Autore Topic: Scrivi qui i tuoi aggiornamenti!  (Letto 1039333 volte)

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline Giorgio Iannelli

  • Macchinista Scelto
  • ****
  • Post: 1.989
Re: Scrivi qui i tuoi aggiornamenti!
« Risposta #660 il: 23 Agosto 2011, 14:36:50 »
Altra cosa.
Stefano, le ALe 80 FG hanno nuova marcatura. Sparita la dizione ALe ora davanti sono marcate 080.
Ad esempio ho fotografato la 080 002.
Lateralmente c'è la marcatura UIC.
Su uno degli ultimi numeri di TT (credo aprile o maggio), c'era una mia foto dove era visibile la classificazione "estesa" a 12 cifre, oltre al logo del 150° dell'Unità d'Italia. ;)

Ciao
Giorgio Iannelli
Le mie foto su Flickr

Offline ShayParkman

  • Macchinista Scelto
  • ****
  • Post: 384
Re: Scrivi qui i tuoi aggiornamenti!
« Risposta #661 il: 24 Agosto 2011, 22:02:46 »
Rilancio sulle FC...la M4c.351 è si accantonata ma non definitivamente come si vociferava a Catanzaro, bensì solo in attesa di invio alla TCC per il revamping (sarebbe la quarta, contando anche la 356 "intonacata", su 10 materane a cremagliera a ricevere la nuova livrea), invio che non avverrà certo prima della immissione in servizio della M4c.352, che sembra essere giunta agli ultimi ritocchi. E' comunque parcheggiata fuori dal deposito senza rostro e smotorizzata.
Non allego foto della 351 in quanto ridotta esternamente (e internamente pure, a dir la verità) in condizioni a dir poco OSCENE.. >:( >:( >:(
"Non sovraccaricarmi che ti tiro una rapida!"

Vittorio Lascala

Online AndMart

  • D.C.T.
  • *****
  • Post: 13.802
  • Il forum è come noi lo facciamo!
Re: Scrivi qui i tuoi aggiornamenti!
« Risposta #662 il: 15 Settembre 2011, 01:05:32 »
Grassetti miei:

Citazione da: Comunicato Stampa AMT-FGC
Ferrovia Genova Casella dal 1º ottobre in vigore le nuove tariffe


Il 1º ottobre partirà la nuova offerta tariffaria della ferrovia Genova - Casella, con alcune importanti novità per gli habitué del trenino e per i viaggiatori occasionali che lo utilizzano la domenica per le gite fuoriporta. La ferrovia è stata l´ultima delle modalità di trasporto acquisite da Amt, che conta già autobus, metropolitana, ascensori, funicolari, cremagliera, nave, con un´intermodalità unica in Italia.

Amt ha effettuato, dall'inizio della propria gestione, una serie di interventi per il miglioramento dell'infrastruttura e del parco mezzi della Ferrovia con il sostegno finanziario della Regione Liguria.
Attualmente sono in corso lavori per il miglioramento dell'armamento della ferrovia (per circa 5 km), pesantemente compromesso con gli ultimi eventi alluvionali. Continuano gli interventi di revisione e ammodernamento dei treni che hanno permesso, nel 2010, di ripristinare tutto il servizio su ferro; questi lavori consentiranno di offrire ai clienti treni più adeguati sia dal punto di vista tecnico che del comfort.
Sono in fase finale di progettazione due importanti interventi strutturali, che tra la fine di quest'anno ed il prossimo interesseranno la sostituzione  del ponte della Fontanassa e l'adeguamento del Ponte della Crocetta, oltre alla revisione della galleria della Crocetta.
Proseguono nei tempi previsti i programmi per l'approvvigionamento del treno dalla Trentino Trasporti e del treno nuovo che verrà allestito da Ansaldobreda.

Le tariffe della ferrovia, ferme dal 2004, sono state necessariamente adeguate ai costi crescenti del trasporto pubblico. Nella riorganizzazione delle tariffe è stata modulata un´offerta che trova nuove forme vantaggiose per gli utilizzatori abituali e crea nuovi biglietti familiari convenienti per gli spostamenti occasionali. Il vantaggio più significativo è la creazione della zona U per gli abitanti delle frazioni che si trovano tra Manin e Pino, che potranno utilizzare i titoli di viaggio Amt per muoversi con il trenino, allargando così l´integrazione totale con la rete urbana genovese.  Ma vediamo il dettaglio delle novità.

