Autore Topic: Scrivi qui i tuoi aggiornamenti!  (Letto 1039314 volte)

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline Pendolino_450

  • Macchinista
  • ***
  • Post: 117
Re: Scrivi qui i tuoi aggiornamenti!
« Risposta #630 il: 10 Agosto 2011, 00:28:00 »
Citazione da: Cultura Ferroviaria
Perchè spesso sono associate a materiale più vecchio. In particolare queste due loco sono del 1980 e del 1982, ovviamente di concezione un po' più vecchia.

Qualcuno spieghi cortesemente a questo pozzo di cuuulturaaa  -un nick, un programma! - che quelle, sotto sotto, sono loco ex SAIF risalenti addirittura al 1924 (ne abbiamo appena parlato nel topic sui locomotori di TIBB negli anni 20) che sono state più volte rimaneggiate sino ad arrivare a questo aborto!
Ehm... L'ho appena fatto.... e adesso che ho controllato questo topic sto per morire dalle risate!!! Ahahahah appena ho letto i commenti non ce l'ho fatta a rimanere zitto!
Saluti dall'Alcantara[:)]
Pendolino_450

Offline ellis barazzuol

  • D.C.T.
  • *****
  • Post: 5.483
Re: Scrivi qui i tuoi aggiornamenti!
« Risposta #631 il: 10 Agosto 2011, 00:42:51 »
Gli Lb1-4 della SAIF avevano il timone; sull'esemplare monumentato a Rivamonte è l'unica cosa, insieme al telaio, rimasta uguale.
NO VAP

Online AndMart

  • D.C.T.
  • *****
  • Post: 13.802
  • Il forum è come noi lo facciamo!
Re: Scrivi qui i tuoi aggiornamenti!
« Risposta #632 il: 10 Agosto 2011, 01:38:25 »
Gli Lb1-4 della SAIF avevano il timone; sull'esemplare monumentato a Rivamonte è l'unica cosa, insieme al telaio, rimasta uguale.

Oh, bene... Allora ci avevo azzeccato. Ma l'equipaggiamento elettrico originale chi lo aveva fatto? CGE o TIBB??  ?--
Una volta escluso l'impossibile ciò che rimane, per quanto improbabile, non può essere che la verità. S.H.

Offline ellis barazzuol

  • D.C.T.
  • *****
  • Post: 5.483
Re: Scrivi qui i tuoi aggiornamenti!
« Risposta #633 il: 10 Agosto 2011, 01:48:20 »
CGE
NO VAP

Online giulio

  • Macchinista Scelto
  • ****
  • Post: 4.434
Re: Scrivi qui i tuoi aggiornamenti!
« Risposta #634 il: 12 Agosto 2011, 22:16:56 »
G2000 02 Serfer ferma a Brignole stasera.

Offline michele28

  • Macchinista Scelto
  • ****
  • Post: 2.218
Re: Scrivi qui i tuoi aggiornamenti!
« Risposta #635 il: 15 Agosto 2011, 20:06:48 »
Torno ora dal giro ad Arezzo... Più tardi inserirò qualche foto, intanto segnalo che il processo di revamping del materiale meno recente continua. Oltre ai due "Calimero" EDz 12 e 13 e al "Calimerone" EDz 17, nei nuovi colori e con altre modifiche c'è pure la E624.009 con due rimorchiate: eBz 116 e 132.
« Ultima modifica: 15 Agosto 2011, 20:21:09 da michele28 »

Offline michele28

  • Macchinista Scelto
  • ****
  • Post: 2.218
Re: Scrivi qui i tuoi aggiornamenti!
« Risposta #636 il: 15 Agosto 2011, 21:00:18 »
Riepilogo complessivo materiale trazione TFT/LFI al 15/08/2011:

