ventotto revisionata 2010, in livrea giallo Milano con paraurti marrone e interni rifatti
1897 – accantonata a Baggio
1899 – adibita a servizio speciale (traino) dep. Ticinese
1908 - accantonata a Precotto
1917 - ex pellicolata NIVEA, poi GURU (3/2010), pellicolata ATM porte aperte 2-3 ottobre
1921 – accantonata a Messina
1924 – accantonata a Messina
1927 - disaccantonata, utilizzata molto sporadicamente come traino
1929 – accantonata a Precotto
1930 – accantonata a Precotto
1949 – accantonata a Precotto
1955 - accantonata a Precotto
1960 - a Castelfranco Veneto per la revisione generale
1966 - accantonata a Precotto da estate 2009 per incidente
1986 - accantonata a Precotto
1989 - accantonata a Precotto
1997 - accantonata a Precotto
2002 – accantonata a Messina
4500 - accantonata a Precotto, in attesa di decisioni
4605 – in manutenzione pesante a Teodosio
4608 – accantonata a Baggio
4613 – accantonata a Baggio
4715 – accantonata a Messina
4732 – in manutenzione pesante a Teodosio
4801 – accantonata a Precotto, in attesa della demolizione
4803 – accantonata a Precotto, in attesa della demolizione
4809 – accantonata a Messina
4810 – accantonata a Baggio
4811 – accantonata a Precotto, in attesa della demolizione
4812 – accantonata a Precotto, in attesa della demolizione
4816 – accantonata a Precotto, in attesa della demolizione
4820 – accantonata a Messina
4823 – accantonata a Precotto, in attesa della demolizione
4831 – accantonata a Precotto, in attesa della demolizione
4834 – accantonata a Precotto, in attesa della demolizione
4836 – accantonata a Precotto, in attesa della demolizione
4838 – accantonata a Messina
4839 – accantonata a Precotto, in attesa della demolizione
4840 – accantonata a Messina
4841 – accantonata a Precotto, in attesa della demolizione
4842 – accantonata a Precotto, in attesa della demolizione
4920 – accantonata a Baggio
4925 – accantonata a Messina
4991 – accantonata a Messina
4950 - dalle parti di Piacenza, sottoposta a restyling integrale, smontata e riassemblata, fino allo scorso inverno a Teodosio
5131 – accantonata a Precotto, in attesa di decisioni
5137 – accantonata a Baggio
7020 – accantonata a Messina
7148 - ultima unità serie 7100, consegnata agosto 2010
7506 - risistemata a Pistoia dopo incidente, con allungamento del 5° modulo, rientrata a Precotto giugno 2010
7509 – a Pistoia per allungamento 5° modulo
7519 – in manutenzione pesante a Teodosio
7522 – accantonata a Messina
7530 - pellicolata VIVIDENT (azzurra, contratto pubblicitario scaduto 31 agosto 2010); primo Sirietto pellicolato
7615 – ha preso fuoco oggi in Cordusio, niente di irrecuperabile comunque


Inoltre tutte le vetture serie 46xx/47xx, 75xx e 76xx sono in livrea giallo Milano. Da settembre 2009 anche i Sirietti vengono regolarmente pellicolati integralmente al pari di 46xx-47xx, 49xx ed Eurotram. Nell’elenco sono segnate come “accantonate” le vetture che risultano essere da diversi mesi fuori servizio e per le quali non è previsto al momento il ripristino. A queste vanno aggiunti almeno una trentina fra Sirio, Sirietti ed Eurotram, accantonati momentaneamente per guasti o piccoli incidenti.

Offline badun

  • Macchinista Scelto
  • ****
  • Post: 23.195
  • Le mie foto iniziano da qui
Re: Scrivi qui i tuoi aggiornamenti!
« Risposta #365 il: 13 Settembre 2010, 11:08:05 »
Molto interessante, mi piacerebbe avere una tabella con indicate tutte le motrici e la loro situazione perche così diventa un poco complicato dovendo fare un raffronto fra varie fonti per avere la situazione complessiva.

es: (numeri di fantasia)

1001 -- atta
1002 -- demolita nel ...
1003 -- accantonata per ...
1004 -- pellicolata ...