Prima importante novità del 1º ottobre, che risponde anche alle richieste arrivate dal territorio, è la creazione della Zona Tariffaria Urbana U che estende di fatto la possibilità di utilizzare i titoli di viaggio integrati Amt/Trenitalia sulla ferrovia fino a Pino. La zona U andrà da Manin alla stazione di Pino (compresa), inglobando nella rete Amt la frazioni di San Pantaleo, Sant´Antonino, Cappuccio, Trensasco, Campi e Pino che si trovano nella prima parte del tracciato dello storico impianto. Coloro che si muovono all´interno della zona U potranno usufruire di una totale integrazione con la rete Amt grazie alla possibilità di servirsi del trenino con i titoli di viaggio urbani, saranno infatti validi dal 1º ottobre:  il biglietto ordinario 100 minuti da € 1,50 ed il relativo carnet da 10 biglietti ordinari da € 14,00, gli abbonamenti ordinari settimanale da € 16,00 il mensile da € 43,00 e gli abbonamenti annuali (ordinario a € 380,00, Studenti Under26 a € 240,00, Over65 e Aziendale a € 330,00). Questa è la prima e più rilevante novità che integra completamente il primo tratto della ferrovia nella rete Amt.


Il resto della tratta, da Pino a Casella paese, è diviso in altre 2 zone tariffarie (mantenendo l´impostazione tariffaria a zone già presente in ferrovia):
   la zona A va dalla stazione di Pino alla stazione di Busalletta (comprese), con all´interno le stazioni di Torrazza, Sardorella, Vicomorasso, Sant´Olcese Chiesa, Sant´Olcese Tullo;
  la zona B va dalla stazione di Busalletta alla stazione di Casella paese (comprese), con all´interno le stazioni di Molinetti, Niusci, Canova Crocetta.

Coloro che percorrono le tratte all´interno di una sola di queste due zone (A oppure B) oppure di due zone contigue (U+A oppure A+B) dovranno utilizzare  biglietti o abbonamenti  Ferrovia Genova Casella (FGC) 2 zone; chi invece percorre tutte e tre le zone (U + A + B) dovrà utilizzare i titoli di viaggio FGC 3 zone. Tutti i biglietti e abbonamenti con i relativi importi sono riportati nella tabella allegata al comunicato.

Le novità introdotte prevedono forme vantaggiose per quanti utilizzano spesso la ferrovia Genova ­ Casella: in analogia con quanto già previsto sulla rete urbana, viene introdotto il carnet da 10 biglietti che permette un risparmio rispetto all´acquisto di altrettanti biglietti singoli, come evidenziato nella tabella che segue.
            
   

              Corsa singola feriale         Carnet 10 biglietti da 1 corsa feriale          Corsa singola con carnet         Risparmio

2 zone           € 1,70                                             € 15,00                                                € 1,50                         € 0,20 a corsa

3 zone            € 2,30                                             € 20,00                                                € 2,00                        € 0,30 a corsa


Sempre a favore dei viaggiatori abituali, un´altra vantaggiosa novità riguarda l´abbonamento mensile Amt da utilizzare con un titolo di viaggio FGC. In particolare questo abbonamento, già oggi esistente, a partire dal 1ºottobre, sarà valido su tutta la rete Amt (escluso Volabus) e non soltanto su una linea bus. L´abbonamento costerà € 29.00 e resterà invariata la regola di utilizzo: come già accade oggi dovrà sempre essere accompagnato da un titolo di viaggio convalidato sulla ferrovia Genova - Casella.

Particolare attenzione è stata dedicata anche alle famiglie che la domenica scelgono il trenino per scoprire l´entroterra genovese, senza lo stress dell´auto ma godendo di un panorama unico delle 3 valli, dalle carrozze che risalgono la ferrovia a scartamento ridotto, tra i pochissimi esemplari ancora in funzione in Italia.
Per questi clienti sono stati studiati, biglietti andata e ritorno per 3 o 4 persone (due adulti più 1 o 2 ragazzi fino a 12 anni compiuti) da utilizzare nei giorni festivi sull´intera tratta, 3 zone, da Manin a Casella. Anche in questo caso il risparmio, rispetto all´acquisto di singoli biglietti festivi andata e ritorno è molto alto, come evidenziato dalla tabella.
         