E.6: ricoverata all'interno del deposito di Arezzo Pescaiola.
E626.006: non vista, probabilmente all'interno del deposito.
E626.223, 311: ferme nel fascio accantonamenti in fondo all'impianto di Pescaiola.
E464.880: ferma in deposito in attesa delle carrozze Vivalto.
Edz.12, 13, 14: 12 e 13 trasformate come già segnalato, mancanti di pantografi e di parte dell'equipaggiamento elettrico in cabina (seguono foto). 14 accantonata Pescaiola.
Edz.17 e 18: 17 resa uguale alla 18, con l'eliminazione dei terrazzini. 18 ancora in livrea rossa. Entrambe a Pescaiola.
D341.1041: a Pescaiola. La 1063 è ancora "dispersa" a Castelfranco Veneto.
Ne.700.003: accantonato a Pescaiola.
DE.51: fermo nel fascio accantonamenti in fondo all'impianto di Pescaiola.
213.930: fermo nel fascio accantonamenti in fondo all'impianto di Pescaiola.
225.7051 e 7069: il primo in attesa di servizio a Bibbiena, il secondo accantonato a Pescaiola
C.2: nel fascio accantonamenti in fondo all'impianto di Pescaiola, insieme all'EDz.14 e alla E623.100.
Ebiz.7, 8, 9: ferme nel fascio accantonamenti in fondo all'impianto di Pescaiola.
E623.100: ferma nel fascio accantonamenti in fondo all'impianto di Pescaiola.
E624.009 e 012: la prima è stata ristrutturata e ricolorata (seguono foto), l'altra non vista, o all'interno del deposito o all'OMS di Porrena (non vista neanche lì).
ALe.056.137, 144, 149: ferme in attesa di riprendere servizio in deposito a Pescaiola.
ALe.054.961 e 969: ferme in attesa di riprendere servizio in deposito a Pescaiola.
ALe.054.965: presso le OMS di Porrena.
ETT.21..24: tutti in servizio, pure a Ferragosto!  :)
640.091 e 095: 095 ricoverata atta presso il deposito di Pescaiola (all'interno). 091 spostata nel raccordo dell'Ing. Di Giacomo a San Giuliano d'Arezzo.

Per quanto non menzionato, resta valido quanto già riportato in elenco.
« Ultima modifica: 15 Agosto 2011, 21:21:51 da michele28 »

Offline michele28

  • Macchinista Scelto
  • ****
  • Post: 2.218
Re: Scrivi qui i tuoi aggiornamenti!
« Risposta #637 il: 15 Agosto 2011, 21:18:50 »
La E624.009...


* E624.009_forum.jpg (248.12 kB. 1024x678 - visualizzato 1707 volte.)


La EDz.17...


* EDz.17_forum.jpg (246.35 kB. 1024x678 - visualizzato 1666 volte.)


Il banco dell'EDz.12...


* Banco_EDz12_01_forum.jpg (247.38 kB. 1024x678 - visualizzato 1729 volte.)


L'altro banco dell'EDz.12! Come potete notare la cabina è rimasta tale e quale. E' solo stata accecata da una carenatura esterna su cui è stato poi montato l'intercomunicante in gomma.


* Banco_EDz12_02_forum.jpg (239.48 kB. 1024x678 - visualizzato 1888 volte.)

Offline michele28

  • Macchinista Scelto
  • ****
  • Post: 2.218
Re: Scrivi qui i tuoi aggiornamenti!
« Risposta #638 il: 15 Agosto 2011, 21:29:23 »
Qualche giorno fa domandavo cosa fosse la carrozza dietro la E623.100... Mi rispondo da solo: è la Centoporte a tre assi BDiy.67.411 della DTR Marche. Cosa ci faccia ad Arezzo, lo ignoro...


* BDiy.67.411_forum.jpg (242.64 kB. 1024x678 - visualizzato 2060 volte.)

Offline michele28

  • Macchinista Scelto
  • ****
  • Post: 2.218
Re: Scrivi qui i tuoi aggiornamenti!
« Risposta #639 il: 15 Agosto 2011, 21:51:53 »
Ancora LFI/TFT.
Il secondo complesso ex postale belga trasformato (ALe.054.961) presenta alcune differenze rispetto al primo; quelle che saltano subito all'occhio sono la rimozione dell'intercomunicante e l'assenza del 78 poli.


* ALe.054.961_rid.jpg (242.61 kB. 1024x678 - visualizzato 2044 volte.)

Offline 668 1700

  • Macchinista Scelto
  • ****
  • Post: 1.465
  • Avatar: "Super Branduardi" By Praz!
Re: Scrivi qui i tuoi aggiornamenti!
« Risposta #640 il: 15 Agosto 2011, 21:52:15 »
GRAZIE Michele, molto interessante. ;)
Vorrei però capire per quale assurdo motivo hanno massacrato i Calimeri in quel modo... :-\
Domandona: sai se son stati modificati anche gli interni della 624? :)
"E sono qua, su una linea BCA..."

Offline michele28

  • Macchinista Scelto
  • ****
  • Post: 2.218
Re: Scrivi qui i tuoi aggiornamenti!
« Risposta #641 il: 15 Agosto 2011, 22:52:07 »
Sinceramente da terra non sono riuscito a guardarci dentro... E su quella non sono salito!