Mi stupisce leggere di oltre 30 mezzi "recenti" fermi per vari motivi, mi pare una percentuale notevole di immobilizzazione.

Non condivido la tua idea, ma darei la vita perché tu la possa esprimere. - (Voltaire)

http://littorina.net/

Offline tobruk

  • D.C.T.
  • *****
  • Post: 8.839
Re: Scrivi qui i tuoi aggiornamenti!
« Risposta #366 il: 13 Settembre 2010, 11:27:12 »
Mi stupisce leggere di oltre 30 mezzi "recenti" fermi per vari motivi, mi pare una percentuale notevole di immobilizzazione.

A Messina è accantonato/distrutto il 30% del parco tram e l'80% del parco autobus.

D'accordo, non siamo a Milano....

Offline Alligatore

  • Macchinista Scelto
  • ****
  • Post: 2.219
Re: Scrivi qui i tuoi aggiornamenti!
« Risposta #367 il: 13 Settembre 2010, 14:50:31 »
Molto interessante, mi piacerebbe avere una tabella con indicate tutte le motrici e la loro situazione perche così diventa un poco complicato dovendo fare un raffronto fra varie fonti per avere la situazione complessiva.

Sì, non è male come idea: richiede soltanto un enorme sforzo nel reperire i dati sulle varie notizie. Comunque potrei anche provare a farlo!  ;) Per quanto riguarda la moria delle vetture più recenti, è quasi impossibile tenere in costante aggiornamento le varie vetture di volta in volta non disponibile al servizio. L'unico modo è fare un computo strano a partire dalle tabelle per linea per deposito: facendo un esempio veloce col Deposito Precotto, questo si trova a gestire - se le cose non sono cambiate - 19 tabelle del 31 (Sirio), 17 tabelle del 4 (Sirio) e 6 tabelle del 7 (Sirietti). Disponendo di 48 Sirio e 7-8 Sirietti, nel momento in cui si trovano a gestire tabelle del 31, piuttosto che del 4 con Sirietto (il più delle volte in prestito da altri depositi) significa che 48 Sirio non riescono a coprire 36 tabelle: di conseguenza almeno 12 vetture risultano non disponibili. Alcune sono accantonate per incidente (7146, l'unica che mi ricordo) ed attendono un intervento abbastanza pesante, altre sono accantonate per principi d'incendio o guasti agli impianti elettrici e così via.

Detta così la "teoria" sembra improvvisata su due piedi, tuttavia è capitato diverse volte che a Precotto non riuscissero a coprire il fabbisogno di Sirio fra le linee 4 e 31. Più seria invece la parentesi sugli Eurotram (26 vetture, 21 tabelle da coprire), che rimangono talvolta accantonati per anni e anni prima che si decidano a rimetterli in sesto.  ?--

Comunque, per concludere, il numero di vetture accantonate è proporzionale alla manutenzione che viene effettuata. Un esempio banale, le 49xx, vetture ottime (per quanto considerate da alcuni antiestetiche), che hanno visto periodi (negli ultimi due anni) in cui su un centinaio di vetture, addirittura il 20-25% risultava accantonato provvisoriamente, oppure rientrava quotidianamente in deposito trainata.  :-\

Offline fferrab

  • D.C.T.
  • *****
  • Post: 13.336
Re: Scrivi qui i tuoi aggiornamenti!
« Risposta #368 il: 13 Settembre 2010, 14:59:02 »
46xx/47xx, 75xx e 76xx sono in livrea giallo Milano.

Hanno già ricolorato tutte le 46XX e 47xx? :o :o
dDmanda: le 48xx sono in servizio? su che linee?