   

                               Biglietto festivo singolo A/R 3 zone   Biglietto festivo A/R per famiglia 3 zone   Risparmio  Famiglia 3 persone

Famiglia 3 persone          € 6,40                                                     € 14,00                                                € 5,20

Famiglia 4 persone          € 6,40                                                     € 18,00                                                € 7,60

Tabella riassuntiva delle nuove tariffe e possibilità di combinazione tra le 3 zone

Tutti i dettagli per l´acquisto e la sostituzione dei vecchi titoli di viaggio della Ferrovia Genova Casella

Dove acquistare i biglietti/abbonamenti
I biglietti e abbonamenti della Ferrovia Genova-Casella possono essere acquistati presso la stazione di piazza Manin; per i viaggiatori in partenza della altre stazioni ricordiamo che è possibile comprare i biglietti dal capotreno senza alcun supplemento. I nuovi titoli di viaggio saranno disponibili a partire dal 26 settembre 2011 ma dovranno essere utilizzati solo a partire dal 1º ottobre 2011.
I titoli di viaggio Amt/Trenitalia sono disponibili presso la biglietteria FGC di piazza Manin, le biglietterie Amt e le rivendite autorizzate.


Sostituzione vecchi titoli di viaggio
Chi fosse ancora in possesso di vecchi titoli di viaggio della Ferrovia Genova-Casella potrà continuare ad utilizzarli fino al 31 ottobre  2011 alle vecchie condizioni, rispettando il regolamento e la suddivisone delle zone indicate su di essi. Dopo il 31 ottobre i vecchi biglietti ed abbonamenti potranno essere sostituiti con titoli di viaggio nuovi presso la biglietteria  della ferrovia di Manin.


A parte la pappardella sulle nuove tariffe, per gli interventi che ho evidenziato in grassetto la cosa più o meno mi torna (e sono notizie positive :)). Invece sulla questione del Cortina (evidenziato in rosso) pensavo fosse tutto sfumato...  ?-- ?--
Una volta escluso l'impossibile ciò che rimane, per quanto improbabile, non può essere che la verità. S.H.

Offline fferrab

  • D.C.T.
  • *****
  • Post: 13.336
Re: Scrivi qui i tuoi aggiornamenti!
« Risposta #663 il: 15 Settembre 2011, 09:19:56 »

A parte la pappardella sulle nuove tariffe, per gli interventi che ho evidenziato in grassetto la cosa più o meno mi torna (e sono notizie positive :)). Invece sulla questione del Cortina (evidenziato in rosso) pensavo fosse tutto sfumato...  ?-- ?--

Effettivamente buone nuove per la FGC e ottimo sapere che il discorso del Cortina è ancora in piedi!!  :P :P
Dai che se arriva si torna tutti a Genova!  :D
http://www.flickr.com/photos/fferrab/
Foto su DSO

Offline nebix93ge

  • Capodeposito
  • *****
  • Post: 613
Re: Scrivi qui i tuoi aggiornamenti!
« Risposta #664 il: 16 Settembre 2011, 14:58:41 »
scrivo a proposito di amt \ fgc .

in primis i mezzi della principe granarolo non sono accantonati , ma sono in corso di restauro come del resto tutta la linea .


per quanto concerne fgc al momento il dolomiti andrebbe messo diciamo "tra partentesi" perchè a genova nessuno ne sa nulla a riguardo e non si sa neanche se sia partito il restauro , se lo inserite dovreste menzionare anche l'ordine del tram-treno sirio , poichè entrambi i convogli sono praticamente fermi allo stato di progetto , ognuno con le sue particolarità :il dolomiti non si sa se sia già ad arquata in revisione o altrove , mentre del tram treno non si vedono neanche i primi progetti ...

ciao
matteo detto nebbia

qui trovate le mie foto su flickr
http://www.flickr.com/photos/nebix93ge-treni_e_ferrovie_in_liguria_e_non/

qui trovate i miei video su yt
http://www.youtube.com/user/nebix93ge?feature=mhee

"il tragitto seduce il viaggiatore più della meta" R.L.Stevenson

Online AndMart

  • D.C.T.
  • *****
  • Post: 13.802
  • Il forum è come noi lo facciamo!
Re: Scrivi qui i tuoi aggiornamenti!
« Risposta #665 il: 16 Settembre 2011, 15:59:31 »
mentre del tram treno non si vedono neanche i primi progetti ...