Offline Lorenzo Pallotta

  • D.C.T.
  • *****
  • Post: 1.857
Re: Scrivi qui i tuoi aggiornamenti!
« Risposta #642 il: 16 Agosto 2011, 22:30:49 »
Ho fotografato qualche giorno fa la E-106 delle FG ma notavamo che ha i vetri laterali tutti panna, analoghi a quelli dei bagni, per capirci, ben differenti rispetto a quelli che vedo nella foto qui dentro della E-108.
Sicuri che non sia stata convertita in un qualche mezzo di servizio??

Altra cosa.
Stefano, le ALe 80 FG hanno nuova marcatura. Sparita la dizione ALe ora davanti sono marcate 080.
Ad esempio ho fotografato la 080 002.
Lateralmente c'è la marcatura UIC.
________________________
Sono pochi quelli che odio...
Tutti gli altri li tollero...

Offline 668 1700

  • Macchinista Scelto
  • ****
  • Post: 1.465
  • Avatar: "Super Branduardi" By Praz!
Re: Scrivi qui i tuoi aggiornamenti!
« Risposta #643 il: 16 Agosto 2011, 23:44:13 »
La stessa cosa, della marcatura, è sulla 668 609 di ST: marcatura UIC e sulle testate è sparita la scritta "ALn" (e comparso il punto).
Giusto per capirci:


* 668_609_ST_Marcature_Ph.jpg (141.71 kB. 710x240 - visualizzato 1134 volte.)


 ;)
"E sono qua, su una linea BCA..."

Offline Lorenzo Pallotta

  • D.C.T.
  • *****
  • Post: 1.857
Re: Scrivi qui i tuoi aggiornamenti!
« Risposta #644 il: 17 Agosto 2011, 00:06:51 »
Se ho capito bene come normativa UIC devono sparire tutte le lettere e rimanere solo i numeri...
________________________
Sono pochi quelli che odio...
Tutti gli altri li tollero...

Offline Ale601-Samuele Granata

  • Macchinista Scelto
  • ****
  • Post: 1.500
Re: Scrivi qui i tuoi aggiornamenti!
« Risposta #645 il: 17 Agosto 2011, 09:41:07 »

E626.223, 311: ferme nel fascio accantonamenti in fondo all'impianto di Pescaiola.


Ma sono accantonate oppure le hanno messe li in sosta?  ?--

p.s.: da quanto non fanno un merci?

Offline Benf

  • Macchinista Scelto
  • ****
  • Post: 12.757
Re: Scrivi qui i tuoi aggiornamenti!
« Risposta #646 il: 17 Agosto 2011, 13:39:42 »
Direi che possiamo dire addio alla D753.703 Linea.....

AWT 753 703 di Takács László., su Flickr

Online Praz©

  • Forum Admin
  • Direttore Compartimentale
  • *****
  • Post: 46.803
  • <datemi il Prazene!>
Re: Scrivi qui i tuoi aggiornamenti!
« Risposta #647 il: 17 Agosto 2011, 13:46:59 »
Sta calmo. Guarda che le 753 hanno millemila numeri, mischiati, shekerati e rimuginati.....sarebbe da vedere che dice il Ciccio.......
Stefano "Praz©" Paolini


Offline Benf

  • Macchinista Scelto
  • ****
  • Post: 12.757
Re: Scrivi qui i tuoi aggiornamenti!
« Risposta #648 il: 17 Agosto 2011, 13:49:09 »
Pardon... togliendo la D su google mi è uscita questa:

 :'( mi sono fatto ingannare dalla curiosa livrea (spero...)
« Ultima modifica: 17 Agosto 2011, 13:52:29 da Benf »

Offline tobruk

  • D.C.T.
  • *****
  • Post: 8.839
Re: Scrivi qui i tuoi aggiornamenti!
« Risposta #649 il: 17 Agosto 2011, 15:54:06 »
Sta calmo. Guarda che le 753 hanno millemila numeri, mischiati, shekerati e rimuginati.....sarebbe da vedere che dice il Ciccio.......

Non è roba nostra. Queste macchine furono consegnate più o meno nel periodo dell'invasione italiana da parte degli stessi mezzi alla OKD Doprava (tant'è che le indicai nella tabella quando feci l'articolo tempo fa). Ora siccome la OKD ha cambiato nome e adottato i colori aziendali del nuovo gruppo AWT, i mezzi si stanno adeguando alla nuova cromia.