Ciao
F
http://www.flickr.com/photos/fferrab/
Foto su DSO

Online Praz©

  • Forum Admin
  • Direttore Compartimentale
  • *****
  • Post: 46.803
  • <datemi il Prazene!>
Re: Scrivi qui i tuoi aggiornamenti!
« Risposta #369 il: 13 Settembre 2010, 15:13:28 »
Sul 12. Visti anche stamattina.
Stefano "Praz©" Paolini


Offline Alligatore

  • Macchinista Scelto
  • ****
  • Post: 2.219
Re: Scrivi qui i tuoi aggiornamenti!
« Risposta #370 il: 13 Settembre 2010, 20:14:35 »
Sì, tutte le bicasse sono state convertite alla livrea "giallo Milano". Inoltre hanno pellicolato in livrea pubblicitaria San Pellegrino la 4717 (oggi sul 16, sabato sul 2) e la 1886 (oggi sul 29/30). Per quanto riguarda le 48xx invece posso confermarti che ne giravano diverse (4804, 4825 sul 7; 4815, 4819, 4826, 4833 sul 12): fino alla scorsa settimana alcune hanno fatto qualche comparsa anche sul 9 potenziato (era stata soppressa la circonvallazione).

Offline badun

  • Macchinista Scelto
  • ****
  • Post: 23.195
  • Le mie foto iniziano da qui
Re: Scrivi qui i tuoi aggiornamenti!
« Risposta #371 il: 14 Settembre 2010, 14:52:28 »

Se per fare le tabelle complete occorre una mano, per quello che posso sono qui. Certo non è pensabile tenere conto della situazione giorno per giorno, credo ci si possa invece limitare della posizione sul lungo periodo, magari con aggiornamenti mensili o anche trimestrali. Nel caso posso dare spazio sul tafforum.

Già che siamo sui tram di Milano: quando sono stato a fare il ramo sud del 2 c'erano 3 vetture: 4607 - 4714 e 4720. Da profano a me sembravano assolutamente identiche eppure erano marcate una come 4600 e due come 4700. Questa differenza è solo una perversione in fase di ricoloritura nei nuovi colori, o siamo davanti a mezzi simili ma realmente appartenenti a serie diverse ?


Non condivido la tua idea, ma darei la vita perché tu la possa esprimere. - (Voltaire)

http://littorina.net/

Offline Alligatore

  • Macchinista Scelto
  • ****
  • Post: 2.219
Re: Scrivi qui i tuoi aggiornamenti!
« Risposta #372 il: 14 Settembre 2010, 20:24:37 »
Sì, un aiuto potrebbe essermi davvero d'aiuto nel momento in cui mi aiuteresti a ripercorrere "gli ultimi atti" delle vetture accantonate.. ossia, accantonata per incendio, accantonata per incidente, accantonata per rottura pantografo o cosa (ossia la parte più impegnativa).

Per quanto riguarda la differenza fra le due serie, le vetture 4601-4613 differiscono dalle 4714-4733 per via del diverso equipaggiamento elettrico. Avevo letto da qualche parte che anche le vetture 4714 e 4715 un tempo si fossero chiamate 4614 e 4615, proprio per via del fatto che montassero l'equipaggiamento elettrico proprio delle 46xx. Magari qualcun altro saprà aggiungere qualcos'altro!  :)

Offline mattia90rn

  • Capodeposito
  • *****
  • Post: 624
Re: Scrivi qui i tuoi aggiornamenti!
« Risposta #373 il: 20 Settembre 2010, 23:30:29 »
Aggiornamento FER:
D361: tutte e 3 accantonate a Reggio Santa Croce per mancanza SCMT.
Noleggiati 4 E655 (numeri variabili) da Trenitalia Cargo.

Online Praz©

  • Forum Admin
  • Direttore Compartimentale
  • *****
  • Post: 46.803
  • <datemi il Prazene!>
Re: Scrivi qui i tuoi aggiornamenti!
« Risposta #374 il: 21 Settembre 2010, 07:54:13 »
 :o :o :o
Stefano "Praz©" Paolini


Offline Matteo Meli

  • Capodeposito
  • *****
  • Post: 956
Re: Scrivi qui i tuoi aggiornamenti!
« Risposta #375 il: 21 Settembre 2010, 19:49:41 »
Aggiornamento FER:
D361: tutte e 3 accantonate a Reggio Santa Croce per mancanza SCMT.
Noleggiati 4 E655 (numeri variabili) da Trenitalia Cargo.

Uno di questi è l'E.655.246.

Offline Farinos

  • Macchinista Scelto
  • ****
  • Post: 4.616
Re: Scrivi qui i tuoi aggiornamenti!
« Risposta #376 il: 21 Settembre 2010, 20:31:48 »
Aggiornamento FER:
D361: tutte e 3 accantonate a Reggio Santa Croce per mancanza SCMT.
Noleggiati 4 E655 (numeri variabili) da Trenitalia Cargo.