Io so solo che è stato realizzato un simulacro in legno/cartone che ha percorso la linea la scorsa primavera per verificare la sagoma limite.

Quanto al Cortina, penso sia alla Magliola di Santhia. ;)


in primis i mezzi della principe granarolo non sono accantonati , ma sono in corso di restauro come del resto tutta la linea .

Queste invece dovrebbero trovarsi proprio alle Officine di Arquata in quanto l'appalto è stato vinto proprio da loro.
Una volta escluso l'impossibile ciò che rimane, per quanto improbabile, non può essere che la verità. S.H.

Online Praz©

  • Forum Admin
  • Direttore Compartimentale
  • *****
  • Post: 46.803
  • <datemi il Prazene!>
Re: Scrivi qui i tuoi aggiornamenti!
« Risposta #666 il: 16 Settembre 2011, 16:03:28 »
Del Cortina sapevo - da Ellis - che non s'era mosso alcunchè dal Dep.Trento della TT........poi ninzò.....
Stefano "Praz©" Paolini


Online AndMart

  • D.C.T.
  • *****
  • Post: 13.802
  • Il forum è come noi lo facciamo!
Re: Scrivi qui i tuoi aggiornamenti!
« Risposta #667 il: 16 Settembre 2011, 16:45:16 »
Del Cortina sapevo - da Ellis - che non s'era mosso alcunchè dal Dep.Trento della TT........poi ninzò.....

Ok, ho detto una ca**ata. Mi sono reso conto di aver fatto confusione: alla Maiola c'è l' ET13, il Cortina non so dove sia....

Sorry...  :-[ :-[ :-[
Una volta escluso l'impossibile ciò che rimane, per quanto improbabile, non può essere che la verità. S.H.

Offline nebix93ge

  • Capodeposito
  • *****
  • Post: 613
Re: Scrivi qui i tuoi aggiornamenti!
« Risposta #668 il: 16 Settembre 2011, 16:47:54 »
io da informatori in fgc so che erano andati a vederlo e che non si sapeva nulla , poi in regione da altri informatori so che stavano forse chiedendo l'autorizzazione per restaurarlo , poi boh, qualcuno sa se si è mosso dal trentino?
poi su quel mezzo lì c'erano da fare molti lavori? perchè se dovessero rifare la cassa ,decoibentarla e cose varie ci metterebbero una vita ...
ciao
matteo detto nebbia

qui trovate le mie foto su flickr
http://www.flickr.com/photos/nebix93ge-treni_e_ferrovie_in_liguria_e_non/

qui trovate i miei video su yt
http://www.youtube.com/user/nebix93ge?feature=mhee

"il tragitto seduce il viaggiatore più della meta" R.L.Stevenson

Offline ShayParkman

  • Macchinista Scelto
  • ****
  • Post: 384
Re: Scrivi qui i tuoi aggiornamenti!
« Risposta #669 il: 19 Settembre 2011, 01:30:34 »
Mi re-intrometto con le FC (ormai vi staranno sulle palle ;D).

Al 95% oggi entrano in servizio i DE M4c.503, 504 e 505. Sarò a Catanzaro in giornata a dare la caccia ai "mastazzoli", sperando che dal Deposito ci diano le conferme che ci hanno dato per metà sabato.. :D
Forse entrano in servizio anche i due a Cosenza, ma su questo non ho particolari "certezze".

Giusto per perfezionare le informazioni, da quanto ho capito momentaneamente 501 e 502 hanno come DL di assegnazione Cosenza, i restanti 3 Catanzaro. In prospettiva, ovviamente, dovrebbero essere tutti di Catanzaro (al momento più che altro non c'è spazio per tenerli tutti e 5 a CZ).
« Ultima modifica: 19 Settembre 2011, 01:34:49 da ShayParkman »
"Non sovraccaricarmi che ti tiro una rapida!"