Offline ivanfurlanis

  • Macchinista Scelto
  • ****
  • Post: 7.260
  • Viva la Gigetta
Re: Scrivi qui i tuoi aggiornamenti!
« Risposta #650 il: 18 Agosto 2011, 08:21:13 »
La stessa cosa, della marcatura, è sulla 668 609 di ST: marcatura UIC

Un po' di spazi ai posti giusti no? La formattazione completa e corretta è 95 83 4668 609-9 I-SI. Però se tolgono le lettere dai musi si creerà un bel po' di confusione, essendo impossibile distinguere una ALn 668 (95 83 4668) da una Ln 668 (95 83 8668), una ALn 501 (95 83 4501) da una ALe 501 (94 83 4501), ecc. ecc. Non so voi, ma a me questa numerazione a 12 cifre per i mezzi di trazione proprio non piace :-X.

Online fabribo

  • D.C.T.
  • *****
  • Post: 6.467
  • Chiappe sul sedile, scarpe sul pavimento please!
Re: Scrivi qui i tuoi aggiornamenti!
« Risposta #651 il: 18 Agosto 2011, 08:53:42 »
Non so voi, ma a me questa numerazione a 12 cifre per i mezzi di trazione proprio non piace :-X.

E' un po ostica, mi ci dovrò abituare......

Sono curioso di sapere come verranno immatricolate le ALn663.101, 103 e 104 di FER e le ALn663.1101,1103 e 1104 di TI.... ;D O0
A Trenord "va bene per culio"  :-[  perchè le 668.1000 TI finiscono a 120......  :D, mentre per TI potrebbe esserci qualche problemino per via del progressivo a tre cifre.... (668.1000, 668.3000, 668.1100, 668.3100, 668.3200, 668.1200).

Saluti.
Fabrizio.
« Ultima modifica: 18 Agosto 2011, 09:01:40 da fabribo »
Le mie foto su Flickr:
http://www.flickr.com/photos/144264563@N08

"Non sempre le nuvole offuscano il cielo: a volte lo illuminano" (Elsa Morante)

Online Praz©

  • Forum Admin
  • Direttore Compartimentale
  • *****
  • Post: 46.803
  • <datemi il Prazene!>
Re: Scrivi qui i tuoi aggiornamenti!
« Risposta #652 il: 18 Agosto 2011, 09:11:49 »
Io non mi abituerò. Già la UE mi sta sul gozzo, adesso pure in questo campo deve rompere i cabbasisi?
Stefano "Praz©" Paolini


Online giulio

  • Macchinista Scelto
  • ****
  • Post: 4.434
Re: Scrivi qui i tuoi aggiornamenti!
« Risposta #653 il: 18 Agosto 2011, 13:28:58 »
Qualche tempo fa comunque ad Arquata ho visto una 483 livrea ATC pulita ferma e isolata, quindi probabilmente non stanno usando una 753 per le spinte.

Offline MassimoR

  • Macchinista Scelto
  • ****
  • Post: 1.575
Re: Scrivi qui i tuoi aggiornamenti!
« Risposta #654 il: 18 Agosto 2011, 22:39:10 »
Le 753 sono ancora in carico a Linea: sabato scorso sono salite in doppia con un Genova Voltri-Melzo e poi la 703 è scesa nel pomeriggio con un Melzo-Genova Voltri, seguita dalla 704 isolata per Arquata. Oggi un'unità, credo la 703, era ad Arquata, disponibile per le spinte.
Massimo.

Offline ShayParkman

  • Macchinista Scelto
  • ****
  • Post: 384
Re: Scrivi qui i tuoi aggiornamenti!
« Risposta #655 il: 19 Agosto 2011, 00:29:26 »
Due aggiornamenti sulle FC, se si vogliono aggiungere sulla scheda.. :)

Le M4c.352, 353 e 356 sono state ridipinte in livrea bianco/azzurra, come anche la M4.406.
La 351 è momentaneamente accantonata a Cosenza in attesa di decisioni sul suo futuro (il personale è piuttosto scettico su un suo ritorno a Catanzaro). Per il resto, la 358 ha montato i respingenti larghi per il traino "accavallamento-proof" dei carri merce, per effettuare i treni cantiere..

Se serve foto, basta chiedere!
"Non sovraccaricarmi che ti tiro una rapida!"