Uno di questi è l'E.655.246.

Le E655 variano a seconda delle disponibilità, cioè non ci sono 4 unità fisse: così mi dicevano in FER.

Le povere D361: http://www.flickr.com/photos/51318268@N06/4998773077/in/faves-luca_farina/

 :-X :-X :-X

Offline michele28

  • Macchinista Scelto
  • ****
  • Post: 2.218
Re: Scrivi qui i tuoi aggiornamenti!
« Risposta #377 il: 25 Settembre 2010, 20:02:39 »
Piccolo aggiornamento FER, che vale più per conferma che altro. A Porta Reno, che ormai è diventato un deposito per autobus, restano soltanto la D200 R.01, unica unità motorizzata Isotta Fraschini, la cassa dell'Ln.882.1503, due Tobruk, la Ln.372.02 e la 03, e 4/5 carri accantonati. Inoltre, un 255 a noleggio Trenitalia, il 2003. E' tutto.

Offline Vivalto

  • Capodeposito
  • *****
  • Post: 744
Re: Scrivi qui i tuoi aggiornamenti!
« Risposta #378 il: 27 Settembre 2010, 13:13:52 »
Aggiornamenti FER
ALN accantonate a Bologna c.le trasferite in nottata in deposito e con non poche difficoltà
Nuovo complesso vivalto fer in doppia simmetrica
E464 892 GA
nB 710 - vecchia commessa
nB 713 - nuova commessa
nB 714 - nuova commessa
E464 902 G tradiz.

Offline fferrab

  • D.C.T.
  • *****
  • Post: 13.336
Re: Scrivi qui i tuoi aggiornamenti!
« Risposta #379 il: 27 Settembre 2010, 13:54:36 »
Piccolo aggiornamento FER, che vale più per conferma che altro. A Porta Reno, che ormai è diventato un deposito per autobus, restano soltanto la D200 R.01, unica unità motorizzata Isotta Fraschini, la cassa dell'Ln.882.1503, due Tobruk, la Ln.372.02 e la 03, e 4/5 carri accantonati. Inoltre, un 255 a noleggio Trenitalia, il 2003. E' tutto.

E la 772 dove'è finita????
http://www.flickr.com/photos/fferrab/
Foto su DSO

Online Praz©

  • Forum Admin
  • Direttore Compartimentale
  • *****
  • Post: 46.803
  • <datemi il Prazene!>
Re: Scrivi qui i tuoi aggiornamenti!
« Risposta #380 il: 27 Settembre 2010, 14:11:20 »
E' a Sermide.
Stefano "Praz©" Paolini


Offline Giorgio Iannelli

  • Macchinista Scelto
  • ****
  • Post: 1.989
Re: Scrivi qui i tuoi aggiornamenti!
« Risposta #381 il: 06 Ottobre 2010, 00:21:45 »
Locomotive a vapore FAL:
400 - accantonata a Potenza (D.L.)
421 - accantonata a Bari Scalo (D.L.)

le altre unità non sono nell'inventario FAL....

Ciao
Giorgio Iannelli
Le mie foto su Flickr

Offline Micrail

  • D.C.T.
  • *****
  • Post: 3.334
Re: Scrivi qui i tuoi aggiornamenti!
« Risposta #382 il: 06 Ottobre 2010, 09:17:00 »
Non è la 400 ma la 402.

Ciao
Michele Cerutti

Le mie immagini su Flickr: https://www.flickr.com/photos/109688555@N05/

Offline Vivalto

  • Capodeposito
  • *****
  • Post: 744
Re: Scrivi qui i tuoi aggiornamenti!
« Risposta #383 il: 06 Ottobre 2010, 17:32:07 »
Cari amici, vi vorrei segnale un documento storico su cui ho avuto modo di studiare tra le altre cose, riguardante la storia del Consorzio Cooperativo Ferrovie Reggiane, fenomeno cooperativo unico nella sua forma in Italia, e di importante rilevanza perchè ha permesso alla provincia di RE di portare ai giorni nostri ben 3 linee in concessione, cosa che nel caso in cui gli eventi riportati nel documento avessero preso un'altra piega, ovvero lo sviluppo della privata SAFRE, non sarebbe assolutamente successa.
Buona lettura!
http://www.actre.it/azienda/catalogo_storia.php