Vittorio Lascala

Offline belzebou

  • D.C.T.
  • *****
  • Post: 18.632
  • Il sonno della ragione genera mostri
Re: Scrivi qui i tuoi aggiornamenti!
« Risposta #670 il: 19 Settembre 2011, 19:31:02 »
 :o :o Dunque hanno risolto la difficoltà d'inscrizione in curva e i presunto "fuori sagoma" rispetto ai marciapiedi di talune stazioni delle Fc???
Foto pure qui www.flickr.com/photos/tradotta
E anche qui (previa accettazione dell'amicizia) www.facebook.com/profile.php?id=100010223203559

Offline ShayParkman

  • Macchinista Scelto
  • ****
  • Post: 384
Re: Scrivi qui i tuoi aggiornamenti!
« Risposta #671 il: 19 Settembre 2011, 20:10:57 »
Sisi, ma da quanto so esclusivamente sulla Catanzaro Lido - Catanzaro Città (dove infatti tutti i marciapiedi sono rifatti), tant'è che sulla Catanzaro - Soveria teoricamente non hanno circolabilità (sulla Rogliano invece si, a quanto pare).
Comunque sto caricando le foto della giornata sul mio "personal-topic", ci piazzo pure qualche info in più.. :D
"Non sovraccaricarmi che ti tiro una rapida!"

Vittorio Lascala

Offline E464

  • Macchinista Scelto
  • ****
  • Post: 458
Re: Scrivi qui i tuoi aggiornamenti!
« Risposta #672 il: 26 Settembre 2011, 23:25:59 »
La D.341.1066 (assieme alla 1022 e 1029) è accantonata a Umbertide e non è stata demolita (son passato di la sabato scorso).

Ciao
Daniele
Daniele Neroni
Foto su Flickr

Offline E464

  • Macchinista Scelto
  • ****
  • Post: 458
Re: Scrivi qui i tuoi aggiornamenti!
« Risposta #673 il: 26 Settembre 2011, 23:35:54 »

* D341-1066.jpg (228.92 kB. 800x534 - visualizzato 1159 volte.)
Daniele Neroni
Foto su Flickr

Offline mattia90rn

  • Capodeposito
  • *****
  • Post: 624
Re: Scrivi qui i tuoi aggiornamenti!
« Risposta #674 il: 27 Settembre 2011, 22:42:31 »
Per quanto riguarda ISC:
Da Railcolor risultano restituite e già rinoleggiate in Germania le E189 numeri 085 e 087, resterebbe solo la 086 tuttora subnoleggiata a FER.
Inoltre sempre da Railcolor risulterebbero noleggiate a ISC le E484 numeri 104 e 105 di MRCE in precedenza noleggiate a SBB Cargo.
« Ultima modifica: 04 Ottobre 2011, 22:40:53 da mattia90rn »

Offline mattia90rn

  • Capodeposito
  • *****
  • Post: 624
Re: Scrivi qui i tuoi aggiornamenti!
« Risposta #675 il: 04 Ottobre 2011, 22:41:45 »
RETTIFICO PER ISC, le E189 numeri 985, 986 e 987 dovrebbero essere ancora ad ISC però la 986 è in uso a FER.
Le E484 ex SBB ora noleggiate da MRCE a ISC sono 3: 103, 104 e 105.
Rientrate con l'arrivo delle E484 invece le E483 di RTC e la D753.

Offline alessio

  • Macchinista Scelto
  • ****
  • Post: 6.227
Re: Scrivi qui i tuoi aggiornamenti!
« Risposta #676 il: 08 Ottobre 2011, 22:19:26 »
Due unità di D 753 FNM fra le quattro presenti ad Iseo: D 520 01, D753 58 Orione , D753 59 , D753 60 vendute a Ferrovie Udine Cividale; ci sono versioni contrastanti , chi dice le prime due che non hanno ancora ricevuto le apparecchiature di sicurezza . A me invece risulta che le loco vendute siano la 59 e 60 già attrezzate .

Offline Benf

  • Macchinista Scelto
  • ****
  • Post: 12.757
Re: Scrivi qui i tuoi aggiornamenti!
« Risposta #677 il: 08 Ottobre 2011, 22:21:41 »
Boh, una nota rivista DE520.01 e D753.058 come vendute appunto a FUC.

