Siamo ormai al penultimo giorno di questo viaggione. Prima dell'alba sono già in stazione: avevo visto dalla finestra della pensione una fila di carri chiusi, così vestitomi alla svelta sono piombato a vedere cosa stesse succedendo. In realtà non c'erano solo i carri, ma un merciazzo completo che evidentemente arrivò la sera prima! Non c'è ancora il sole, ma scatto comunque: 343 a nolo FSE + automotore + carri chiusi! Dopo qualche tempo e una calda colazione al bar, vidi le macchine accese. Con i primi timidi raggi di sole assisto alla manovra: le due loco di staccano. Dalla tabella di coda sul B.101 deduco che andassero LIS da qualche parte. Chiesi al PdM FSE, sarebbero andati "verso Casarano"! Nel frattempo che realizzo dove esattamente, ai carri si attesta un 245...

3431021eb101-260595lecce.jpg (405.36 kB. 800x520 - visualizzato 487 volte.)

3431021eb101-260595lecce2.jpg (491.44 kB. 800x520 - visualizzato 497 volte.)

2452192-260595lecce.jpg (427.77 kB. 800x519 - visualizzato 489 volte.)
La combinazione migliore per arrivarci è andare fino a Novoli e da lì scendere a sud. Quando arrivo a Novoli, nuovamente il sole è moscio ma la tripla coincidenza non me la faccio scappare....

ad78e55e76-260595novoli.jpg (437.67 kB. 800x521 - visualizzato 488 volte.)
Resto sul treno fino ad oltrepassare Casarano e non vedo traccia di merci. Così scendo a Ugento, approfittando dei soli 10 minuti di attesa per tornare sui miei passi a cercare il 343. Scatto in stazione.

ad60-260595ugento.jpg (503.89 kB. 800x539 - visualizzato 483 volte.)
Già che ci sono, dedico attenzione anche ad un altro pezzo d'antiquariato, classe 1900:

f1428-260595ugento2.jpg (498.35 kB. 800x522 - visualizzato 482 volte.)
Torno verso nord e arrivo a Parabita che il 343 è già lì, con dietro alcuni carri raccattati non so dove. Manca invece l'automotore. Probabilmente viaggiavano a blocco della Ad su cui stavo io.... Scendo veloce dal treno e corro in avanti in attesa che si muova qualcosa. Appena una Breda se ne va, scaricando parecchi passeggeri, inizia il circo!

3431021ead75-260595parabita.jpg (493.73 kB. 800x510 - visualizzato 481 volte.)

3431021-260595parabita3.jpg (458.17 kB. 800x530 - visualizzato 490 volte.)

3431021-260595parabita4.jpg (472.59 kB. 800x520 - visualizzato 486 volte.)

3431021-260595parabita5.jpg (513.85 kB. 800x518 - visualizzato 490 volte.)

3431021-260595parabita7.jpg (593.16 kB. 800x520 - visualizzato 501 volte.)
Il treno ormai è pronto e prima che io abbia possibilità di spostarmi, parte a palla verso Casarano. Io allora mi organizzo e ripiego sui prossimi passeggeri che ho in orario. Attendo la prima Breda in arrivo, le scatto una foto d'ambiente...

ad61-260595parabita.jpg (480.15 kB. 800x518 - visualizzato 487 volte.)
Scendo a Matino e mi cerco un punto foto in linea poco oltre, trovando un piccolo appezzamento di terreno fra muri e case. E' l'ora di un treno da Lecce, limitato però a Casarano. Quando arriva inizio a sbavare! Lo attendo qui anche per il ritorno, poco dopo, con un taglio diverso di inquadratura, poi torno in stazione e lungo il percorso mi fermo a fare una Breda, sempre cercando di ricomprendere nello scatto questo mare di fiori colorati che mi colpì parecchio.

ad09-260595comatino.jpg (479.63 kB. 800x530 - visualizzato 481 volte.)