Offline badun

  • Macchinista Scelto
  • ****
  • Post: 23.195
  • Le mie foto iniziano da qui
Re: Scrivi qui i tuoi aggiornamenti!
« Risposta #384 il: 06 Ottobre 2010, 17:47:01 »
Cari amici, vi vorrei segnale un documento storico su cui ho avuto modo di studiare tra le altre cose, riguardante la storia del Consorzio Cooperativo Ferrovie Reggiane, fenomeno cooperativo unico nella sua forma in Italia, e di importante rilevanza perchè ha permesso alla provincia di RE di portare ai giorni nostri ben 3 linee in concessione, cosa che nel caso in cui gli eventi riportati nel documento avessero preso un'altra piega, ovvero lo sviluppo della privata SAFRE, non sarebbe assolutamente successa.
Buona lettura!
http://www.actre.it/azienda/catalogo_storia.php

Grazie per la segnalazione, è davvero di grande interesse  ;) :D

Non condivido la tua idea, ma darei la vita perché tu la possa esprimere. - (Voltaire)

http://littorina.net/

Offline Giorgio Iannelli

  • Macchinista Scelto
  • ****
  • Post: 1.989
Re: Scrivi qui i tuoi aggiornamenti!
« Risposta #385 il: 07 Ottobre 2010, 00:00:30 »
Strano.... ::).
La Direzione Es. delle FAL mi ha riferito della 400 così come Marco.

Ciao
Giorgio Iannelli
Le mie foto su Flickr

Offline tobruk

  • D.C.T.
  • *****
  • Post: 8.839
Re: Scrivi qui i tuoi aggiornamenti!
« Risposta #386 il: 07 Ottobre 2010, 00:10:55 »
Strano.... ::).
La Direzione Es. delle FAL mi ha riferito della 400 così come Marco.

Ciao

La 400 non esiste.

Offline Micrail

  • D.C.T.
  • *****
  • Post: 3.334
Re: Scrivi qui i tuoi aggiornamenti!
« Risposta #387 il: 07 Ottobre 2010, 00:54:37 »
Strano.... ::).
La Direzione Es. delle FAL mi ha riferito della 400 così come Marco.

Ciao

La 400 non esiste.

Erano locomotive gruppo 400, di cui oggi esistono ancora la 402 e la 421 per le FAL e la 403 per le FC. A queste si aggiungono ancora gli esemplari al museo di Villa Cappelletti a San Sepolcro e presso la Selva di Paliano (se non mi sbaglio).


Notte
Michele Cerutti

Le mie immagini su Flickr: https://www.flickr.com/photos/109688555@N05/

Offline michele28

  • Macchinista Scelto
  • ****
  • Post: 2.218
Re: Scrivi qui i tuoi aggiornamenti!
« Risposta #388 il: 07 Ottobre 2010, 07:58:44 »
Erano locomotive gruppo 400, di cui oggi esistono ancora la 402 e la 421 per le FAL e la 403 per le FC. A queste si aggiungono ancora gli esemplari al museo di Villa Cappelletti a San Sepolcro e presso la Selva di Paliano (se non mi sbaglio).

Esatto... la 411 a Villa Cappelletti a Città di Castello e a Paliano la 401 e la 418 (o quello che ne rimane, ormai).

Offline tobruk

  • D.C.T.
  • *****
  • Post: 8.839
Re: Scrivi qui i tuoi aggiornamenti!
« Risposta #389 il: 07 Ottobre 2010, 10:47:02 »
Strano.... ::).
La Direzione Es. delle FAL mi ha riferito della 400 così come Marco.

Ciao

La 400 non esiste.

Erano locomotive gruppo 400, di cui oggi esistono ancora la 402 e la 421 per le FAL e la 403 per le FC. A queste si aggiungono ancora gli esemplari al museo di Villa Cappelletti a San Sepolcro e presso la Selva di Paliano (se non mi sbaglio).


Notte

Sine, ma la 400 non esiste. Il gruppo inizia da 401.