Offline fabribo

  • D.C.T.
  • *****
  • Post: 6.467
  • Chiappe sul sedile, scarpe sul pavimento please!
Re: Scrivi qui i tuoi aggiornamenti!
« Risposta #678 il: 11 Ottobre 2011, 21:57:29 »
Segnalo la MRCE 484.105 di ISC gia operativa!

Vista arrivare a Bologna Interporto 20 minuti fa.

Saluti.
Fabrizio.
Le mie foto su Flickr:
http://www.flickr.com/photos/144264563@N08

"Non sempre le nuvole offuscano il cielo: a volte lo illuminano" (Elsa Morante)

Offline mattia90rn

  • Capodeposito
  • *****
  • Post: 624
Re: Scrivi qui i tuoi aggiornamenti!
« Risposta #679 il: 26 Ottobre 2011, 11:40:47 »
RETTIFICO PER ISC, le E189 numeri 985, 986 e 987 dovrebbero essere ancora ad ISC però la 986 è in uso a FER.
Le E484 ex SBB ora noleggiate da MRCE a ISC sono 3: 103, 104 e 105.
Rientrate con l'arrivo delle E484 invece le E483 di RTC e la D753.
Informazioni più precise sulle macchine ISC a FER:
Delle E189 quella noleggiata a FER è la 985, spesso sostituita dalla 986 in caso di manutenzione.
Con l'arrivo delle E484 hanno noleggiato a FER la 103, sostituita dalla 104 in caso di manutenzione.
Sempre per quanto riguarda FER hanno disaccantonato le E640 102 e 112 per fare i merci Ravenna-Melzo Scalo ed inoltre è rientrata da NTV la G2000 numero 23 sostituita dalla 18.
« Ultima modifica: 26 Ottobre 2011, 11:43:58 da mattia90rn »

Offline Matteo Meli

  • Capodeposito
  • *****
  • Post: 956
Re: Scrivi qui i tuoi aggiornamenti!
« Risposta #680 il: 26 Ottobre 2011, 22:41:42 »
Segnalo due imprecisioni per quanto riguarda FER - ferrovie del gruppo.

1) La ALn 1201 viene indicata come in attesa di restauro; a Reggio Emilia tale mezzo non esiste. L'unica "Macchi" supersite mi risulta essere la ALn 1204 di Iseo.

2) La ALn 2455 è stata demolita il 10/06/2010 a Reggio Emilia. L'ultima rappresentante del gruppo è la ALn 2451 venduta a metà anni '90 al GRAF; oggi giace accantonata in una stazione della Roma - Viterbo (non ricordo quale).

Offline mattia90rn

  • Capodeposito
  • *****
  • Post: 624
Re: Scrivi qui i tuoi aggiornamenti!
« Risposta #681 il: 29 Ottobre 2011, 14:00:20 »
Sempre per FER, la E483.007 di Arenaways è ancora in uso a FER, è stata vista in deposito a Sermide un paio di giorni fa accoppiata con una E483 FER.
Per le E189 la titolare del noleggio è la 985, mentre la 986 è la sostituta in caso di manutenzione stando a fonti di ISC.
« Ultima modifica: 29 Ottobre 2011, 14:03:08 da mattia90rn »

Offline fas

  • Macchinista Scelto
  • ****
  • Post: 1.785
Re: Scrivi qui i tuoi aggiornamenti!
« Risposta #682 il: 29 Ottobre 2011, 14:53:12 »
Qualche aggiornamento sulla FAS:
-riguardo i mezzi ex-Pilkington, confermo la presenza del mak G321 (è utilizzato per le manovre nel nuovo DL di Lanciano), mentre non sono riuscito a trovare conferme dell'acquisto del Badoni. Quello che mi è stato riferito da 3 fonti diverse (e che quindi presumo abbia un minimo di fondamento) è che alla fine dalla Pilkington non è stato acquistato il Badoni bensì un locomotore Henschel (di entrambi i mezzi però non ho trovato alcuna traccia nei depositi). Cosa facciamo? Cancelliamo il Badoni in attesa di novità certe?

-le D343 non vengono utilizzate da oltre 2 anni, di fatto sono accantonate.

-i Lupetti ex FER mi risulta che siano solamente 2, come mai sono indicati con un punto interrogativo?
 