ad09-260595comatino2bis.jpg (422.8 kB. 800x535 - visualizzato 473 volte.)

ad61-260595comatino.jpg (510.4 kB. 800x525 - visualizzato 494 volte.)
Da Matino arrivai a Casarano. Nessuna traccia del merci, evidentemente già sparito verso Taviano o Gallipoli. In compenso scattai un po' foto ad un incrocio di Breda e rimorchi.

ad52erim-260595casarano.jpg (546.96 kB. 800x524 - visualizzato 481 volte.)

ad68erime75-260595casarano2.jpg (536.96 kB. 800x524 - visualizzato 492 volte.)
Ricordo che dopo aver magnato qualche solita cessocibaria decisi di tornare a Matino.... a piedi! Avevo un sacco di tempo e la stazione di Matino veniva buona come luce solo adesso.... Così con calma mi sparai i 4 kilometri di distanza e riuscii a fare la fotina di rito al primo treno utile, alle 14.00. Da notare anche qua lo scalo pieno di carri!

ad51-260595matino.jpg (475.59 kB. 800x527 - visualizzato 487 volte.)
Torno a sud, per curiosare sulla tratta che ancora non ho visto. Ripasso da Ugento ma stavolta scendo a Salve-Ruggiano e mi cerco un punto buono per i prossimi due treni. Fa un caldo pauroso e l'unico ristoro lo trovo all'ombra degli ulivi.... Scatto a due treni dalla medesima composizione, il secondo dei quali in ritardo abissale.

ad63erim-260595cosalve2.jpg (525.36 kB. 800x525 - visualizzato 492 volte.)

adxxer562-260595cosalve.jpg (487.74 kB. 800x523 - visualizzato 477 volte.)
Il motivo del ritardo era 'sto coso, che mi vedo sfilare sotto al naso.....

motocarrello-260595cosalve.jpg (416.61 kB. 800x532 - visualizzato 476 volte.)
Ben oltre le 17.00 arriva il mio treno, il penultimo buono per tornare a Lecce. Scatto foto all'ingresso della stazione e mi ci accomodo, abbastanza sfatto.

ad53-260595salve.jpg (566.32 kB. 800x529 - visualizzato 477 volte.)
In stazione a Galatone ci prendono in deviata, nonostante non fossero previsti incroci. Anche se la luce è sbagliata, mi preparo al finestrino con la reflex...non si sa mai! Ed ecco arrivare un invio di automotrice al traino dell'unica BB verde leccese!

bb157ead65-260595galatone.jpg (544.65 kB. 800x539 - visualizzato 472 volte.)
Arrivo a Lecce alle 18.40. Luce splendida. Entra un regionale da nord e subito la loco fa cambio banco: è una 445 verde. Sul secondo invece è pronto l'espresso tuttoletti delle 19.20. Riesco anche a fare l'ennesimo giro alla rimessa FSE, dove trovo una MAN a riposare....

4451111-260595lecce.jpg (486.34 kB. 800x525 - visualizzato 488 volte.)

4451150-260595lecce.jpg (524.49 kB. 800x532 - visualizzato 485 volte.)

ad03e79-260595dllecce.jpg (492.02 kB. 800x529 - visualizzato 480 volte.)
Non sono sazio: c'è una luce spettacolare. Così salto su una Breda in partenza per la navettina su Novoli e arrivo là giusto per fare foto ad un incrocio. E' l'ultima foto col sole.

ad53-260595novoli.jpg (552.88 kB. 800x527 - visualizzato 475 volte.)
Quando torno nuovamente a Lecce il sole non c'è più, ma è ancora luminoso. Così quando annunciano un treno in arrivo da Maglie, lo becco in ingresso, in mezzo ad una marea di pali pronti ad ospitare la catenaria....

ad55e75e02-260595lecce2.jpg (479.06 kB. 800x523 - visualizzato 475 volte.)
Stavolta torno veramente in albergo.
(continua)