Vittorio Lascala

Online Praz©

  • Forum Admin
  • Direttore Compartimentale
  • *****
  • Post: 46.803
  • <datemi il Prazene!>
Re: Scrivi qui i tuoi aggiornamenti!
« Risposta #656 il: 19 Agosto 2011, 07:27:14 »
Grazie delle news calabre. Novità sulla M1? E sulle linee chiuse? E il vapore? Scusa la raffica, ma dalle tue zone le info sono sempre abbastanza poche. ;)
Stefano "Praz©" Paolini


Offline ShayParkman

  • Macchinista Scelto
  • ****
  • Post: 384
Re: Scrivi qui i tuoi aggiornamenti!
« Risposta #657 il: 19 Agosto 2011, 10:59:47 »
La 37 è ancora ferma a Piano Lago, alla TCC...senza soldi, non vogliono fare niente. Abbiamo fatto richiesta ufficiale per cominciare il restauro "volontario" di una delle due M2.120 (la 142R), e ci hanno risposto che "non siamo specializzati". Quindi figurarsi per la 37 cosa ci dicono..  ^-^

Linee chiuse...vabè, oltre alle Taurensi (via col nodo alla gola), per il momento sulla Cosenza - Catanzaro ci sono due interruzioni nella tratta Colosimi - Rogliano, cioè tra Parenti e Carpanzano (la solita frana, ma pare che i treni possano transitare solo per esigenze di servizio) e presso la fermata di Celsita. Quest'ultima è il crucco più grande, dato che a quanto pare se n'è venuta giù tutta la massicciata, e per un bel tratto. Su Soveria Mannelli abbiamo riaperto una settimana fa, finalmente.. 8)

Vapore...la 353 sta camminando nel deposito, in attesa che i lorsignori dell'Ustif la vengano a certificare. Di funzionare funziona, in più era in corso di revisione una delle tre carrozze passeggeri che era scaduta quando andai l'ultima volta a Cosenza, a maggio.

Altro? ;D
"Non sovraccaricarmi che ti tiro una rapida!"

Vittorio Lascala

Online Praz©

  • Forum Admin
  • Direttore Compartimentale
  • *****
  • Post: 46.803
  • <datemi il Prazene!>
Re: Scrivi qui i tuoi aggiornamenti!
« Risposta #658 il: 19 Agosto 2011, 11:28:13 »
Grazie! Si, solo una cosa: e la silana? La 353 alla fine riuscirà a tornarci coi treni turistici o cosa? Scusa, aggiungo ancora: la 504 sempre sui cavalletti, giusto?
Stefano "Praz©" Paolini


Offline ShayParkman

  • Macchinista Scelto
  • ****
  • Post: 384
Re: Scrivi qui i tuoi aggiornamenti!
« Risposta #659 il: 19 Agosto 2011, 11:53:16 »
In Sila c'è uno smottamento a Fondente, perciò se la mandano, la mandano via strada. Tra l'altro, pomeriggio andrò SICURAMENTE a Fondente, perciò è probabile che in serata posto pure qualcosa in merito. Per il resto, la linea è in ottime condizioni -erbacce a parte-.
La 504 è ancora ferma, dopo la certificazione della 353 in teoria dovrebbe essere lei a venir revisionata. Dopo della 504 si era aperto uno spiraglio per la 188, ma sono giusto voci campate in aria...bisogna anzi sperare che non facciano scherzi col fatto della chiusura della linea! ^-^
__________________________

EDIT: Tornato da Fondente...purtroppo l'essere troppo pretenziosi ha pagato, non essendo riusciti a trovare una dannata strada per scendere alla stazione. Ci siamo limitati a guardarla da mooolto in alto, ma c'è una cosa che, devo dire, mi ha sconvolto: sono riuscito a distinguere un paraurti piazzato sul binario di incrocio al termine lato Cosenza e...armamento nuovo di zecca, con distinguibilissime traverse in CAP e pietrisco nuovo, più qualche parapetto "new age"! :o :o :o
Camigliatello, dal canto suo, è pressochè abbandonata. Tutto bene non poteva andare..  :-X

Ah, e un altro appunto sulle schede: delle locomotive gr.500, la 502 non è demolita ma è accantonata bensì a Serrastretta-Carlopoli, mentre la 506 è monumentata a Cosenza, presso la Città dei Ragazzi. Oltre a ciò, un accenno alla piccola 188 ci sta.. :D
« Ultima modifica: 20 Agosto 2011, 01:30:07 da ShayParkman »
"Non sovraccaricarmi che ti tiro una rapida!"

Vittorio Lascala