Online Praz©

  • Forum Admin
  • Direttore Compartimentale
  • *****
  • Post: 46.803
  • <datemi il Prazene!>
Re: Scrivi qui i tuoi aggiornamenti!
« Risposta #683 il: 29 Ottobre 2011, 17:18:25 »
Citazione
1) La ALn 1201 viene indicata come in attesa di restauro; a Reggio Emilia tale mezzo non esiste. L'unica "Macchi" supersite mi risulta essere la ALn 1204 di Iseo.

2) La ALn 2455 è stata demolita il 10/06/2010 a Reggio Emilia. L'ultima rappresentante del gruppo è la ALn 2451

Ricordavo esserci un'altra unità preservata, ma forse mi confondevo con la rimorchiata RP.2002, che dovrebbe essere ancora nei capannoni ex Reggiane.

La 2455 era effettivamente conservata, ma vista la data recente di demolizione, deduco non fosse molto di interesse, come la MAN che si sta autosbriciolando o come le carrozze fatte demolire penso insieme alla 2455......

Ho corretto.
Stefano "Praz©" Paolini


Online Praz©

  • Forum Admin
  • Direttore Compartimentale
  • *****
  • Post: 46.803
  • <datemi il Prazene!>
Re: Scrivi qui i tuoi aggiornamenti!
« Risposta #684 il: 29 Ottobre 2011, 17:19:21 »
Citazione
Cosa facciamo? Cancelliamo il Badoni in attesa di novità certe?

Io lo lascerei in attesa di notizie certe.

Aggiorno lo stato delle 343 (immagino ci saranno anche diverse 752 messe allo stesso modo....).
Stefano "Praz©" Paolini


Offline tobruk

  • D.C.T.
  • *****
  • Post: 8.839
Re: Scrivi qui i tuoi aggiornamenti!
« Risposta #685 il: 29 Ottobre 2011, 18:57:03 »
Quello che mi è stato riferito da 3 fonti diverse (e che quindi presumo abbia un minimo di fondamento) è che alla fine dalla Pilkington non è stato acquistato il Badoni bensì un locomotore Henschel (di entrambi i mezzi però non ho trovato alcuna traccia nei depositi).

L'Henschel è stato immatricolato D 34 sulla Sangritana, quindi il fondamento ci deve essere. Se può servire per la scheda relativa, i dati sono questi: 31991 del 1979, tipo DHG700C (tipo Marghera o Thyssen Krupp, per intenderci).

Online Praz©

  • Forum Admin
  • Direttore Compartimentale
  • *****
  • Post: 46.803
  • <datemi il Prazene!>
Re: Scrivi qui i tuoi aggiornamenti!
« Risposta #686 il: 29 Ottobre 2011, 19:47:55 »
Quindi:

D.28 e 29 = 343
D.30 e 31 = MaK
D.32 = 343
D.33 = ???
D.34 = Henschel (una foto in giro si è vista?)

Corretto?
Stefano "Praz©" Paolini


Offline fas

  • Macchinista Scelto
  • ****
  • Post: 1.785
Re: Scrivi qui i tuoi aggiornamenti!
« Risposta #687 il: 29 Ottobre 2011, 20:09:46 »
la 33 a questo punto potrebbe essere il Mak G321.
L'Henschel non l'ho mai visto, nè in foto, nè dal vivo.
 

Offline tobruk

  • D.C.T.
  • *****
  • Post: 8.839
Re: Scrivi qui i tuoi aggiornamenti!
« Risposta #688 il: 29 Ottobre 2011, 20:25:46 »
Il D 33 infatti è il G321.

D 28: 343 1038
D 29: 343 1014
D 30: 343 1003 (solo per parti di ricambio)
D 30'': MaK G1100BB 800164/1970
D 31: MaK G1100BB 800161/1969
D 32: 343 1010
D 33: MaK G321 31991 del 1979
D 34: Henschel DHG700C, 31991/1979
« Ultima modifica: 30 Ottobre 2011, 00:02:36 da tobruk »

Offline fas

  • Macchinista Scelto
  • ****
  • Post: 1.785
Re: Scrivi qui i tuoi aggiornamenti!
« Risposta #689 il: 29 Ottobre 2011, 20:41:00 »
C'è un errore nei dati del d33 (sono uguali a quelli del d31).